Diablo III: i problemi del lancio

Diablo III: i problemi del lancio

A mezzanotte è finalmente arrivato il momento atteso da oltre 12 anni dai fan di dungeon crawler vecchia maniera. Però l'enorme mole di giocatori che ha tentato di collegarsi ha mandato in tilt i server.

di pubblicata il , alle 11:34 nel canale Videogames
Diablo
 
157 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zeorymer15 Maggio 2012, 14:40 #61
Originariamente inviato da: KampMatthew
Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP.
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain . E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut.


E-P-I-C-O
Aenor15 Maggio 2012, 14:40 #62
Originariamente inviato da: KampMatthew
Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP.
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain . E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut.


No vabbe.. fantastico!!!!
pazzy8315 Maggio 2012, 14:41 #63
Originariamente inviato da: KampMatthew
Io invece la vedo un po' come la storia di android che è fatto per stare sempre UP.
E così che si formano squadroni di pecoroni che a stento sanno digitare il numero di telefono per chiamare, ma devono stare AP, perchè lo ha detto l'amico del figlio del parente che è uno che ne capisce, e se non sei AP, sei fuori dal mondo. E poi lo smatFon nun funziona bene se non è Onlain . E poi ci vuole il gps ma deve essere assistito perchè se vado al cesso, i miei 7896 amici di Feisbuc devono avere le coordinate esatte con scarto di mezzo metro e condividere con me il momento solenne. E se ne sento il bisogno, mentre sto seduto sul trono, posso sparare i dati in Striming cosi tutti i miei contatti della Address Buk possono verificare se l'ho fatta dentro o fuori al vaso e consigliarmi per le prossime performanZ. E poi per dispetto lo Uppo anche su Iupor....ehhmmmm.... Iutub. E' bellissimo condividere tutto con gli amici del webbe. Non so proprio come farei senza essere AP.

E se voglio farmi nà partitella da solo per i cazzi miei la sera quando torno dal lavoro?

Non puoi. Fratè, o sei Ap o sei Aut.


Bhe... Quando compri il gioco c'è scritto, Richiede una connessione permanente ad Internet.

Ci vuoi giocare? Mi dispiace ma sei costretto ad adattarti.
Questo edizione di Diablo nasce prettamente come cooperativo. Non a caso nessuno dei tester della Blizzard è riuscito a terminare il gioco in solo ad Inferno. La cooperazione è una cosa voluta e forzata.

Inoltre è un tentativo di vincolare i giocatori al servizio battle.net.

Vista anche l'introduzione della case d'aste con soldi reali, ritengo che sia d'obbligo la connessione sempre attiva, al fine di scongiurare qualsiasi cheater. Perchè, quando si parla di gold è un conto, ma quando si parla di €, la faccenda è più seria.
nickmot15 Maggio 2012, 14:45 #64
@pazzy83
grazie delle informazioni.

La cosa più fastidiosa è che ti sbatta fuori appena cade la connessione.
Mi auguravo timeout abbastanza lunghi.
Immagino che in quel caso il salvataggio vada a ramengo.

Prevedo molti monitor lanciati dalla finestra per improvvise disconnessioni avvenute nonappena un mostro droppa qualche oggetto molto raro.
WillianG8315 Maggio 2012, 14:47 #65
Originariamente inviato da: pazzy83
E' chiaro che, chi non ha una connessione internet è arrabbiato, ma il gioco è così.
Ti informi prima di comprarlo; se non ti piace la gestione, non lo compri.


Non puoi assolutamente usare questa frase per giustificare l'accaduto. Evidentemente blizzard non si é disturbata di informare come si doveva questo limite. Cioé tu adesso mi vuoi dire che per una informazione così importante, che sicuramente un negoziante avrebbe fatto notare e che nella scatola sarebbe probabilmente nella parte frontale, ci dobbiamo mettere a leggere i diritti di 5000 righe? Ma stai scherzando spero! Per quanto riguarda blizzard per me, purtroppo, ormai é un'azienda grossa da un bel pó e tutte le mosse sono tipiche da multinazionale menefreghista. Loro hanno degli azionisti a cui devono rispondere e prendono azioni solo ed esclusivamente nel bene degli azionisti, se poi soddisfa anche la clientela allora meglio. Penso che i loro prodotti hanno perso di qualsiasi appeal :
- starcraft, più che gioco strategico si concentra su chi sa usare meglio i shortcuts e si ricorda dei timeout
- wow, altro che role player ormai manca soltanto che lo warrior possa fare l'healer e che il priest possa fare il tank (giusto per rendere il gioco più uniforme e da accontentare più persone e quindi più clientela e quindi più $$$$$ soprattutto per quanto riguarda il pvp. Un vero rpg ha delle classi che sono debole contro altre per ovvi motivi)
- diablo, gioco che comprende il SP ma ti obbliga ad avere quello che serve per il MP. Poco importa se é una contraddizione.
pazzy8315 Maggio 2012, 14:48 #66
Originariamente inviato da: nickmot
@pazzy83
grazie delle informazioni.

