Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesL'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale Videogames
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE giochiamo pure a Spider, che è un vero casino!
Ovviamente un hardcore gamer troverà la console della grande N una "cagata" perchè non ha titoli di spessore,ma ripeto,per come è pensata, non ne ha bisogno..
Personalmente su 7 persone che conosco che l'hanno acquistata, 5 se la sono rivenduta dopo un mese,e guarda caso quei 2 che se la sono tenuta hanno meno di 14 anni
a me diverte un casino giocare in compagnia a giochi come mario&sonic alle olimpiadi e simili
Per fortuna invece esistono le opinioni. C'è persino chi considera un insulto tutto fuorché la Wii.
Ah sì poi c'è Nadal. Nadal farà fuori tutto il mondo videoludico! E' una vera rivoluzione! Purtroppo l'X360 non se la comprano le famiglie, non se la comprano i bambini, non se la comprano le ragazze.
Cosa vuol dire? Che Wii (o chi per lei in futuro) avrà sempre un bacino di utenza così grande che Nadal gli farà un baffo.
Ah no, aspetta...probabilmente invece le software house cominceranno a tirare fuori shovelware a tutto andare x X360 (la Ps2 "non-dovrete-più-preoccuparvi-del-numero-di-poligoni" ne era piena tanto quanto la wii, ma nessuno la critica...bah, fanboyz
I primi lo odieranno perché ha rovinato il parco giochi X360, e diranno "l'ho sempre detto io"
I secondi diranno "l'ho sempre detto io" e basta.
E intanto la Wii (o chi per lei) fregandosene dei poligoni e dell'etichetta di "insulto", sbaraglierà i concorrenti con un hardware datato, poche decine di giochi validissimi, una immediatezza che anche Nadal non riuscirà a fornire in quanto continuerà a sfornare giochi "hardcore" per veri "hardcore gamerz".
E ritorniamo al bacino di mercato....
Natal non Nadal.. Nadal gioca a tennis
Stimo la WII e non comprerò mai le altre console, questo non per un fatto di prezzo, giochi, divertimento o altro, ma perchè PS3 e X360 hanno rubato i videogame a noi PC gamers.
Vedete l'ultimo COD:MW2, fa decisamente schifo!
Queste 2 console hanno rubato l'anima dei videogiochi, ormai ne escono a raffica e le Software House, pur di far uscire qualcosa fanno un pessimo lavoro.
Un altro esempio è Unreal Tournament 3, morto ancora prima di nascere perchè uscito con millemila bug proprio perchè indirizzato alla PS3 e non al PC.
Poi ragazzi siamo seri, voi dovreste tenervi solo i Platform, mi viene il vomito a pensare di poter giocare uno sparatutto con il PAD, davvero, mi viene proprio il disgusto.
Per fortuna gli strategici sono rimasti da noi, altrimenti era davvero la fine...
La WII mi piace solo perchè è rimasta al posto suo! Non da fastidio a nessuno.
Tra un po' il videogioco diventerà una barzelletta e sarà solo colpa delle console...
Carissimi amici possessori di Wii, non so se possedete altre console, ma io ho la fortuna di avere sia il Wii ( giorno di lancio ) che la XBOX360.
Ci si puo' girare quanto volete, ma la Wii (e ve lo dico da videogiocatore occasionale che sfrutta solo alcuni titoli ) e' la piu' grossa presa per il CULO ( per favore non censurate che ora spiego tutto ) che l'industria del videogioco abbia potuto partorire.
Vediamo un po'.
Premetto che desidererei che i possessori di Wii rispondessero alle domande che ancora per me sono irrisolte.
Comprai la Wii, perche' visti qualcosa che era innovativo.I produttori Nintendo dichiararono che il controller riproduceva cio' che tu facevi.
Dopo 2 mesetti , capi' una cosa: era tutta una presa per il sedere perche il controller veniva usato a mo' di gamepad , solo che l'attivazione di certe funzioni veniva con movimenti standard ( l'unico che si elevava dalla massa era Wiisport).
Mi hanno fatto comprare (perche' era d'obbligo ) , il WiimotionPlus , per aggiungere il tanto decantato controllo 1:1 nei giochi.
E com'e finita ?
E' finita per ora come le altre 1000 periferiche uscite da casa Nintendo per spillare i soldi ai suoi consumatori.
Supporto pari a zero.
Io vorrei capire perche ? Avete un buon accessorio , perche' non lo usate da subito che fare cagate di giochi o cose incomplete tipo GRAND SLAM TENNIS!!!!
La stessa cosa e' successa con Wiifit.Praticamente i giochi che lo usano sono 3 o 4 con buona pace dei 90 euri spesi per la periferica.
Mi richiedo perche ?
Non accampiamo scuse, perche' una casa seria al posto di far uscire periferiche non utilizzate , pensa a produrre software almeno che lo sfrutti.
Io mi sento fregato i soldi da Nintendo che con il minimo sforzo vuole ottenere il massimo.
Cmq il caso del Wimotionplus e' eclatante e davanti a tutti.Da ottobre l'unico gioco che lo sfrutta decentemente e' Wiisport Resort, per il resto vedo il nulla davanti a me.
Questo cmq ci porta ad un altro punto.
Il Wii non ha giochi.Se escludiamo i vari Mario ( che ora sono diventati odiosi ) , c'e una penuria di giochi incredibile.
Vuoi un gioco di macchine serio? Te lo puoi dimenticare.O giochi a F12009 ( in pratica un gioco da PSX ) o ti accontenti di Excite Truck.
Vuoi un gioco di calcio ? Ci sta PES2010 che e' una versione della PS" riadattata , dove tra l'altro con i controlli playmaker si perda l'essenza di PES per trasformarlo in non si sa che cosa.
Perche non ne fanno giochi ? perche' hanno capito tutto dalla vita.Il gameparty vende e la Wii non puo reggere su certi titoli il confronto con le altre console.
Purtroppo mi duole dirlo.La Nintendo ha tra le mani una gallina dalle uova d'oro.Purtroppo consci delle vendite che gli sono andati alla testa, non hanno saputo seguire uno sviluppo della console.
Per quel che offre oggi vale meno di una PS2.
Si salva solo per il gioco in compagnia, dove si puo passare una serata divertente tra amici.
In realtà la novità del Wii doveva stare nel sistema di movimento, non tanto nel puntatore. Ma poi mi pare che non abbia funzionato granchè, visto che la stessa Nintendo ci ha rinunciato (almeno fino all'uscita del WMP) e ha preferito far uscire giochi che utilizzassero principalmente il puntatore.
Però... il solo puntatore, alla fine, è poco più che un mouse. Diciamo che è una mezza novità per le console (altre lo hanno avuto, ma sempre opzionale e poco supportato), non per i giochi in generale.
Come fai a dire che esistono parametri oggettivi per i film, e non per i giochi o le console? Allora io potrei dire che "se un film non diverte non lo si va a vedere, punto e basta".
Diciamo semplicemente che le vendite non so un buon parametro di qualità, ok?
Se ci voglio giocare mi rivolgo a xbox360 o ps3 che mi offrono una grafica decisamente piu coinvolgente e un sistema di controllo più adatto a quei titoli
il successo della wii è:
20% sistema di controllo innovativo
40% possibilità di modificarla e scaricare i giochi
40% titoli immediati e divertenti da giocare in compagnia
Mi spiegate da quando si usa dire occasional gamers? Avevo sempre sentito dire casual.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".