Croteam, sviluppatore di Serious Sam, sui problemi di Windows 8

Croteam, sviluppatore di Serious Sam, sui problemi di Windows 8

Secondo uno dei programmatori di Serious Sam ci sono molti dettagli su Windows 8 non ancora di dominio pubblico, sconosciuti anche a molti sviluppatori.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeIlBello21 Novembre 2012, 20:06 #81
Originariamente inviato da: Davilon85
Potresti indicare la fonte ufficiale che dice che il desktop è "deprecated"?


e per fortuna che sei MS developer
le win32 sono state deprecate all'uscita della modern UI
e il desktop si basa ESCLUSIVAMENTE sulle win32
Davilon8522 Novembre 2012, 08:28 #82
Originariamente inviato da: LukeIlBello
e per fortuna che sei MS developer
le win32 sono state deprecate all'uscita della modern UI
e il desktop si basa ESCLUSIVAMENTE sulle win32


Proprio perchè sono MS developer posso dirti che è sei in errore.
Win32 è il framework/api c++ su cui si base tutto il core .NET.
Verrà lentamente sostituito da winRT ma il framework NET sarà sempre lo stesso.

In pratica cambiano il core ma il frontend rimarrà lo stesso.

Altro che "deprecated".. Diciamo piuttosto "updated" o "upgraded".

Vedo che regna abbastanza disinformazione.

PS: anche Directshow doveva essere deprecato all'avvento di Vista, c'era tanto di comunicato e di nuovo framework (windows media foundation), e con win8 ancora funzionano le applicazioni basate di directshow (tutti codec ad esempio, media player, media player classic, ffmpeg, ecc..), anche VB6 è deprecato da forse prima di Vista (dall'avvento del Net se non ricordo male) ma tutt'ora le applicazioni funzionano tranquillamente.

PPS: ti incollo un estratto di wikipedia che parla della WinRT

WinRT components are designed with an eye to interoperability between multiple languages and APIs, including native, managed and scripting. For example the Component Extensions of C++/CX are recommended to be used only at the API-boundary, not for other purposes.[13]
WinRT applications will run within a sandbox. Examination of the runtime libraries reveals that they are built upon Win32 API.[14] This is the same approach used by .NET.


Come si può ben leggere le Win32 sono tutt'altro che deprecate
eaman22 Novembre 2012, 16:32 #83
Originariamente inviato da: Asterion
Sai che ti dico? Quasi, quasi spero che i desktop tornino ad essere computer di nicchia, almeno potremo avere dei prodotti più orientati a smanettoni ed entusiasti e meno commerciali

Ma guarda che non e' mica una cosa deplorevole, io per esempio uso dei sistemi operativi per utenti 'avanzati' per evitarmi tante delle balle / compromessi relativi a sistemi mainstream.

Io ho sempre pensato che in informatica la diversita' sia importante per gli utenti, sono sempre i grossi produttori che tendono alla egemonia.
Davilon8522 Novembre 2012, 16:39 #84
Originariamente inviato da: eaman
Ma guarda che non e' mica una cosa deplorevole, io per esempio uso dei sistemi operativi per utenti 'avanzati' per evitarmi tante delle balle / compromessi relativi a sistemi mainstream.

Io ho sempre pensato che in informatica la diversita' sia importante per gli utenti, sono sempre i grossi produttori che tendono alla egemonia.


Senza la volontà di egemonia e di standard l'informatica sarebbe a 50 anni fa probabilmente.
Se esistono 100 sistemi diffusi diversi c'è più concorrenza ma anche meno accessibilità al mercato (fai tu un programma per 100 sistemi).

Comunque non è questo il senso della news. Si parla di lamentele degli sviluppatori al mercato chiuso del windows store + certificazione obbligatoria..
Baboo8522 Novembre 2012, 17:32 #85
A prescindere che quello che ha detto e' la verita', anche se avesse sparato balle, ci avrei creduto lo stesso sapendo che a parlare e' Croteam


Voglio un Serious Sam 4 divertente (soprattutto le coop) e pieno di vagonate di mostri come il Second Encounter... Plz... e soprattutto il Serious Engine che gestiva centinaia di characters senza quasi rallentamenti... Per non parlare dell'ultima patch (che ho scoperto per caso 4 anni fa) che attivava la visione stereoscopica 3D rossa-verde
eaman23 Novembre 2012, 00:13 #86
Originariamente inviato da: Davilon85
Senza la volontà di egemonia e di standard l'informatica sarebbe a 50 anni fa probabilmente.
Se esistono 100 sistemi diffusi diversi c'è più concorrenza ma anche meno accessibilità al mercato (fai tu un programma per 100 sistemi).

Ma dai che non e' mica vero, mica programmiamo in assembler...
Compilare lo stesso sorgente per piu' arch ti fa trovare un sacco di bug che su un sistema mono-arch non guarderesti neanche, e tiene lontano quei raggomitolarsi di hack su hack per per la retrocompatibilita'.
Davilon8523 Novembre 2012, 10:06 #87
Originariamente inviato da: eaman
Ma dai che non e' mica vero, mica programmiamo in assembler...
Compilare lo stesso sorgente per piu' arch ti fa trovare un sacco di bug che su un sistema mono-arch non guarderesti neanche, e tiene lontano quei raggomitolarsi di hack su hack per per la retrocompatibilita'.


