Diablo III: Blizzard, massimo impegno affinché esca nel 2011. Beta nel Q3

Diablo III: Blizzard, massimo impegno affinché esca nel 2011. Beta nel Q3

Blizzard ha usato la conferenza con gli investitori a margine della pubblicazione dei risultati finanziari per annunciare che il beta test di Diablo III inizierà nel terzo trimestre di quest'anno.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Armage10 Maggio 2011, 14:04 #11
Originariamente inviato da: fendermexico
qualche tempo fa ho installato diablo 1...

un gioco che ha preso voti come 10/10 o 98/100 secondo alcuni...

solo io lo trovo una noia?

ci ho giocato un paio d'ore e mi sentivo scemonito dalla ripetività...clicca e ammazza... clicca e ammazza...

vorrei capire perchè ha avuto così tanto successo.
Forse non riesco a capirlo perchè non ho capito la sua peculiarità.
Potete dirmi voi cosa ci trovate, così magari cerco di capire il senso.


Tranquillo, non sei solo, vorrebbero capirlo in tanti cos'ha sto gioco per cui la gente non ci dorme la notte.
Sinceramente io al tempo l'ho trovato semplicemente un buon passatempo, di sicuro non ci ho perso la vita sociale come dicono molti, non capisco neanche come si possa fare. Sarà che non ho giocato online, che poi capirai quanto era evoluto l'online di quei tempi. In diablo 2, che altro non era che una minestra rimescolata di diablo 1 senza alcuna evoluzione, si parlava di cheater e hack a tutto spiano e sinceramente questa cosa mi ha fatto passare la voglia anche solo di provare.
Ma anche se la componente multiplayer fosse tanto figa come qualcuno dice, non sarebbe uguale giocare a un mmorpg? di giochi multiplayer è pieno. Intendo oggi, posso capire che allora era cosa nuova.
Senza contare che il format di diablo poteva sicuramente andare bene tanti anni fa, come ha detto anche qualcun altro ora il mercato è molto più evoluto e a meno che Blizzard non cambi qualcosa di sostanziale nel gameplay, non so che fine possa fare oggi un hack n slash ammazza ammazza di quel tipo.
Penso che se non avesse il nome che ha ci giocherebbero 3 persone.
task-10 Maggio 2011, 15:32 #12
Originariamente inviato da: fendermexico
qualche tempo fa ho installato diablo 1...

un gioco che ha preso voti come 10/10 o 98/100 secondo alcuni...

solo io lo trovo una noia?

ci ho giocato un paio d'ore e mi sentivo scemonito dalla ripetività...clicca e ammazza... clicca e ammazza...

vorrei capire perchè ha avuto così tanto successo.
Forse non riesco a capirlo perchè non ho capito la sua peculiarità.
Potete dirmi voi cosa ci trovate, così magari cerco di capire il senso.


mah forse perchè QUINDICI anni fa quel gioco era avanguardia.
contestualizzare diablo ad oggi è come installare Doom 2 e lamentarsi della grafica....
filippo198010 Maggio 2011, 15:37 #13
Ho giocato molto sia a diablo che diablo2 passando per sacred e qualcun altro dello stesso tipo...
Ovviamente va a gusti a me sono piaciuti molto in single player rigiocandoci più volte cambiando classe e abilità del PG... ad altri piace tantissimo il genere FPS genere che a me, invece, non piace per niente...
Comunque sono d'accordo con chi dice che se Diablo3 dovesse venire fuori tipo Diablo2 con grafica di oggi non avrebbe certo molto successo IMHO...
Con l'esperienza di WoW dubito, però, che verrà una schifezza...
Glasses10 Maggio 2011, 16:16 #14
altamente improbabile che esca prima del 2012, anche perché ancora reclutano gente per il porting del gioco su console. La versione PC potrebbe anche rilasciarla domani perché sicuramente è già pronta per la beta, ma per qualche motivo vogliono il lancio in simultanea... Inoltre non è mai successo che Blizzard rilasci un gioco in anticipo rispetto a quanto previsto (anzi di solito sono mesi o anni di ritardo), e Diablo 3 non è mai stato previsto per il 2011.
flx200010 Maggio 2011, 16:17 #15
Ma perché molti si lamentano del fatto che a tanti piace qualcosa che a loro non dice niente?
I giochi sono arte, e come tale se ne è attratti per attitudine personale in un modo che non può mai essere spiegato in termini prevedibili o assoluti.
Diablo è il frutto di un'intuizione ed è stato apprezzato da milioni di persone, e questo non vuol dire che sia un ottimo prodotto a livello assoluto, ma solo che ci sono tante persone che ne traggono piacere.
Così come trovo brutti tanti titoli che milioni di persone adorano, allo stesso modo gioco molto più volentieri con lo stile Diablo che non con quello di World of Warcraft.
Giocai questo titolo alla sua uscita e lo portai a termine non so quante volte, ma non per questo ho preteso che fosse considerato un capolavoro, o ho etichettato come spazzatura i giochi che non mi hanno appassionato allo stesso modo.
L'arte è così, può piacere e non piacere, ed è quantomeno sciocco dire che è "inutile" produrre un gioco simile quando nessuno vi obbliga a giocarlo oltre al fatto che sapete che tanti lo aspettano con trepidazione.
ciocia10 Maggio 2011, 16:29 #16
come ci si iscrive per l'eventuale beta?
Glasses10 Maggio 2011, 16:36 #17
Originariamente inviato da: flx2000
I giochi sono arte


