Come le DirectX 12 miglioreranno le prestazioni di Xbox One

I membri del programma Preview di Xbox One saranno i primi a poter mettere le mani sulle DirectX 12 per Xbox One, ma quali vantaggi potranno conferire le nuove API alla console Microsoft?
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Maggio 2015, alle 10:21 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè io ho una 780Ti, gli affianco una ipotetica 390x e ottengo uno sli/crossfire?
dipende da quale scheda metti come master: ottieni o slifire, oppure un crosslier
E considerando che il 4790k ha una gpu integrata si metterebbe a lavorare pure lui o come ora non serve a nulla?
Ci si sta lavorando ma più verso AMD ho idea per il momento
Il problema è che le console sono già molto ottimizzate, lo nuove DirectX non avranno certo l'impatto che potrebbero avere su PC.
Le ottimizzazioni software più si va avanti più arrivano ad uno stallo.
Siamo nel 2015, presumo che tutte le tecniche siano già state scoperte, sviluppate e implementate sotto tutte le forme possibili.
Da PS1, PS2, PS3, PS4 le potenzialità delle console sono sempre diventate più marginali tanto che le attuali console sono già alla frutta.
Siamo nel 2015, presumo che tutte le tecniche siano già state scoperte, sviluppate e implementate sotto tutte le forme possibili.
Da PS1, PS2, PS3, PS4 le potenzialità delle console sono sempre diventate più marginali tanto che le attuali console sono già alla frutta.
Si stava meglio quando si stava peggio
Siamo nel 2015, presumo che tutte le tecniche siano già state scoperte, sviluppate e implementate sotto tutte le forme possibili.
Da PS1, PS2, PS3, PS4 le potenzialità delle console sono sempre diventate più marginali tanto che le attuali console sono già alla frutta.
Ottimizzazione.. la parola magica insieme a Grafene o HSA...
Ottimizzazione significa far rendere al meglio un algoritmo su una determinata architettura. Quindi non esiste un'ottimizzazione generale che è basata su una tecnica astrale che comprende tutte le tecniche conosciute. Dipende esclusivamente da quale architettura HW si sta usando.
Cambiando l'HW cambiano necessariamente le tecniche da usare per sfruttare la meglio quello che si ha a disposizione.
Detto questo, non c'è ottimizzazione possibile che permette alla XBox di rasterizzare più pixel di quello che fa ora. Il fatto di avere metà ROPs è il motivo per cui le risoluzioni supportate sono inferiori a quelle di PS4, o equivalentemente, con FPS minori.
Grazie
Come si fa a pensare che le dx11 delle console siano le dx11 del PC? Sono librerie a basso livello adatte ad una cpu con bassissima potenza nel singolo thread quale è una basata su 8-core jaguar da 1,6-1,8GHz.
Lo sviluppo della One e delle nuove DirectX è infatti iniziato nello stesso momento.
La One quindi svelerà il suo massimo potenziale solo con queste, quando inizierà a far girare il codice in modalità "nativa" e non in "emulazione".
Le dx12 non erano certo in programma, nate grazie all'iniziativa di AMD, sono compatibili con hw dx11 (driver permettendo). In base alla versione ovviamente saranno disponibili caratteristiche aggiuntive.
Potrà sembrare strano ma le schede dx12 non saranno necessariamente dx11.3 compatibili, queste richiedono funzionalità in HW che nel momento in cui scrivo sono presenti solo in gm104 e gm110. Questo per sottolineare il fatto che le dx12 sono nate senza che sia richiesta una modifica lato hardware da parte dei produttori.
Quello che non è chiaro cosa differenzi in modo sostanziale le dx11 dalle dx12 nelle console, tanto da giustificarne la nuova nomenclatura. Per me è solo marketing.
Grazie
Mia personalissima opinione: NO!
Le dx12 servono principalmente alle cpu che con i giochi della prossima generazione sarebbero altamente limitanti anche con 20 core all'attivo. I 16nm finfet sono alle porte. E' notizia di questi giorni che tale processo produttivo ha raggiunto la maturità necessaria e la produzione in volumi è prevista per il q3, c'è da scommettere che la fascia media (200-300 euro) andrà almeno quanto una attuale titan X.
Quello che non è chiaro cosa differenzi in modo sostanziale le dx11 dalle dx12 nelle console, tanto da giustificarne la nuova nomenclatura. Per me è solo marketing.
Damien Monnier, Senior Gameplay Designer di The Witcher 3
"L'aggiornamento software non cambierà certamente la CPU, la GPU e la memoria di Xbox One. DX 12 renderà ulteriormente migliori alcune cose che già si possono fare bene su Xbox One, e questo consentirà di vedere dei miglioramenti in quei giochi che supporteranno le DX 12".
Mi pare di capire che non stia parlando uno stupido, i limiti fisici della CPU / GPU non si possono risolvere con un aggiornamento software, ma dice anche che per i giochi che supporteranno le DX12 consentirà di vedere miglioramenti.
Poi se fossi in Microsoft farei 2 versioni di consolle, quella attuale da 349 euro e una da 1.500 super pompata con dentro una versione custom di R9 390x compatibile con le APU odierne per quelli come Paulguru....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".