Compilare su più architetture significa che devono esistere compilatori, framework, librerie compatibili con tutte le architetture.
Se ne hai 2 o 3 è semplice (vedi c++ o c ad esempio) ma se ne hai decine o centinaia alla fine ti trovi con N linguaggi compatibili con N architetture. Il che porta a un maggior costo di produzione del software, ad una maggiore segmentazione del mercato e del mercato del lavoro. Il tutto poi porta anche a svantaggi collaterali.
Immagina di avere molte architetture le quali usano standard diversi per il trattamento dei documenti. Ecco che ti sei creato un grosso problema di comunicazione digitale.

Cmq ripeto è un discorso affascinante quanto OT.
LukeIlBello24 Novembre 2012, 13:10 #88
Originariamente inviato da: Davilon85
Proprio perchè sono MS developer posso dirti che è sei in errore.
Win32 è il framework/api c++ su cui si base tutto il core .NET.
Verrà lentamente sostituito da winRT ma il framework NET sarà sempre lo stesso.

In pratica cambiano il core ma il frontend rimarrà lo stesso.

Altro che "deprecated".. Diciamo piuttosto "updated" o "upgraded".

Vedo che regna abbastanza disinformazione.

PS: anche Directshow doveva essere deprecato all'avvento di Vista, c'era tanto di comunicato e di nuovo framework (windows media foundation), e con win8 ancora funzionano le applicazioni basate di directshow (tutti codec ad esempio, media player, media player classic, ffmpeg, ecc..), anche VB6 è deprecato da forse prima di Vista (dall'avvento del Net se non ricordo male) ma tutt'ora le applicazioni funzionano tranquillamente.

PPS: ti incollo un estratto di wikipedia che parla della WinRT



Come si può ben leggere le Win32 sono tutt'altro che deprecate



LoL, cioè quelli della MS deprecano delle librerie e tu li contraddici citando wikipedia? vabbè sei uno da bar dello sport ho capito
parliamo di football è meglio
Davilon8526 Novembre 2012, 11:33 #89
Originariamente inviato da: LukeIlBello
LoL, cioè quelli della MS deprecano delle librerie e tu li contraddici citando wikipedia? vabbè sei uno da bar dello sport ho capito
parliamo di football è meglio


Cioè tu mi contraddici senza linkare una fonte?
Quindi sei per forza un troll.
Finchè non mi linkate una fonte ufficiale queste sono delle trollate.

Tornado IT:

La microsoft non ha assolutamente deprecato le Win32. Ha creato un framework che si basa sulle api di windows (tra cui anche varie parti delle win32) e lo ha chiamato WinRT (Windows Runtime). Il passaggio a WinRT sarà graduale per la retro compatibilità che Microsoft ha sempre garantito agli sviluppatori.
WinRT è un upgrade visto che è scritto in C++/CX con supporto al COM. Il desktop, è già stato "sostituito", in quanto è una APP in una sandbox basata su WinRT.

Quindi si, queste sono chiacchere da bar se non altro perché la maggior parte di voi parla solo perché legge un paio di articoli qua e la e pensa di essere un esperto.

PS: se non lo sapete il 100% dei programmi odierni (con interfaccia grafica) funzionanti su windows si basa su Win32. In quanto TUTTI i framework esistenti su windows si basano ( a basso livello ) sulle api di windows (compreso il Net fino alla versione 4.0).
LukeIlBello26 Novembre 2012, 19:03 #90
Originariamente inviato da: Davilon85
Cioè tu mi contraddici senza linkare una fonte?
Quindi sei per forza un troll.
Finchè non mi linkate una fonte ufficiale queste sono delle trollate.

Tornado IT:

La microsoft non ha assolutamente deprecato le Win32. Ha creato un framework che si basa sulle api di windows (tra cui anche varie parti delle win32) e lo ha chiamato WinRT (Windows Runtime). Il passaggio a WinRT sarà graduale per la retro compatibilità che Microsoft ha sempre garantito agli sviluppatori.
WinRT è un upgrade visto che è scritto in C++/CX con supporto al COM. Il desktop, è già stato "sostituito", in quanto è una APP in una sandbox basata su WinRT.

Quindi si, queste sono chiacchere da bar se non altro perché la maggior parte di voi parla solo perché legge un paio di articoli qua e la e pensa di essere un esperto.

PS: se non lo sapete il 100% dei programmi odierni (con interfaccia grafica) funzionanti su windows si basa su Win32. In quanto TUTTI i framework esistenti su windows si basano ( a basso livello ) sulle api di windows (compreso il Net fino alla versione 4.0).


il .NET lol, questi voglio convergere tutto su WinRT, hanno deprecato le WFC, Win32, Silverlight, Windows Form, la cosa è riportata su tutti i siti (Tom's e questo), io ho letto na marea di articoli al riguardo .. google is your friend ma cerca anche qui e su tom's troverai molta roba
come se non bastasse, hanno deprecato anche il concetto di desktop classico...
per loro esisterà SOLO la modern UI

sappi però che stai lavorando su roba deprecata (neanche deprecanda, dichiarata legacy proprio)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^