Controllo mentale con Nintendo Wii: non è un pesce d'aprile

Pub Company conferma la tecnologia che ha presentato al Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 10:34 nel canale VideogamesNintendo
Pub Company conferma la tecnologia che ha presentato al Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 10:34 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome tecnologia è affascinante ma, non mi convince proprio
Gia ora solo con il controller molti pensano che i videogiochi siano la loro vita con quell'apparecchio quando uscirà e SE uscirà penso che molti si disintegrino la vita o quel che gli rimane a farsi cuocere il cervello per fare quel livello in più su un qualsiasi game
No, con questo no, in quanto non permette un controllo totale.
Però in un eventuale futuro si, è possibile che vengano creati controller in grado di leggere davvero la mente, ma se si fosse in grado di leggere la mente si sarebbe anche in grado di scriverla, quindi andremo dritti dritti alla realtà virtuale, senza passare per controller mentali - schermo televisivo/monitor.
Senza contare tutte le implicazioni relative all'istruzione che ne deriverebbero... *_*
Mah, vabbé, mi sono inoltrato un pò troppo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Compar...terface_devices
Probabilmente ti riferisci a Mindball: http://en.wikipedia.org/wiki/Mindball
Si, ma conoscendo qualcuno ci riuscirebbe lo stesso
Si, vabbé, ma c'è gente capace di usare la tastiera come un pianista, ma non vuol dir niente.
Anzi, a dirla tutta, una tastiera offre più possibilità di movimento/azione rispetto a questo controller...
Beh, oddio.
Se conosci a cosa serve ogni frequenza puoi anche inviare segnali ad una certa frequenza, modificando il funzionamento del cervello.
Almeno credo.
Non sono esattamente un medico...
Quando dormiamo c'è un parte del cervello che inibisce i movimenti del corpo, altrimenti sai quante persone si farebbero male?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".