Diablo III: Blizzard, massimo impegno affinché esca nel 2011. Beta nel Q3

Diablo III: Blizzard, massimo impegno affinché esca nel 2011. Beta nel Q3

Blizzard ha usato la conferenza con gli investitori a margine della pubblicazione dei risultati finanziari per annunciare che il beta test di Diablo III inizierà nel terzo trimestre di quest'anno.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bollicina3110 Maggio 2011, 18:45 #21
Originariamente inviato da: marezza
diablo è l'apoteosi del grinding selvaggio, è la massima espressione del finding e del random drop. Pvp e team pvp fantastici, mille build diverse per gli eroi e in base a quelle mille equip differenti...diablo o lo ami o lo odi...


Vediamo, perchè da quello che si era capito, lo stile dei personaggi e sulla base di WOW, alchè mi preoccupa, poi i personaggi, per ora sono pochi, e le magie non sono più elementali ecc..cec...
Armage10 Maggio 2011, 19:16 #22
Originariamente inviato da: flx2000
E' proprio quello che volevo evitare di sentir dire, ma il mio post è stato evidentemente ignorato...
Se una rivista dà 98/100 a un videogioco vuol dire che al redattore in questione (di solito una persona esperta del genere), quello specifico gioco è piaciuto parecchio in relazione al resto che ha provato.
Probabilmente un altro redattore meno appassionato al genere hack'n'slash gli avrebbe dato al massimo 7,5. Ma poi come si sarebbe potuto paragonare agli altri giochi dello stesso genere?
Per dirla tutta, se non vi piace quel tipo di gioco, semplicemente parlate di altro. Ognuno ha i suoi gusti, a credere di poter parlare in maniera obiettiva si sbaglia sempre.


beh sui forum ognuno dà la sua opinione, se avessimo tutti il dono (o la sfortuna) dell'oggettività assoluta i forum sarebbero tutti deserti.
Donbabbeo10 Maggio 2011, 19:42 #23
Originariamente inviato da: fendermexico
qualche tempo fa ho installato diablo 1...

un gioco che ha preso voti come 10/10 o 98/100 secondo alcuni...

solo io lo trovo una noia?

ci ho giocato un paio d'ore e mi sentivo scemonito dalla ripetività...clicca e ammazza... clicca e ammazza...

vorrei capire perchè ha avuto così tanto successo.
Forse non riesco a capirlo perchè non ho capito la sua peculiarità.
Potete dirmi voi cosa ci trovate, così magari cerco di capire il senso.


Originariamente inviato da: Armage
Tranquillo, non sei solo, vorrebbero capirlo in tanti cos'ha sto gioco per cui la gente non ci dorme la notte.
Sinceramente io al tempo l'ho trovato semplicemente un buon passatempo, di sicuro non ci ho perso la vita sociale come dicono molti, non capisco neanche come si possa fare. Sarà che non ho giocato online, che poi capirai quanto era evoluto l'online di quei tempi. In diablo 2, che altro non era che una minestra rimescolata di diablo 1 senza alcuna evoluzione, si parlava di cheater e hack a tutto spiano e sinceramente questa cosa mi ha fatto passare la voglia anche solo di provare.
Ma anche se la componente multiplayer fosse tanto figa come qualcuno dice, non sarebbe uguale giocare a un mmorpg? di giochi multiplayer è pieno. Intendo oggi, posso capire che allora era cosa nuova.
Senza contare che il format di diablo poteva sicuramente andare bene tanti anni fa, come ha detto anche qualcun altro ora il mercato è molto più evoluto e a meno che Blizzard non cambi qualcosa di sostanziale nel gameplay, non so che fine possa fare oggi un hack n slash ammazza ammazza di quel tipo.
Penso che se non avesse il nome che ha ci giocherebbero 3 persone.


