Cyberpunk 2077 ha svoltato, CD Projekt RED guarda al futuro e 'balla da sola'

Il presidente di CD Projekt RED, Adam Kiciński, ha dichiarato che l'azienda non è in vendita e non teme acquisizioni ostili. Il dirigente ritiene inoltre che Cyberpunk 2077 sarà ricordato come un buon gioco e le recensioni su Steam di questi giorni sembrano andare in quella direzione.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Novembre 2021, alle 08:01 nel canale VideogamesCD Projekt Red
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa bene che alcuni aspetti siano da contorno ma alcuni sono proprio l'ABC, roba che persino Indie vecchi di 10 anni possiedono e che si ci aspetta che oramai la totalità dei giochi devono possedere.
Saranno anche aspetti di contorno ma contribuiscono all'immersione nel mondo di gioco.
E' un buon gioco ? Di giochi "buoni" ce ne sono parecchi in giro, per quale motivo dovrei valutare bene questo che rispetto ad altri è pieno di bugs, è nato con altre aspettative e non gira nemmeno su macchine di fascia alta ?
Sul fatto che non giri bene io onestamente l'ho giocato in 1080p su un i7-3770 con una 1660 Super (quindi una configurazione che ben pochi definirebbero di fascia alta) a dettagli alti, e il gioco ha girato più che bene; qualche calo di frame rate durante le sequenze in auto/moto nel traffico più congestionato (oggettivamente tra le scene più pesanti) ma gestibile, in prima persona invece fluidità sempre ottima.
Ma durante le quest o i combattimenti non mi è capitato un singolo respawn sospetto.
A me sembra che gran parte delle critiche si basino soprattutto sulle scenette da meme su cui sono stati fatti tanti video e tanti confronti (a volte senza alcun senso, tipo con i vari GTA).
Siam sempre a girare attorno ai poliziotti che spuntano dal nulla, agli npc che escono dalle auto insieme e si inginocchiano all'unisono, ai rimbalzi delle auto lanciate da altezze vertiginose o gli spawn delle stesse dall'orizzonte.
Per carità ragazzi io non sto negando che queste cose ci siano (onestamente non so come sia ora la situazione visto che l'ho giocato appena uscito e sto aspettando un po' per rigiocarlo, sperando di dimenticarmi di un po' di quest per rigodermele) però capite anche voi che stiamo parlando di aspetti marginali?
Stessimo parlando di quest impossibili da terminare per bug (cosa vista e stravista in titoli AAA fin dai tempi di Daggerfall eh...), dialoghi che si bloccano, trama principale che si incarta e rende impossibile proseguire nel gioco, combattimenti impossibili causa bug, skill o equip inutilizzabili etc etc...
Ecco forse sull'ultimo aspetto io ho incontrato qualcosa, se ricordo era un bug che rendeva del tutto inefficaci alcuni impianti, cosa che per altro mi pare di ricordare sia stata fixata; però ecco questo è un problema grosso e importante... non le auto che spawnano dai grattacieli.
CP2077 è un wannabe rpg con meccaniche che imho fanno acqua da tutte le parti
Preferisco la coerenza (limitata per carità
Ma se preferisci pensare che la gente ce l'abbia su con CP2077 per partito preso, fai pure
Per me invece di coerenza si tratta di essere talmente conigli e attaccati ai soldi, da non aver le palle di rischiare un mignolo per qualcosa di innovativo anche a rischio di fare delle cagate: Far Cry 3 (che già di per se é una ripetizione della stessa cosa in tutto il gioco) é identico a Far Cry Blood Dragon che é uguale a Far Cry 4 che é uaguale a Far Cry Primal che é uaguale a Far Cry 5 che é uguale a Far Cry New Dawn che é uguale a Far Cry 6... hanno fatto un fracco di soldi con una sola idea ripetuta all'infinito; preferisco chi rischia e magari sbaglia, a prescindere dal risultato (che cmq é meglio di Far Cry). Altrimenti ci meritiamo Far Cry 7 - 8 - 9 -10 - ∞
Trama e missioni é l'aspetto più forte e caratterizzante dei giochi CD Project Red; a inizio gioco GTA tu sai già esattamente cosa sei (una nullità
Saranno anche aspetti ''marginali'' (dipende anche dai punti di vista), ma ciò non significa che debbano essere trascurati...il gioco non te lo stanno regalando, all'uscita costava 60 euro, e se permetti non accetto simili mancanze da un AAA sviluppato da una SH famosa con una reputazione di altissimo livello alle spalle.
Se giustifichiamo e difendiamo simili mancanze, allora stiamo solo dando potere a questi signori che continueranno a venderci giochi incompleti che sono un colabrodo dal punto di vista tecnico...tanto ai giocatori va bene così.
