Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesL'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale Videogames
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo tutti pronti a dire che la Dreamcast fosse un'ottima console, ma allora perché è sparita? Semplice: non si può andare avanti con pochi (e costosi) giochi che, alla lunga, anche loro stancano.
La Wii ha il merito di offrire il divertimento giusto, con le novità giuste ed al prezzo giusto. A molti, non certo a tutti, ma lo fa. Per questo vince.
La Wii è una console per occasional gamers ed in questo ambito è in assoluto la migliore del lotto.
Che titoli maturi vendessero poco era immaginabile (anche da Sega visto che ha mandato avanti EA), in fondo il bacino di utenza non è quello.
In un mercato vincolato al profitto, ha senso creare una mosca bianca in un contesto che non le appartiene ?
Io personalmente ritengo fuori luogo su console anche i FPS e gli RPG.
Dragon Age, su pc, nel suo essere intrinsecamente un quasi capolavoro risente comunque di una struttura di gioco che potesse essere papabile anche alle console, il che a parer mio lo rende migliorabile su pc e poco adatto comunque a 360 e PS3.
In definitiva trovo giusto che certi giochi vengano sviluppati solo su certe piattaforme, purtroppo il mercato la pensa diversamente da me e quando non accade, è perchè risulta poco profittevole.
W la Wii
Prima di comprare la Wii non sapevo bene di cosa si trattasse, ma da quando l'ho comprata non sono minimamente pentito! Fa divertire da morire, ti fa giocare sanamente in compagnia di altri, semza dover per forza vedere sangue da tutte le parti e armi. E poi è davvero rivoluzionaria nel suo approccio giocatore/console!!Non vi piace la Wii? Non compratela, ma non potete parlare così male di questa console per il vero e puro divertimento!
Stimo la WII e non comprerò mai le altre console, questo non per un fatto di prezzo, giochi, divertimento o altro, ma perchè PS3 e X360 hanno rubato i videogame a noi PC gamers.
Vedete l'ultimo COD:MW2, fa decisamente schifo!
Queste 2 console hanno rubato l'anima dei videogiochi, ormai ne escono a raffica e le Software House, pur di far uscire qualcosa fanno un pessimo lavoro.
Un altro esempio è Unreal Tournament 3, morto ancora prima di nascere perchè uscito con millemila bug proprio perchè indirizzato alla PS3 e non al PC.
Poi ragazzi siamo seri, voi dovreste tenervi solo i Platform, mi viene il vomito a pensare di poter giocare uno sparatutto con il PAD, davvero, mi viene proprio il disgusto.
Per fortuna gli strategici sono rimasti da noi, altrimenti era davvero la fine...
La WII mi piace solo perchè è rimasta al posto suo! Non da fastidio a nessuno.
Tra un po' il videogioco diventerà una barzelletta e sarà solo colpa delle console...
Siamo tutti pronti a dire che la Dreamcast fosse un'ottima console, ma allora perché è sparita? Semplice: non si può andare avanti con pochi (e costosi) giochi che, alla lunga, anche loro stancano.
La Wii ha il merito di offrire il divertimento giusto, con le novità giuste ed al prezzo giusto. A molti, non certo a tutti, ma lo fa. Per questo vince.
Secondo me non è nulla di tutto questo. Diciamo che il Wii ha il merito di essere accessibile a tutti. Se ci pensi, è un po' come il solitario di Window: ci giocano tutti perchè è facile, ma non è nulla di particolarmente innovativo.
E' vero, il solitario è gratuito. Ma non è l'unico gioco gratuito che viene preinstallato in Windows. Dopotutto, chi è che gioca a Freecell (a parte mio padre)? La gente preferisce il solitario perchè è il più facile.
Credo che il Wii abbia avuto più o meno questo effetto sul mercato. Naturalmente, è anche una questione di moda: nel senso che, dopo il successo iniziale, le cose incominciano ad andare per conto loro tramite passaparola e roba simile. Però il successo iniziale deve essere dovuto a questo. Niente particolari novità, secondo me. Beh, forse potremmo dire che avere un gioco per console accessibile a tutti è una novità, in un certo senso.
Valutare la qualità in base ai dati di vendità secondo me è la più grossa cagata che si possa fare. Allora voi valutate la qualità di un film in base al box office? Quindi in pratica è qualitativamente superiore Natale a Beverly Hills rispetto a A Christmas Carol.... Complimenti sisi :-D
Per fortuna invece esistono le opinioni. C'è persino chi considera un insulto tutto fuorché la Wii.
Ah sì poi c'è Nadal. Nadal farà fuori tutto il mondo videoludico! E' una vera rivoluzione! Purtroppo l'X360 non se la comprano le famiglie, non se la comprano i bambini, non se la comprano le ragazze.
Cosa vuol dire? Che Wii (o chi per lei in futuro) avrà sempre un bacino di utenza così grande che Nadal gli farà un baffo.
Ah no, aspetta...probabilmente invece le software house cominceranno a tirare fuori shovelware a tutto andare x X360 (la Ps2 "non-dovrete-più-preoccuparvi-del-numero-di-poligoni" ne era piena tanto quanto la wii, ma nessuno la critica...bah, fanboyz
I primi lo odieranno perché ha rovinato il parco giochi X360, e diranno "l'ho sempre detto io"
I secondi diranno "l'ho sempre detto io" e basta.
E intanto la Wii (o chi per lei) fregandosene dei poligoni e dell'etichetta di "insulto", sbaraglierà i concorrenti con un hardware datato, poche decine di giochi validissimi, una immediatezza che anche Nadal non riuscirà a fornire in quanto continuerà a sfornare giochi "hardcore" per veri "hardcore gamerz".
E ritorniamo al bacino di mercato....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".