Bannateli!
Scherzo eh

Beh, sinceramente non ti so rispondere perchè Diablo abbia così successo per gli altri.
Posso dirti la mia esperienza: io adoro letteralmente il finding, trovare nuovi oggetti magici, identificarli e e scoprirne le caratteristiche, fare innumerevoli confronti con l'equipaggiamento in uso per scoprire se quell'effetto all'apparenza inutile in realtà non sia potentissimo e così via.
Potresti dirmi che queste caratteristiche le troverei nell'80% degli rpg, e ti do ragione, ma un hack 'n slash è incentrato su quest'aspetto, rendendolo molto più frequente ed appagante.
Potresti dirmi che qualsiasi altro hack 'n slash ha le stesse caratteristiche, e ti do IN PARTE ragione, ma Diablo ha una cura che purtroppo (essendo un amante del genere) gli altri non hanno: ogni personaggio ha un'infinità di combinazioni di skill/item (quasi) tutte competitive e gli oggetti, i mob e gli item sono ben caratterizzati, cosa che purtroppo le altre case non possono sempre concedersi.
fendermexico10 Maggio 2011, 19:49 #24
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Posso dirti la mia esperienza: io adoro letteralmente il finding, trovare nuovi oggetti magici, identificarli e e scoprirne le caratteristiche, fare innumerevoli confronti con l'equipaggiamento in uso per scoprire se quell'effetto all'apparenza inutile in realtà non sia potentissimo e così via.
Potresti dirmi che queste caratteristiche le troverei nell'80% degli rpg, e ti do ragione, ma un hack 'n slash è incentrato su quest'aspetto, rendendolo molto più frequente ed appagante.
Potresti dirmi che qualsiasi altro hack 'n slash ha le stesse caratteristiche, e ti do IN PARTE ragione, ma Diablo ha una cura che purtroppo (essendo un amante del genere) gli altri non hanno: ogni personaggio ha un'infinità di combinazioni di skill/item (quasi) tutte competitive e gli oggetti, i mob e gli item sono ben caratterizzati, cosa che purtroppo le altre case non possono sempre concedersi.


ti ringrazio per la risposta, quella che descrivi non è una cosa che mi piace personalmente, ma mi apri gli occhi sul perchè questa cosa può piacere
e in effetti comincio a capirne il suo perchè...


certe cose si capiscono solo dalle sensazioni di chi ci gioca, come hai descritto tu ora, non da recensioni o articoli.
Mc®.Turbo-Line10 Maggio 2011, 19:53 #25
Originariamente inviato da: marezza
diablo è l'apoteosi del grinding selvaggio, è la massima espressione del finding e del random drop. Pvp e team pvp fantastici, mille build diverse per gli eroi e in base a quelle mille equip differenti...diablo o lo ami o lo odi...


Io non lo amo e non lo odio, Lo Schifo
Nayr10 Maggio 2011, 21:59 #26
Ma alla fine la questione si deve dividere su più piani: prima bisogna distinguere il genere di gioco e già qui uno si può fare l'idea se può piacere o meno sulla base dell'esperienza e dei gusti personali (dubito, tornando al discorso di prima, che facciano recensire uno strategico a chi gioca solo gli sportivi); dopodichè nell'ambito dei giochi di quel genere si può valutare la bontà o meno del singolo titolo rispetto a tutti gli altri.Se ad uno un gioco non piace proprio come tipologia sarà quasi impossibile farlgi cambiare idea anche se alla fine diventasse il gioco dell'anno.
Drakone10 Maggio 2011, 22:01 #27
Oddio...e chi esce più di casa quando esce questo gioco?!!?

Spero vivamente che avranno adottato i colori cupi e seriosi come i precedenti capitoli, e non quelli colorati alla WOW.
euscar10 Maggio 2011, 22:11 #28
Originariamente inviato da: fendermexico
qualche tempo fa ho installato diablo 1...

un gioco che ha preso voti come 10/10 o 98/100 secondo alcuni...

solo io lo trovo una noia?

ci ho giocato un paio d'ore e mi sentivo scemonito dalla ripetività...clicca e ammazza... clicca e ammazza...

vorrei capire perchè ha avuto così tanto successo.
Forse non riesco a capirlo perchè non ho capito la sua peculiarità.
Potete dirmi voi cosa ci trovate, così magari cerco di capire il senso.


