Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesIl direttore di Sega, Constantine Hantzopoulos, ha ammesso in un'intervista a 1UP che il suo studio difficilmente produrrà altri giochi "maturi" per Wii. Sega, come altri produttori, ha atteso l'andamento commerciale di Dead Space Extraction, prodotto da Electronic Arts, prima di decidere se continuare a investire su questo target. Secondo dati Npd, Electronic Arts ha venduto solamente 900 mila copie di Dead Space Extraction nel primo mese di commercializzazione del gioco, ovvero nello scorso settembre.
Stabilire se la scarsa performance commerciale sia da attribuire principalmente al marketing non adeguato di Electronic Arts o al disinteresse verso questo tipo di giochi da parte dell'utenza Wii non è facile. È comunque certo che bisogna individuare nuove strategie per promuovere i giochi "maturi" in ambito Wii.
Sega ci ha provato in passato con tre titoli. Nel febbraio del 2009 ha pubblicato House of the Dead: Overkill e nel successivo giugno The Conduit. Poi con Madworld, uscito nel mese di marzo 2009, riuscì a guadagnarsi anche i favori della critica. Ma nessuno di questi titoli ha avvicinato il successo commerciale ottenuto dai titoli first-party per Wii rivolti al pubblico occasionale.
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se la wii
titoli maturi su wii??? Ma se è una cagata colossale quella console!!!! Solo per occasional gamers hanno detto bene, voglio vedere proprio Nintendo che farà a natale 2010 per contrastare Microzozz con Natal......è finita la pacchia Nintendo!!!quoto quoto e ancora quoto
credo che la Wii sia un'insulto al mondo console... e la parola console la ritengo già un insulto...
Il problema di fondo non sta nel hardware che e' sottodimensionato per le aspettative moderne, ma la colpa sta nel modo in cui la Nintendo ha fatto il marketing di questa console. Marketing deleterio che ha CONDIZIONATO TUTTE le software house terze a fare "shovelware" come dicono gli americani.
Ma ci rendiamo conto che sul GameCube ci girava un titolo come Rebel Assault II, un titolo di lancio !!!! che ridicolizza a livello grafico il 99% della lineup del Wii. Se questo e' progresso siamo messi male.
Giocare con un telecomando non e' una scusante per produrre titoli graficamente vomitevoli.
E poi, per te e sna696, se non vi piace la Wii sono fattacci vostri, ma ciò non toglie che la Wii sia una signora console che ha portato innovazioni non meno delle altre e che diverte milioni di persone alla faccia vostra.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Io comunque rimango dell'idea che è bello divertirsi con ogni cosa. Fine.
quoto quoto e ancora quoto
credo che la Wii sia un'insulto al mondo console... e la parola console la ritengo già un insulto...
Il mio concetto di gioco maturo è più qualcosa come Shenmue.
Ammetto che questo metodo del successo commerciale come fattore di misura della qualità, non mi convince. Non mi va di considerare il Grande Fratello un capolavoro
E poi, per te e sna696, se non vi piace la Wii sono fattacci vostri, ma ciò non toglie che la Wii sia una signora console che ha portato innovazioni non meno delle altre e che diverte milioni di persone alla faccia vostra.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Io comunque rimango dell'idea che è bello divertirsi con ogni cosa. Fine.
quoto ed aggiungo che la maggior innovazione di wii non è nell'hardware, ma nell'ormai smarrito (per le altre consolle) divertimento puro nello giocare:
ho visto quarantenni, che alla prima partita con il wii erano distaccati (come chi fa vedere a un figlio come ci si soffia il naso), per sbattere contro il muro dopo solo 10 min di gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".