Peccato che l'aspetto tecnico e il costo dell'opera sia incentrato invece sulla mappa e che ammazzano l'esperienza di gioco visto che è da questo aspetto che vengono fuori sia i bugs che i problemi di prestazioni.
Se mi dici che l'aspetto OW devo far finta di non guardarlo allora posso considerarlo zavorra inutile che per un gioco non è certamente motivo di vanto ma anzi motivo di CRITICA.
Di fronte a molti titoli Sony si quaglia.
Il punto è che TU non sei obbligato mica a comprare Far Cry. Ubilol ti propone sempre lo stesso gameplay ma questo è sempre stato chiaro a tutti fin da subito, anzi ancora prima che escono i capitoli e non si nascondo dietro ad un dito dicendo falsità a tutto andare come han fatto quelli di CD Project.
[B][COLOR="Red"]Innovare non dovrebbe comportare un elogio automatico[/COLOR][/B], questo forse è il punto che sfugge, ma solo se innovi positivamente.
Non è questo ciò che ci si aspetta.
Specie da un titolo cui si parlava anche di grafica estrema next gen e poi ...
Però IO ( io personalmente intendo ) me lo aspettavo, tutti quì dentro a idolatrare CD Project quando è da tempo immemore che io continuo a dire che sti rintronati sono gli stessi che non han mai saputo far funzionare un cavolo di filtro AA su TW2 e 3, oltre che a riuscire a far girare quest'ultimo da cani pure sulle console midgen quando erano nuove.
Bastano le meccaniche sull'evoluzione del pg per definire un crpg?
E i combattimenti? Per qualcuno il fatto che siano a turni è un requisito per definire un crpg.
E i dialoghi?
E la trama?
Credimi lascia perdere, è una perdita di tempo.
Io classifico CP tra i crpg, così come classifico i vari Deus Ex nel genere.
Ciascuno è libero di pensarla come crede, ma in fin dei conti è una discussione sul sesso degli angeli.
Concordo, io trovo che molte delle critiche a CP siano state trainate dal sentimento generale di delusione per i bug e per una gestione commerciale del gioco che ha eccessivamente preso il sopravvento (non che sia una novità eh, è dai tempi dei 486 che questo fenomeno esiste e se ne discute...
Se restiamo sul piano videoludico CP è un titolo con delle buone meccaniche, con buoni combattimenti, con una grande libertà e una quantità mostruosa di quest, ma soprattutto con una trama (e in questo includo sia la main quest che le secondarie) spettacolare, come non se ne vedevano da tempo, e personaggi caratterizzati in modo magistrale; era dai tempi di Planescape Torment che a me non capitavano quest che trattavano tempi così vari e toccanti, con temi etici e filosofici, sia chiaro non parliamo di disquisizioni su S. Agostino ma dialoghi e trama di una profondità che probabilmente non si vedeva dai tempi di PT.
Il grosso dei problemi si limita agli aspetti tecnici del tutto secondari rispetto alla bellezza delle quest, e che comunque non impediscono di portare a termine il gioco e di goderselo.
Il problema è che la gran parte delle persone si limita a guardare questi ultimi e ignora il resto...
Fammi capire, l'assenza di "fisica dell'acqua" (lol, manco fosse un simulatore di sommergibile
Poi magari definiamo "coerenza" il fatto che il 90% degli fps scriptati odierni facciano uscire 200 avversari armati di tutto punto da un pertugio di 50x50 cm appena si supera il tal pixel?
Ma poi anche ammesse queste mancanze in CP, cosa tolgono alle meccaniche vere di gioco?
Cosa tolgono alle quest più belle che si siano viste dai tempi di Torment e del primo Deus Ex?
Cosa tolgono a un sistema di combattimento che è oggettivamente divertente e ben fatto?
lascia stare sono casi disperati. questi usano i giochi (craccati) per fare i bench
a me la storia e le meccaniche hanno entusiasmato. letteralmente. chissene di quattro compenetrazioni manco ci ho fatto troppo caso
vabè far cry è un peto in confronto a CP. non è neanche paragonabile. l'ho giocato il 5, divertente a tratti ma abbastanza noioso in generale. anni luce dietro a CP (IMHO)
https://imgur.com/a/feenuj3
Senza contare le librerie digital delivery da diverse migliaia di titoli
E CP2077 continuo a riternerlo una bozza, soprattutto proprio per le meccaniche che fanno rimpiangere titoli dei primi anni 90, altro che Deus Ex
CP dovrebbe rappresentare un eccezione riguardo le norme anti-pirateria
Considerato i soldi che hanno rubato e le pratiche utilizzate passandola liscia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".