Per quel che mi riguarda, l'ho giocato nel 1999 (3 anni dopo l'uscita) e l'ho trovato uno spasso. Ciò che mi faceva andare avanti poi era la voglia di trovare un pezzo di armatura o un'arma che ti permettesse di completare un set particolare. Ora, se dovessi rigiocarlo, sono sicuro che non mi farebbe più lo stesso effetto, pur rimanendo un gran bel h'n's.

Tra l'altro, grazie a Diablo mi sono avvicinato ai giochi di Ruolo ed ora sono il mio genere preferito (quelli fantasy o simil medioevo).


Originariamente inviato da: Donbabbeo
Bannateli!
Scherzo eh

Beh, sinceramente non ti so rispondere perchè Diablo abbia così successo per gli altri.
Posso dirti la mia esperienza: io adoro letteralmente il finding, trovare nuovi oggetti magici, identificarli e e scoprirne le caratteristiche, fare innumerevoli confronti con l'equipaggiamento in uso per scoprire se quell'effetto all'apparenza inutile in realtà non sia potentissimo e così via.
Potresti dirmi che queste caratteristiche le troverei nell'80% degli rpg, e ti do ragione, ma un hack 'n slash è incentrato su quest'aspetto, rendendolo molto più frequente ed appagante.
Potresti dirmi che qualsiasi altro hack 'n slash ha le stesse caratteristiche, e ti do IN PARTE ragione, ma Diablo ha una cura che purtroppo (essendo un amante del genere) gli altri non hanno: ogni personaggio ha un'infinità di combinazioni di skill/item (quasi) tutte competitive e gli oggetti, i mob e gli item sono ben caratterizzati, cosa che purtroppo le altre case non possono sempre concedersi.



Ecco, Donbabbeo ha letteralmente scritto ciò che penso anch'io di Diablo (e mi riferisco alla sola esperienza single player, non avendo mai provato il multi).
SuperN1ubbo11 Maggio 2011, 00:46 #29
Originariamente inviato da: ggy
Speriamo riescano e non slitti nel 2012...
Tra tanti giochi che trovo sempre più mal fatti ripongo molta speranza che questo sia degno del suo nome: per questo sto impazzendo ad aspettarlo.



E se vuoi che questo sia ben fatto, augurati che esca il più tardi possibile.

GT5 docet.
sigmun11 Maggio 2011, 09:54 #30
Originariamente inviato da: fendermexico
qualche tempo fa ho installato diablo 1...

un gioco che ha preso voti come 10/10 o 98/100 secondo alcuni...

solo io lo trovo una noia?

ci ho giocato un paio d'ore e mi sentivo scemonito dalla ripetività...clicca e ammazza... clicca e ammazza...

vorrei capire perchè ha avuto così tanto successo.
Forse non riesco a capirlo perchè non ho capito la sua peculiarità.
Potete dirmi voi cosa ci trovate, così magari cerco di capire il senso.


Normalità.
Anche io non ho mai capito - per esempio - i patiti delle simulazioni di corse automobilistiche.
Si, ok, una partita ogni tanto ci stà ma niente di così entusiasmante.
In fondo ognuno di noi ha le proprie passioni e preferenze per qualsivoglia elemento della vita e il gaming non fa differenza.
Come è altrettanto assodato che quasi nessuno riesce a capire i bisogni e le passioni altrui ( se diverse/i dalle proprie ).

Per quanto riguarda D3, sarebbe ora che uscisse, questo è uno di quei rari casi dove tra l'uscita di un titolo di grandissimo successo come D2 e la sua evoluzione passino + di 10 anni......
Semplicemente incomprensibile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^