La cosa più fastidiosa è che ti sbatta fuori appena cade la connessione.
Mi auguravo timeout abbastanza lunghi.
Immagino che in quel caso il salvataggio vada a ramengo.

Prevedo molti monitor lanciati dalla finestra per improvvise disconnessioni avvenute nonappena un mostro droppa qualche oggetto molto raro.


A me è crashato e, una volta riloggato, mi sono ritrovato tutto. Certo, se crasha a metà quest,come per diablo 2, ti ritrovi nuovamente in città e devi "reiniziare" la quest.
AleK15 Maggio 2012, 14:48 #67
Chi è contro e chi a favore della connessione permanente. Il fatto è che comunque chi il gioco lo vuole deve sottostare alle regole del publisher. Alcune polemiche potevano aver senso in fase di sviluppo, ma a poche ore dall'esordio sono superflue. Quindi è meglio mettersi l'animo in pace perchè si sa bene cosa si compra e a quali condizioni. Quello che invece non ho capito bene è la formula dei 10€ per giocare subito. Era una semplice condizione di preorder oppure una cosa da pagare a parte? Certo che se moltiplichiamo per 10 almeno 2 milioni di copie che sicuramente avranno venduto a quel modo, il guadagno aggiuntivo è davvero rilevante. Non ne escono in modo molto professionale a mio avviso, se non sono riusciti ad offrire proprio quello per cui qualcuno ha pagato in più. Ma forse non ho capito bene com'era il meccanismo.
pazzy8315 Maggio 2012, 14:51 #68
Originariamente inviato da: WillianG83
Non puoi assolutamente usare questa frase per giustificare l'accaduto. Evidentemente blizzard non si é disturbata di informare come si doveva questo limite. Cioé tu adesso mi vuoi dire che per una informazione così importante, che sicuramente un negoziante avrebbe fatto notare e che nella scatola sarebbe probabilmente nella parte frontale, ci dobbiamo mettere a leggere i diritti di 5000 righe? Ma stai scherzando spero! Per quanto mi riguarda blizzard, purtroppo, ormai é un'azienda grossa da un bel pó e tutte le mosse sono tipiche da multinazionale menefreghista. Loro hanno degli azionisti a cui devono rispondere e prendono azioni solo ed esclusivamente nel bene degli azionisti, se poi soddisfa anche la clientela allora meglio. Penso che i loro prodotti hanno perso di qualsiasi appeal :
- starcraft, più che gioco strategico si concentra su chi sa usare meglio i shortcuts e si ricorda dei timeout
- wow, altro che role player ormai manca soltanto che lo warrior possa fare l'healer e che il priest possa fare il tank (giusto per rendere il gioco più uniforme e da accontentare più persone e quindi più clientela e quindi più $$$$$ soprattutto per quanto riguarda il pvp. Un vero rpg ha delle classi che sono debole contro altre per ovvi motivi)
- diablo, gioco che comprende il SP ma ti obbliga ad avere quello che serve per il MP. Poco importa se é una contraddizione.


Guarda, io non so da quanto tu segua il gioco... Ma è da almeno metà 2011 che si dice che per diablo 3 è sempre richiesta una connessione attiva ad internet.

Ora, se uno non si informa e non legge la copertina di un videogioco che compra, non puoi certo dare la colpa alla software house...
Così come qualsiasi altro prodotto, del resto... Se io mi compro l'AULIN per il mal di testa (e non leggo il bugiardino) ed invece di prenderlo con un bicchiere d'acqua ed a stomaco pieno, lo sniffo. Mica è colpa della Roche s.p.a. se vado in ospedale....
pazzy8315 Maggio 2012, 14:54 #69
Originariamente inviato da: AleK
Chi è contro e chi a favore della connessione permanente. Il fatto è che comunque chi il gioco lo vuole deve sottostare alle regole del publisher. Alcune polemiche potevano aver senso in fase di sviluppo, ma a poche ore dall'esordio sono superflue. Quindi è meglio mettersi l'animo in pace perchè si sa bene cosa si compra e a quali condizioni. Quello che invece non ho capito bene è la formula dei 10€ per giocare subito. Era una semplice condizione di preorder oppure una cosa da pagare a parte? Certo che se moltiplichiamo per 10 almeno 2 milioni di copie che sicuramente avranno venduto a quel modo, il guadagno aggiuntivo è davvero rilevante. Non ne escono in modo molto professionale a mio avviso, se non sono riusciti ad offrire proprio quello per cui qualcuno ha pagato in più. Ma forse non ho capito bene com'era il meccanismo.


Guarda, io non ho assolutamente pagato niente di più della versione scatolata del gioco ed ho iniziato a giocare da ieri notte.

Tutti quelli che hanno acquistato il gioco da battle.net, hanno pagato la cifra totale (59€), quindi non so nulla della faccenda dei 10€
KetchupX15 Maggio 2012, 14:56 #70
Si cheater, c'erano su D1 che su D2...
Comunque acquistato oggi, installato e giocato per circa un ora senza alcun problema!
MASUHDUADUH

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^