I giochi sono soprattutto industria imo, quelli da considerare arte si contano sulle dita di una mano. Che Blizzard tiri fuori solo ottimi giochi o capolavori è un fatto, ma tirare fuori una pietra miliare non significa automaticamente tirare fuori un'opera d'arte, anzi.
Poi sul tizio che gioca a Diablo 15 anni dopo in un contesto in cui hardware, internet e cultura sono completamente diversi e si lamenta del gameplay è un po' come quello che nel 1995, all'alba dei 32-bit e coi 16-bit al tramonto, si metteva a giocare a Pac-Man (1980) e lo trovava noioso.
fendermexico10 Maggio 2011, 16:44 #18
Originariamente inviato da: Glasses
Poi sul tizio che gioca a Diablo 15 anni dopo in un contesto in cui hardware, internet e cultura sono completamente diversi e si lamenta del gameplay è un po' come quello che nel 1995, all'alba dei 32-bit e coi 16-bit al tramonto, si metteva a giocare a Pac-Man (1980) e lo trovava noioso.


non c'entra l'anno del gioco... ho giocato alle peggio cose da piccolo e mi piacciono ancora nonostante abbiamo fatto passi in avanti
onestamente tra pacman e diablo ma anche tra diablo e supermario 1 o tra diablo e lemmings o tra diablo e simicty o tra diablo e stuntFX preferisco tutti tranne diablo...eppure graficamente son tutti scarsi
ma anche come meccaniche sono primitivi... per non parlare di pong...

della grafica mi importa poco ma anche della "tecnologia" o della forma mentis del gameplay...sono uno che è nato giocando con c64 e nes, passando
per tutti i giochi successivi fino ad oggi, e col retrogaming di tutte le forme ancora ci gioca.
Oltretutto apprezzo tutti i "generi"..

Semplicemente non mi colpì 15 anni fa...poi leggendo che ancora oggi se ne parla mi ci sono voluto rimettere per vedere se mi prendeva.. ma nisba...non riesco a "capirlo"

mi sembra semplicemente immeritato quel 10/10 di voto che ci si diede (e gli si da)...fosse stato un 7,5/10 era diverso...
quanto all'ammazzare qua e là personalmente mi diverto più con castelvania e ho detto tutto...

ovvio non lo dico per criticare chi ci gioca ma volevo sentire se qualcuno poteva farmi capire bene cosa ci trovava...in modo da "capire" meglio il suo successo.
E' un dialogo costruttivo, non una critica.
Sono semplicemente curioso.
Armage10 Maggio 2011, 17:45 #19
Originariamente inviato da: fendermexico
non c'entra l'anno del gioco... ho giocato alle peggio cose da piccolo e mi piacciono ancora nonostante abbiamo fatto passi in avanti
onestamente tra pacman e diablo ma anche tra diablo e supermario 1 o tra diablo e lemmings o tra diablo e simicty o tra diablo e stuntFX preferisco tutti tranne diablo...eppure graficamente son tutti scarsi
ma anche come meccaniche sono primitivi... per non parlare di pong...

della grafica mi importa poco ma anche della "tecnologia" o della forma mentis del gameplay...sono uno che è nato giocando con c64 e nes, passando
per tutti i giochi successivi fino ad oggi, e col retrogaming di tutte le forme ancora ci gioca.
Oltretutto apprezzo tutti i "generi"..

Semplicemente non mi colpì 15 anni fa...poi leggendo che ancora oggi se ne parla mi ci sono voluto rimettere per vedere se mi prendeva.. ma nisba...non riesco a "capirlo"

mi sembra semplicemente immeritato quel 10/10 di voto che ci si diede (e gli si da)...fosse stato un 7,5/10 era diverso...
quanto all'ammazzare qua e là personalmente mi diverto più con castelvania e ho detto tutto...

ovvio non lo dico per criticare chi ci gioca ma volevo sentire se qualcuno poteva farmi capire bene cosa ci trovava...in modo da "capire" meglio il suo successo.
E' un dialogo costruttivo, non una critica.
Sono semplicemente curioso.


Ci ho provato già io a fare la tua stessa domanda, qualche volta. Il massimo che mi sento rispondere è "diablo è diablo." "è unico e irripetibile" "se non ci giochi non puoi capire". Cose di questo genere. Allora ho rinunciato
Io comunque ci ho giocato eh, il gioco lo conosco... quello che dico è solo che non mi ha fatto morire come dice qualcuno. Sono d'accordo che un 7.5 l'avrei approvato totalmente. Ma 10 o 11 o 9.8 proprio non lo capisco, comunque vabè. Ognuno gioca quel che vuole
flx200010 Maggio 2011, 18:10 #20
Originariamente inviato da: Armage
Ci ho provato già io a fare la tua stessa domanda, qualche volta. Il massimo che mi sento rispondere è "diablo è diablo." "è unico e irripetibile" "se non ci giochi non puoi capire". Cose di questo genere. Allora ho rinunciato
Io comunque ci ho giocato eh, il gioco lo conosco... quello che dico è solo che non mi ha fatto morire come dice qualcuno. Sono d'accordo che un 7.5 l'avrei approvato totalmente. Ma 10 o 11 o 9.8 proprio non lo capisco, comunque vabè. Ognuno gioca quel che vuole


E' proprio quello che volevo evitare di sentir dire, ma il mio post è stato evidentemente ignorato...
Se una rivista dà 98/100 a un videogioco vuol dire che al redattore in questione (di solito una persona esperta del genere), quello specifico gioco è piaciuto parecchio in relazione al resto che ha provato.
Probabilmente un altro redattore meno appassionato al genere hack'n'slash gli avrebbe dato al massimo 7,5. Ma poi come si sarebbe potuto paragonare agli altri giochi dello stesso genere?
Per dirla tutta, se non vi piace quel tipo di gioco, semplicemente parlate di altro. Ognuno ha i suoi gusti, a credere di poter parlare in maniera obiettiva si sbaglia sempre.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^