Confermati i piani di Valve su Steam per Linux

Confermati i piani di Valve su Steam per Linux

Si torna a parlare della versione Linux di Steam: Phoronix sostiene di essere stato negli uffici di Valve, riportando che lo stesso Gabe Newell ha confermato l'esistenza del progetto.

di pubblicata il , alle 09:48 nel canale Videogames
Steam
 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aut0maN30 Aprile 2012, 18:03 #81
Originariamente inviato da: jagemal
riuppo che nel frattempo pare sia nata una partnership tra canonical e valve per il porting di steam

sembra che zio Mark non abbia intenzione di farsi sfuggire nulla


non avevo dubbi personalmente che ubuntu fosse la prima distro scelta per lanciare questo nuovo progetto, è la più completa per l'utente medio che non sa nulla di linux ed anche per chi ne sa ovviamente (ed è anche quella che uso di solito quando scelgo linux per determinati compiti)
pabloski04 Maggio 2012, 12:15 #82
E il buon TheDarkMelon fece un'altra figurina

http://www.tomshw.it/cont/news/elec...ux/37257/1.html

Valve assorbita da EA? Quale? Quella che sta pensando di fare videogiochi per linux?

Siamo seri, quell'1% è poco credibile, soprattutto visto che deriva da dati di navigazione ( aka useragent, facilmente modificabili da proxy come privoxy e soci ) non sono assolutamente affidabili.

Aggiungiamo che netapplications ha pochissimi dati sul web al di fuori degli USA ( mancano totalmente i Paesi del BRIC, dove linux è stato spinto pure dai govenri ). Normalizzano il tutto, basandosi su un campione non significativo, e il risultato è sotto gli occhi di tutti.

Addirittura danno android inesistente rispetto ad ios, quando sappiamo benissimo che in circolazione ci sono una marea di terminali android.

p.s. prima che qualcuno mi dia del troll, leggete questo prego http://www.linuxplanet.com/linuxplanet/reports/6671/2

"Net Applications admits its statistics are flawed (skewed)" and "Net Applications keeps its methods secret and the dataset likewise."

praticamente sono dei fuffari e nulla più

ad esempio se andare su w3school http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp porta linux al 5%

guardando ai dati su apple e il mobile, sono figure credibili....non venitemi a dire che chi crea siti web usa in maggioranza linux, perchè è poco credibile...se fossero sviluppatori C sarebbe plausibile, ma nelle web agency non ci sono così tanti militanti pro-linux

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^