Diablo III: i problemi del lancio

A mezzanotte è finalmente arrivato il momento atteso da oltre 12 anni dai fan di dungeon crawler vecchia maniera. Però l'enorme mole di giocatori che ha tentato di collegarsi ha mandato in tilt i server.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Maggio 2012, alle 11:34 nel canale VideogamesDiablo
157 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa questione dei 10 euro è semplicemente che effettivamente in alcuni negozi si riesce a prendere a meno rispetto al DD ma tutti quelli che hanno ritirato o ricevuto ieri il gioco hanno giocato a mezzanotte lo stesso
Ci vuoi giocare? Mi dispiace ma sei costretto ad adattarti.
Questo edizione di Diablo nasce prettamente come cooperativo. Non a caso nessuno dei tester della Blizzard è riuscito a terminare il gioco in solo ad Inferno. La cooperazione è una cosa voluta e forzata.
Ma si infatti, l'ho già detto. E' un gioco che non fa per me e non lo compro. Nulla toglie che ci sia comunque rimasto male perchè mi avrebbe fatto piacere prenderlo. Ma io l'ho saputo adesso. Non sono il tipo e ne ho troppo tempo di mettermi a seguire gli sviluppi di un gioco. Comunque lo ripeto, non mi interessa e non lo scaricherei manco a gratis. Per me la Blizzard è quella dei primi due WOW, il resto è fuffa fatta senza passione, solo per denaro.
Personalmente, preferivo passione e denaro insieme. Purtroppo a volte le politiche aziendali rovinano tutto.
Si, uguale al comportamento del cane che viene adoperato per controllare il gregge di pecore.
Si, non metto in dubbio.
Sarà che io manco lo concepisco e non riesco ad immaginare come si possano buttare soldi per acquistare un'armatura o un paio di scarpe in un gioco online.
Vabbè, oddio, almeno l'armatura seppur virtuale te la danno. Quelli che giocano a poker ed affini online stanno messi molto peggio.
A me la partita a carte coi soldi, in amicizia, non dispiace, ma comunque gli avversari devo guardarli in faccia, e se ti becco che ti stai a sfilà l'asso dalla manica della felpa ti faccio nero. Ma online? Va bè, c'è la connessione e vai in sicurezza.
E smettetela di rosicare puntando sempre il dito sulle software house accusandole di fregarsene dei giocatori ma di guardare solamente ai propri interessi perchè siete RIDICOLI.
Vi meritereste di giocare solamete con cose tipo minecraft o giochetti del caXXo gratuiti.
E smettetela di rosicare puntando sempre il dito sulle software house accusandole di fregarsene dei giocatori ma di guardare solamente ai propri interessi perchè siete RIDICOLI.
Vi meritereste di giocare solamete con cose tipo minecraft o giochetti del caXXo gratuiti.
Saremo liberi di dire che è una politica, secondo il nostro personale parere, sbagliata, no?
E smettetela di rosicare puntando sempre il dito sulle software house accusandole di fregarsene dei giocatori ma di guardare solamente ai propri interessi perchè siete RIDICOLI.
Vi meritereste di giocare solamete con cose tipo minecraft o giochetti del caXXo gratuiti.
A parte che ce ne fossero di cose come minecraft...
Perche' non dovrei puntare il dito sulle software house? Diablo3 e' chiaramente (non prendiamoci per il culo, dai) concepito intorno all'idea della casa d'aste con soldi veri, da cui verra' il maggior introito per blizzard. Da questo deriva il gioco sempre online, la mancanza di personalizzazione del personaggio e il resto. Nella mia personale idea di videogame questa e' una colossale aberrazione (se volete argomento) e non vorrei vedere altri giochi a cui avrei volentieri giocato prendere questa strada. Permetti che sono libero di lamentarmi su un forum?
I server di gioco stanno reggendo, gioco da ieri con 50-60 ms di ping stabilissimi.
Server aperti alle 00.01, io sono riuscito a entrare per le 1, alle 1.30 già tutti i miei amici erano dentro e nessuno laggava.
Sono riusciti a far loggare e giocare in poco più di un'ora quel milione circa di player europei... bisogna essere al limite della scimmia se dopo anni di attesa ci si lamenta di entrare alle 1 invece che a mezzanotte :/
Perche' non dovrei puntare il dito sulle software house? Diablo3 e' chiaramente (non prendiamoci per il culo, dai) concepito intorno all'idea della casa d'aste con soldi veri, da cui verra' il maggior introito per blizzard. Da questo deriva il gioco sempre online, la mancanza di personalizzazione del personaggio e il resto. Nella mia personale idea di videogame questa e' una colossale aberrazione (se volete argomento) e non vorrei vedere altri giochi a cui avrei volentieri giocato prendere questa strada. Permetti che sono libero di lamentarmi su un forum?
Convengo con te per quanto concerne minecraft... ce ne fosserò più di giochi così...
Comunque, non sono d'accordo sul fatto che la blizzard abbia incentrato il gioco sulla casa d'aste. Il gioco è incentrato sugli Item, così come lo era su diablo 2 e lo è su WOW. Chi ha l'equip più sgravo ha più possibilità di sopravvivere...
Per quanto concerne la personalizzazione (escludendo quelle estetica che non c'era neanche nel 2. Anzi, qui abbiamo le tinture....) questa è stata eliminata a fronte di una personalizzazione nella scelta delle skill, delle rune e delle gemme.
Ti dirò, per una mia personale opinione, preferisco questa soluzione.
Ho giocato per 3 anni a Diablo 2 (sia normale che hardcore). Alla fine, le build erano sempre le stesse per classe. Si usavano sempre le stesse rune e solo poche skill di tutte quelle presenti.
Con D3, c'è stata una semplificazione ma non credo che sia impattante come molti ritengono. Anzi, il dover selezionare le skill da usare danno un qualcosa di più al gameplay.
Stra Quotissimo, pensa che io lo attendo con ansia da 12 anni, ma per motivi di lavoro (sveglia ore 6 oggi) non l'ho ancora nemmeno installato.
No Problem si fa stasera, rigorosamente dopo gli allenamenti
non c'è una cura perchè i pg vengono salvati sui server blizzard e non in locale.
Comuqnue dovrebbe esserci in giro una qualche sorta di emulatore (dovrebbe essere legale) che bypassa i server blizzard. però così non puoi usare battle.net e servizi affini. Non ne so molto in materia e non mi interessa più di tanto....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".