Confermati i piani di Valve su Steam per Linux

Confermati i piani di Valve su Steam per Linux

Si torna a parlare della versione Linux di Steam: Phoronix sostiene di essere stato negli uffici di Valve, riportando che lo stesso Gabe Newell ha confermato l'esistenza del progetto.

di pubblicata il , alle 09:48 nel canale Videogames
Steam
 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Family Guy26 Aprile 2012, 15:40 #31
Comunque fare titoli multipiattaforma sembra convenire

Then later, when we released Penumbra, we had a guy that did the ports for Mac and Linux, and then it turned out that it’s basically thanks to making the Mac and Linux versions that we were able to survive as a company. When we started out and released the first game of Penumbra, we got screwed by the publisher of the Windows version, so we never got any money.”

http://www.ubuntuvibes.com/2011/11/...onal-games.html

jagemal26 Aprile 2012, 16:33 #32
Originariamente inviato da: HexDEF6
... messo assieme ai rumor della "valve box" la cosa inizia ad avere un senso ...


Originariamente inviato da: rb1205
Non so perchè, ma ho come la sensazione che la Steam console monterà linux...


ecco, questa me l'ero persa ..

concordo con Hex, a questo punto la cosa avrebbe un senso
avrebbero la possibilità di costruire una macchina a basso costo, basata su architetture tra le più disparate e spendere relativamente poco in sviluppo

Originariamente inviato da: Pier2204
Sarà difficile vedere titoloni alla Mass Effect o The Witcher su Linux ...


tecnicamente The Witcher era basato sul motore del primo NeverWinter Night, che a suo tempo fu portato su Linux da Bioware
per cui non dovrebbe essere così difficile


A proposito, ma oggi non doveva uscire Ubuntu 12.04 LTS?


si è uscita oggi, è stata anche aggiornata la home del sito


per quanto riguarda le percentuali di uso di linux, è un po' un casino fare statistiche precise e per lo più sono tutte basate sull'uso di internet
questo probabilmente sottostima gli uffici "old style" che non accedono alla rete ma comunque non ci interesserebbe considerato che quel pubblico semplicemente non comprerebbe un videogioco
mirkonorroz26 Aprile 2012, 18:57 #33
Per me il problema piu' grosso e' rendere Linux robusto agli aggiornamenti dei pacchetti in modo che non si corra il rischio di ritrovarsi la piattaforma steam (ma anche i giochi) non funzionante o in conflitto con mezzo sistema a causa dell'aggiornamento di una libreria.
La soluzione migliore e' dunque che facciano una loro distribuzione, magari anche live con possibilita' di salvare la directory steam (e le impostazioni) su HD e che la mantengano in modo serio e continuativo.
Secondo me e' alquanto difficile rendere disponibile il client per n-mila distro moltiplicato nmila configurazioni (piu' o meno aggiornate) delle stesse.
A meno che non facciano un monoblocco compilato staticamente e confinato tutto in una directory. Ma comunque la vedo ancora un po' dura con i driver delle schede video.
Solo fino a poco tempo fa con le ati se si aggiornavano i drivers (proprietari) c'era il rischio che al reboot fosse tutto nero per incompatibilita' con il kernel... sicuramente si andra' verso un miglioramento ma staremo a vedere quanto ci vorra'.
Di solito mi tengo almeno 3 partizioni per gli OS: una per windows e due per linux. Quando devo cambiare versione della distro linux (cosa che mi capita piu' frequentemente che windows) uso la partizione alternativa: non mi fido ancora dell'aggiornamento (parlo da utilizzatore fondamentalmente di opensuse).
Aut0maN26 Aprile 2012, 21:15 #34
Per me è una grande notizia, la questione del disprezzo verso windows 8 di Gabe forse viene anche dalla volontà sempre maggiore di Ms di integrare lo shop online stile appstore apple e il proseguo del suo Games for windows live, contando poi che di sicuro il progetto Xbox convertirà in qualche modo anche sui pc e capisco il perchè valve guardi avanti e cerchi un mercato aperto come quello linux dove c'è ancora tutto da fare sul lato videogiochi di un certo spessore.
Anche quando uscì HL2 che lanciò obbligatoriamente Steam molti dissero che non aveva senso ed era fuori posto per l'epoca, ora però Gabe l'ha vista lunga e credo che non sia stupido, certo deve inizialmente affidarsi a determinate distro mirate che hanno dalla loro la semplicità di installazione ed uso, vedo di sicuro la famosa ubuntu che non credo gli dispiaccia.
Personalmente prevedo un'uscita di un pacchetto di giochi freetoplay insieme alla piattaforma steam e poi forse in futuro qualche buon gioco a pagamento, visto che le iso di linux sono gratis e sono ottimi sistemi operativi su cui ci fai la stragrande maggioranza di cose se ci aggiungi anche giochi di qualità è fatta.
Speriamo sia un'incentivo alla realizzazione di driver video performanti sia nvidia che sopratutto ati (nvidia già va benone ma può ulteriormente migliorare )
s12a26 Aprile 2012, 21:34 #35
Originariamente inviato da: Aut0maN
Speriamo sia un'incentivo alla realizzazione di driver video performanti sia nvidia che sopratutto ati (nvidia già va benone ma può ulteriormente migliorare )


Quoto per i driver AMD sotto Linux.

