Controllo mentale con Nintendo Wii: non è un pesce d'aprile

Pub Company conferma la tecnologia che ha presentato al Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 10:34 nel canale VideogamesNintendo
Pub Company conferma la tecnologia che ha presentato al Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 10:34 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando dormiamo c'è un parte del cervello che inibisce i movimenti del corpo, altrimenti sai quante persone si farebbero male?
Ed ecco qual è il problema del sonnambulismo: il corpo non è paralizzato.
Ma, in ogni caso, il corpo del gioco potrebbe essere aggiunto come un altro corpo, un pò come si aggiunge un altro arto oppure un altro senso( ricordi l'uomo a cui e stato impiantato un sistema di ecolocalizzazione? ).
Però così diventa più complicato per il cervello, e più stancante, senza contare gli eventuali effetti collaterali una volta staccato il corpo dalla macchina.
È più semplice mandare il corpo in paralisi e fare controllare alla mente solo il corpo virtuale.
..
e sa hai il mal di testa chee se hai il mal di testa che fa scoppia ?non è neurofantastico si basa su un principio ben noto, i potenziali corticali lenti
non ho link a portata di mano però... e wiki (en) non aiuta
Se conosci a cosa serve ogni frequenza puoi anche inviare segnali ad una certa frequenza, modificando il funzionamento del cervello.
Almeno credo.
Non sono esattamente un medico...
e non è infatti proprio così. Oltre che la frequenza giusta (che potresti raccogliere con un microelettrodo unicellulare) bisogna anche sapere dove inviarli i segnali. Non da poco. E non basta un segnale.
Tornando IT, ma con l'accrocchio ti danno anche in omaggio una boccia di gel conduttivo???
E' impensabile non usarlo.
Controllo mentale???
La Apple è anni luce avanti:"Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!Comprate Apple!"Si padrone....
C'è già il commento:"Chissà che figata giocare a Mario senza usare le mani!"?
"Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!"
GU! :P
Mah, mi sa di tavanata galattica...
p.s.Oggi mi deve aver morso un troll...
Speriamo che leggano bene le istruzioni in caso contrario al posto del telecomando nello schermo ci infileranno tutta la testa...
fine OT
Comunque ben venga, puntano tutto sulle "novità" presentandole ufficialmente a tutti
Si padrone....
C'è già il commento:"Chissà che figata giocare a Mario senza usare le mani!"?
"Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!Comprate Nintendo!"
GU! :P
Mah, mi sa di tavanata galattica...
p.s.Oggi mi deve aver morso un troll...
io dico di consultare uno psichiatra...
Su dai, intanto penso che qua tutti lo vogliano provare..(io in primis)
Per quanto riguarda la realtà virtuale,invece porterà un incremento di vendite enorme e non solo tra i nerd..
Per quanto riguarda il discorso sulle frequenze mi sa che siamo ancora distanti un bel po', insomma ad oggi si sa solo che parti del cervello usiamo,ma non sappiamo nè quante nè quali frequenze..
Sicuramente una volta scoperte queste cose,e quindi sappiamo cosa pensa l'altro,ci sarà davvero da preoccuparsi;ma intanto ci vorrà troppo!
L'apparecchio tra l'altro costa 300E e, mi sa che sarà anche scarsamente preciso..
P.S=Tra l'altro ipotizzando che questo s'avveri,cosa facciamo andiamo in giro con un caschetto protettivo per non farci leggere nel pensiero?? E poi, se ci mandano un virus??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".