Da Konami uno sparatutto ambientato nella guerra in Iraq

L'agenda setting degli eventi di attualità finalmente irrompe anche nel settore videoludico: Konami annuncia uno sparatutto sulla guerra in Iraq.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2009, alle 11:43 nel canale Videogames
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe poi vogliamo guardare meglio, la cosa non si limita a questo genere specifico (FPS ad ambientazione bellica), giocando a Bioshock una delle cose che più mi ha colpito nella storia sono i vari riferimenti ad Auschwitz fatti da un particolare personaggio e di sicuro non mi sono fermato in preda all'indignazione, perchè parliamo di qualcosa ormai entrato nella storia e analizzato sotto ogni aspetto......forse se di fosse parlato di Guantanamo la mia reazione sarebbe stata diversa.
Tutto questo, lo ribadisco, nella piena libertà di espressione e senza voler censurare nessuno, si tratta di considerazioni personali che per alcuni possono porsi e per altri non hanno motivo di essere.
Quindi visto che con Auschwitz e la seconda guerra mondiale c'hai fatto il callo va bene, con la guerra in Iraq no perchè il callo non ce l'hai? Secondo me non ha senso. O va bene fare giochi che ti portano ad impersonare soldati durante una guerra che fa milioni di vittime o non va bene. No è che dopo tot anni sblocchi l'illuminazione divina.
Potresti aver frainteso le mie intenzioni; sto solo sottolineando che non si possono criticare i mezzi (militari) di entrambe le parti senza dimenticare i loro rispettivi obiettivi: da una parte l'instaurazione di uno Stato Islamico dittatoriale, e dall'altra uno Stato democratico.
Ciao, non è questione di "farci il callo" mi riferisco al fatto che se sulla shoah e le sue implicazioni si è potuto studiare e capirne cause, meccanismi e implicazioni; la stessa cosa non può dirsi di argomenti recentissimi o ancora in essere. Il mio rispetto va a tutti i civili e soldati morti di ogni parte.....casomai le critiche posso porle ai governi o alle dittature, non alle pedine che muovono.
mah
Ti ho frainteso volutamente, ma se come tu dici la contrapposizione è fra una dittaura di stampo religioso (e qui siamo d'accordo) ed uno Stato democratico (da discutere...), io mi aspetto che quest'ultimo quantomeno non usi armi vietate da trattati internazionali, occulti l'informazione e distorca i fatti. Altrimenti stabiliamo che il fine giustifica i mezzi e allora via libera al macello....sembrerà strano ma anche la guerra ha delle regole.
mah
Ci sono voluti quanti anni perchè un film come "salvate il soldato Ryan" mostrasse il vero orrore della guerra ? Aspetto con ansia che qualcuno mostri l'orrore della guerra "moderna" piena di armi intelligenti e logistica avanzata.
A mio parere se le regole non vengono rispettate da entrambe le parti non ha senso attenervisi, o perlomeno ci si possono permettere larghe concessioni restando comunque moralmente superiori per via dei propri scopi vs. i loro.
Ora ovviamente non mi riferisco a te, ma nell'ambiente dei giochi di ruolo sai cosa si intende per "Lawful Stupid"? Ecco, in questo contesto è un mondo militare idealista che limita le proprie possibilità in nome di "regole" che il suo nemico deliberatamente cerca di sfruttare a proprio vantaggio.
Se i terroristi sparano colpi di mortaio da un orfanotrofio, io non faccio come l'eroe hollywoodiano che si disarma quando il cattivo prende in ostaggio la dama in pericolo di turno - io ritornerei il fuoco e butterei giù l'orfanotrofio senza pensarci due volte - la responsabilità morale non è certo mia.
Ora ovviamente non mi riferisco a te, ma nell'ambiente dei giochi di ruolo sai cosa si intende per "Lawful Stupid"? Ecco, in questo contesto è un mondo militare idealista che limita le proprie possibilità in nome di "regole" che il suo nemico deliberatamente cerca di sfruttare a proprio vantaggio.
Se i terroristi sparano colpi di mortaio da un orfanotrofio, io non faccio come l'eroe hollywoodiano che si disarma quando il cattivo prende in ostaggio la dama in pericolo di turno - io ritornerei il fuoco e butterei giù l'orfanotrofio senza pensarci due volte - la responsabilità morale non è certo mia.
Una sola domanda: se ci fosse il dubbio che l'orfanotrofio fosse pieno tu spareresti ?
mah
Le mie motivazioni le trovi in cima a questa pagina, le hai lette almeno ?
mi sembra abbastanza ridicola come cosa.... non è certo il nome della citta a farti pensare; volgio dire, prendi COD 4 e BF2, le ambientazioni sono IDENTICHE, non le distingueresti se non leggessi l'intro della missione che ti manda a falluja piuttosto che a karkand; i mujaheddin sono identici, i soldati americani e le armi idem.... dai su è ridicolo fare sto castello solo perchpè hanno usato il nome di una citta vera ( che fra l'altro anche le citta di BF 2 sono vere ma stanno in iran e in pakistan ). cioè tu ti impressioni di piu perchè nell'uintro leggi falluja e non karkand?? no perchè "l'immersione" nella guerra è identica in entrambi i giochi
per la parte in grassetto mi pare che l'america non abbia sottoscritto quei trattati, praticamente hanno sottoscritto quei trattati le nazioni che non vanno mai in guerra... praticamente trattati fantoccio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".