E comunque spero che a cascata seguano anche altri. Penso che il gaming possa essere l'unica salvezza per questa piattaforma che ultimamente sta lentamente andando in declino almeno per quanto riguarda le distro Desktop.
fraussantin26 Aprile 2012, 23:03 #36
Originariamente inviato da: TheDarkMelon

Prevedo che fra qualche anno Steam verrà assorbita da EA..


hohohohooooooo!!!!

così finalmente avremo hl 3!!!!


suddiviso il 5 capitoli venduti come dlc ....... com motore grafico "dice" peso asserpentato , ma mal sfruttato , quindi grafica mediocre


ma certamente con una trama cinematografica , scontata !!
Faster_Fox26 Aprile 2012, 23:53 #37
Originariamente inviato da: s12a
Quoto per i driver AMD sotto Linux.

E comunque spero che a cascata seguano anche altri. Penso che il gaming possa essere l'unica salvezza per questa piattaforma che ultimamente sta lentamente andando in declino almeno per quanto riguarda le distro Desktop.



fonte?
Phoenix Fire27 Aprile 2012, 00:02 #38
Originariamente inviato da: Aut0maN
Per me è una grande notizia, la questione del disprezzo verso windows 8 di Gabe forse viene anche dalla volontà sempre maggiore di Ms di integrare lo shop online stile appstore apple e il proseguo del suo Games for windows live, contando poi che di sicuro il progetto Xbox convertirà in qualche modo anche sui pc e capisco il perchè valve guardi avanti e cerchi un mercato aperto come quello linux dove c'è ancora tutto da fare sul lato videogiochi di un certo spessore.
Anche quando uscì HL2 che lanciò obbligatoriamente Steam molti dissero che non aveva senso ed era fuori posto per l'epoca, ora però Gabe l'ha vista lunga e credo che non sia stupido, certo deve inizialmente affidarsi a determinate distro mirate che hanno dalla loro la semplicità di installazione ed uso, vedo di sicuro la famosa ubuntu che non credo gli dispiaccia.
Personalmente prevedo un'uscita di un pacchetto di giochi freetoplay insieme alla piattaforma steam e poi forse in futuro qualche buon gioco a pagamento, visto che le iso di linux sono gratis e sono ottimi sistemi operativi su cui ci fai la stragrande maggioranza di cose se ci aggiungi anche giochi di qualità è fatta.
Speriamo sia un'incentivo alla realizzazione di driver video performanti sia nvidia che sopratutto ati (nvidia già va benone ma può ulteriormente migliorare )


imho faranno rpm+deb, se poi a gabe regalano abbastanza panini rilascerà anche i sorgenti per una compilazione manuale slla propria distro personale
s12a27 Aprile 2012, 01:12 #39
Originariamente inviato da: Faster_Fox
fonte?

Non era una stima seria, diciamo occhiometro + [link] + constatazione personale dopo aver visto che dopo anni in cui il prossimo sarebbe dovuto essere l'anno di Linux continuano ad esserci problemi di fondo irrisolti e nessuno o pochissimi incentivi per passare a questo sistema in pianta stabile se non per motivazioni etiche personali (essendo comunque la maggior parte del software opensource piu` diffuso disponibile anche su Windows).

+ I pasticci che stanno facendo con le recenti interfacce (Gnome3, Unity...) che stanno facendo scappare i potenziali nuovi utenti e power user verso altri lidi
+ Ubuntu, la distro piu` diffusa e supportata, che sta scadendo sempre piu` (e Mint non puo` che essere una soluzione tampone temporanea, essendo basata su di esso)
+ Questioni architetturali irrisolte che rallentano lo sviluppo di software per questa piattaforma (stack audio, diversificazione delle distro e dei toolkit, deployment applicazioni, ecc)
+ ecc, ecc...

Quindi, ben venga un migliore supporto al gaming che non potra` che aiutare la penetrazione nel merkato di questo OS (oltre che incentivare il supporto delle software house e dei produttori di hardware), oramai stabilmente (contando le distro server, ecc) a meno dell'1%, segno che l'utenza e` sempre la stessa, mentre OS X e` passato dal 5 ad oltre 10% in pochi anni (escludendo i device portatili).
Thechaos27 Aprile 2012, 01:48 #40
io con windows ci gioco e basta, se fanno girare giochi su linux non c'è più nulla e dico assolutamente nulla che mi faccia tenere quel os. Anche se ci credo poco che gnu/linux diventerà una piattaforma di gioco la speranza è l'ultima a morire. Detto questo se le cose si evolveranno in modo positivo porterei 5 persone da windows a linux (usano il pc per giochi e internet) e già ne porto diverse ogni mese visto che l'utente medio usa solo mail-internet-office.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^