Da Konami uno sparatutto ambientato nella guerra in Iraq

L'agenda setting degli eventi di attualità finalmente irrompe anche nel settore videoludico: Konami annuncia uno sparatutto sulla guerra in Iraq.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2009, alle 11:43 nel canale Videogames
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah
tuttavia non comprendo tutti questi scandali onestamente. E' una guerra come molte altre nel mondo. Alla fine i civili pagano sempre negli scenari di guerra. Anzi secondo me potrebbe essere anche un modo per criticare la guerra. Rendetevi conto che stiamo giudicando un gioco da due screen diffuri con l'annuncio
detto questo, non credo sia il caso di esagerare con le polemiche, la gente dovrebbe indignarsi di più di fronte alla realtà, non di fronte ad un videogioco che la tratta, anche se in maniera cosi esplicita. E poi come dicono alcuni, i morti di 20 anni fa non meritano lo stesso rispetto? in quel caso il gioco è godibile perchè tanto in quell'epoca non abbiamo vissuto, quindi occhio non vede...e tutto va bene? Mentre in iraq è ancora "fresca" di tg e allora non lo posso digerire? mi sembrano buonisimo e ideali di circostanza e basta...
Anche perchè un FPS ambientato a Hiroshima avevi un po pco da ambientare...
L'introduzione....2 secondi di lampo.....titoli di coda!
La prima guerra mondiale non attrae come la seconda dato che la tipologia del conflitto è totalmente diversa....
Sinceramente nn vedo però il motivo di tante polemiche! Anche il bombardamento a pearl harbour può essere visto come un simbolo, considerando il modo in cui è avvenuto. I giapponesi hanno così preso il controllo del pacifico senza però dichiarare apertamente guerra all'america, che ha concluso poi la guerra con i fuochi d'artificio...
Su questi avvenimenti sono stati fatti videogiochi e film...nn mi pare uno scandalo
Non vedo dove stia il problema, è un gioco di guerra ambientato in una GUERRA!
mai visto un gioco di guerra ambientato in medio oriente?? o in un qualsiasi scenario della seconda guerra mondiale?? o in una qualsiasi altra guerra realmente accaduta??
O quelli vanno bene?
si anche perchè un'altro po che andiamo indietro e a ogni colpo devi caricare il fucile con il sacchetto di polvere da sparo !
Non vedo dove stia il problema, è un gioco di guerra ambientato in una GUERRA!
mai visto un gioco di guerra ambientato in medio oriente?? o in un qualsiasi scenario della seconda guerra mondiale?? o in una qualsiasi altra guerra realmente accaduta??
O quelli vanno bene?
Hai ragione ed io sono uno di quelli che ha parlato di "cattivo gusto" e quindi mi riferisco al mio "gusto", non ad un inesistente "gusto" universalmente accettato, per il semplice fatto che si tratta di un conflitto praticamente ancora in essere, tutti abbiamo giocato titoli con ambientazione bellica e nessuno penso si sia fermato a riflettere fra una sparatoria e l'altra, ma se sulla seconda guerra mondiale, sul vietnam, sulla guerra di corea etc. etc. è già passato il tempo dell'analisi e dei giudizi di merito e la comprensione dell'orrore, qui si parla di una "pratica" ancora aperta e che dovrà essere analizzata e studiata negli anni. Non voglio dire che sparare a un soldato tedesco è bene e ad un altro no, ma ci siamo mai chiesti perchè certi titoli sono fortemente osteggiati se non vietati in germania.......se è rischioso toccare vecchie ferite figuriamoci giocare con quelle ancora aperte.
Se poi vogliamo guardare meglio, la cosa non si limita a questo genere specifico (FPS ad ambientazione bellica), giocando a Bioshock una delle cose che più mi ha colpito nella storia sono i vari riferimenti ad Auschwitz fatti da un particolare personaggio e di sicuro non mi sono fermato in preda all'indignazione, perchè parliamo di qualcosa ormai entrato nella storia e analizzato sotto ogni aspetto......forse se di fosse parlato di Guantanamo la mia reazione sarebbe stata diversa.
Tutto questo, lo ribadisco, nella piena libertà di espressione e senza voler censurare nessuno, si tratta di considerazioni personali che per alcuni possono porsi e per altri non hanno motivo di essere.
Paragonando l'esercito USA alla jihad stai dando degli estremisti agli americani quindi ? O forse la gente si aspetta un comportamento differente dai soldati della più grande democrazia del mondo ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".