Dipendenza da videogiochi come disturbo mentale?

L'Associazione Medica Americana sarebbe in procinto di riconoscere la dipendendenza da videogiochi come un disturbo mentale.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2007, alle 17:02 nel canale Videogames
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente ho capito il perchè, maledetto Carmageddon
si si anch'io! l'unica cosa che mi frena è l'idea della fattura dal carroziere!
ma se fosse 100$ come dal Pay&Spray...
Case farmaceutiche? Perchè esistono farmaci che curano qualcosa?
Meglio un sano placebo...
E' il motivo per cui il sistemista deve lavorare 12/13 ore al giorno e gli altri lo guardano come se stesse perdendo tempo o giocando o comunque facendo qualcosa di inutile...salvo poi rompergli le scatole ogni due secondi perché risolva i problemi che hanno causato con la loro ignoranza o altro.
E' il motivo per cui fissare la tv per 12 ore è normale ma una partita a San Andreas ti fa diventare un maniaco.
E' il motivo per cui anche se leggi un pdf o ti documenti su qualsiasi cosa tramite pc stai comunque "giocando" e non leggendo un libro, quella sì che è una cosa nobile
Per parte mia, pur essendo un gamer di nome ma non di fatto visto che non riesco (e non voglio forse) a dedicare più di un paio di ore alla settimana vorrei dire a tutti coloro che si sentono in qualche modo toccati dall'affermazione che tre ore di videogame al giorno equivalgono a dipendenza ..che esiste qualcosa di molto peggio, pensate a quei poveretti che non possono stare nemmeno un minuto senza inventarsi qualcosa di stupido e insensato da dire sul conto altrui, come la gente che ha ideato questa teoria e tanti altri, in fondo
Regards
E' il motivo per cui il sistemista deve lavorare 12/13 ore al giorno e gli altri lo guardano come se stesse perdendo tempo o giocando o comunque facendo qualcosa di inutile...salvo poi rompergli le scatole ogni due secondi perché risolva i problemi che hanno causato con la loro ignoranza o altro.
E' il motivo per cui fissare la tv per 12 ore è normale ma una partita a San Andreas ti fa diventare un maniaco.
E' il motivo per cui anche se leggi un pdf o ti documenti su qualsiasi cosa tramite pc stai comunque "giocando" e non leggendo un libro, quella sì che è una cosa nobile
Per parte mia, pur essendo un gamer di nome ma non di fatto visto che non riesco (e non voglio forse) a dedicare più di un paio di ore alla settimana vorrei dire a tutti coloro che si sentono in qualche modo toccati dall'affermazione che tre ore di videogame al giorno equivalgono a dipendenza ..che esiste qualcosa di molto peggio, pensate a quei poveretti che non possono stare nemmeno un minuto senza inventarsi qualcosa di stupido e insensato da dire sul conto altrui, come la gente che ha ideato questa teoria e tanti altri, in fondo
Regards
Come non quotarti...sono tra quelli che anche se passa un pomeriggio a formattare e reinstallare windows e programmi vari(e sapete benissimo tutti che,sopratutto durante l'installazione di windows,si tratta di premere un tasto,aspettare 20 minuti,premere di nuovo invio etc...),i genitori gli dicono che "sta tutto il giorno a giocare davanti il pc"...ma cavolo,anche installare un s.o. è giocare?!?
Si ma non è mentale comunque. Il problema si chiama mancanza di fica. Poi 40 ore la settimana sono poco piu' di 5 ore al giorno. A un qualsiasi hobby si possono dedicare praticamente piu di 5 ore al giorno senza essere considerati dei menomati. Non capisco perchè uno che invece si dedica ai videogiochi debba essere riconosciuto come un malato di mente. Oltre che una questione stupida di per se (tipica del nuovo continente) la trovo pure offensiva. Anni fa (quando non avevo una mazza da fare e c'era mancanza di fica, appunto
No non è giocare ma è di sicuro perdere tempo. Ed è questo che probabilmente i genitori vogliono indicare con "giocare". Anche leggere romanzi al posto di studiare è perdere tempo. Ma li nessuno ti dirà mai che stai giocando.
beh...la sera passo quasi due ore a leggere fumetti e libri(seri),magari anche presi in prestito da mio padre...e dirmi che stare al pc nn mi fa studiare,con la mia media dell'8,beh...ma i genitori son così,se nn rompono i maroni nn son contenti!
Magari senza il PC avresti la media del 9
E se non sbaglio da qualche parte su in europa avevano creato delle cliniche apposite...
voi conoscete gente che sta al pc 10 ore al giorno a giocare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".