Croteam, sviluppatore di Serious Sam, sui problemi di Windows 8

Secondo uno dei programmatori di Serious Sam ci sono molti dettagli su Windows 8 non ancora di dominio pubblico, sconosciuti anche a molti sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Novembre 2012, alle 12:01 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco un piccolo esempio
In Windows 8, WinRT and the Start screen will run alongside Win32 and the Explorer desktop. Both environments will be available to the user, and each will have its strengths and weaknesses in different scenarios. Win32 will, for now, include functionality that is simply not available in WinRT, though hopefully that will change over time. But WinRT, of course, is where the action is: Though some small updates to the Win32 APIs have indeed been introduced in Windows 8, Win32 is largely deprecated and heading towards maintenance mode. All of the big changes and improvements are, and will be, occurring in WinRT.fonte: http://winsupersite.com/article/win...-runtime-142196
lol
fonte: http://winsupersite.com/article/win...-runtime-142196
lol
Se conoscessi il ciclo di vita del software sapresti che questo tipo di dichiarazioni è normale e ovvio ogniqualvolta arriva una nuova tecnologia.
La stessa cosa fu detta del VB6 all'arrivo del .NET e la stessa cosa fu detta di Windows Form all'arrivo di WPF.
La realtà è che tutte le tecnologie .NET saranno convogliate dentro WinRT (quindi tutto sarà trasparente) e le Win32 (nel futuro) saranno sostituite da WinRT (notizia peraltro già risaputa da anni che nel futuro Microsoft avrebbe riscritto il runtime di base).
Quello che però non è scritto da nessuna parte è il "deprecated" lato codice.
Chi come me è sviluppatore sa che, quando una libreria è deprecata, viene "marchiata per la rimozione futura" in moda da dare agli sviluppatori il tempo per aggiornare il codice e passare alle nuove librerie. Gli header win32 invece sono rimasti, affiancati ai nuovi header e marchiati legacy il che suppone (ricordando il passato) che rimarranno li per retrocompatibilità per lungo tempo.
Ti cito un pezzo dell'articolo che hai postato:
Come vedi anche lui si [U]aspetta[/U] che il desktop verrà deprecato e in futuro rimosso.. Non c'è nulla di certo e vorrei ben vedere, Microsoft ha fatto un salto nel buio con Modern UI e non si può permettere di perdere il mercato desktop.
che la cosa vada al rilento nel futuro, è vero lo penso anche io, ma ciò non snatura le intenzioni di MS che sono molto chiare, convogliare tutto il software sotto winRT che saranno il nuovo wrapper delle Win32..
ora che loro non deprechino gli headers ok, ma cosa pensare delle future applicazioni in win32 puro? gireranno ancora secondo i piani di MS, in un futuro non prossimo ma comunque venituro?
questo dubbio non è poca cosa..
ora che loro non deprechino gli headers ok, ma cosa pensare delle future applicazioni in win32 puro? gireranno ancora secondo i piani di MS, in un futuro non prossimo ma comunque venituro?
questo dubbio non è poca cosa..
Che arriverà un futuro OS in cui le applicazioni che si basano su win32 (o che usano framework che si basano su win32) non potranno funzionare è sicuro. D'altronde è la normale evoluzione del software. Prima o poi arriva il punto in cui il vecchio non può più essere supportato. Solo che su windows ci si è abituati alla retro compatibilità "estrema".
L'errore semmai è stato rimandare questo cambiamento cosi tanto da trovarsi a stravolgere tutto in tempi brevi (ance se relativamente).
E' ovvio che l'opinione pubblica vede Moder UI + WinRT + Market + legacy Win32 come una rivoluzione inaccettabile.
Proprio ieri ho letto di utenti che si lamentavano che GOG.com avesse reso compatibili i propri giochi con Win8. Gli stessi utenti che elogiavano Valve che invece si lamentava che windows 8 non permette il loro business e punterà (mah ci credo poco) su Linux.
Come si può vedere l'opinione pubblica è stata strumentalizzata contro le scelte (anche se magari non condivisibili) di Microsoft.
E' probabile che, se windows 8 prenderà effettivamente piede, nemmeno windows 9 eliminerà il concetto di desktop.
Microsoft sa bene che windows è la piattaforma delle PA e delle grandi aziende, molte delle quali contrette (per i costi) a mantenere software scritto, se va bene, in vb6 o c++ MFC. Sarebbe una perdita enorme di mercato eliminare la compatibilità nel giro di pochi anni.
Soprattutto in un contesto di crisi economica.
L'errore semmai è stato rimandare questo cambiamento cosi tanto da trovarsi a stravolgere tutto in tempi brevi (ance se relativamente).
E' ovvio che l'opinione pubblica vede Moder UI + WinRT + Market + legacy Win32 come una rivoluzione inaccettabile.
Proprio ieri ho letto di utenti che si lamentavano che GOG.com avesse reso compatibili i propri giochi con Win8. Gli stessi utenti che elogiavano Valve che invece si lamentava che windows 8 non permette il loro business e punterà (mah ci credo poco) su Linux.
Come si può vedere l'opinione pubblica è stata strumentalizzata contro le scelte (anche se magari non condivisibili) di Microsoft.
E' probabile che, se windows 8 prenderà effettivamente piede, nemmeno windows 9 eliminerà il concetto di desktop.
Microsoft sa bene che windows è la piattaforma delle PA e delle grandi aziende, molte delle quali contrette (per i costi) a mantenere software scritto, se va bene, in vb6 o c++ MFC. Sarebbe una perdita enorme di mercato eliminare la compatibilità nel giro di pochi anni.
Soprattutto in un contesto di crisi economica.
La Valve comunque è da anni che aveva il pallino di Linux, giravano voci di corridoio e screenshot di versioni alpha da alcuni anni, poi metti i tempi di Valve, metti che magari hanno voluto buttarsi prima sulla versione Mac... ma la Valve ha sempre avuto interesse in Linux e con Ubuntu che sta suscitando l'interesse di parecchi oltre che come punto di riferimento per lo sviluppo, ha reso concreto il tutto
In ogni caso, conoscendo microsoft, il windows store può essere micidiale per i vari store sia di applicazioni che di giochi (e non solo per steam), per lo stesso motivo di internet explorer, e sarebbe risolvibile appunto solo con un altro ballot screen tipo quello per la scelta dei browser imposto dall'antitrust
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".