Come il processore a 64 bit di iPhone 5S può migliorare i videogiochi

Come il processore a 64 bit di iPhone 5S può migliorare i videogiochi

iPhone 5S, appena annunciato da Apple, è il primo smartphone dotato di CPU a 64 bit.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
AppleiPhone
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa16 Settembre 2013, 23:42 #51
Originariamente inviato da: SchedaVideo
..... Fantastico .....
Ho solo scritto la verità tutto qui Samsung subito a correre ai ripari.


Cioè tu credi veramente alle parole scritte in quel ritaglio di "articolo" che hai postato? (che sembra scritto da un ragazzino oltretutto)

In particolare:
"Nei prossimi mesi o anni potrete gestire dal tablet o phablet di nuova generazione programmi ultra professionali per quanto rigaurda l’editing di video, fotoritocco e gestione 3D senza dover passare dal computer"

Quà c'è gente che ha bisogno di aprire un pò gli occhi mi pare
Dave8316 Settembre 2013, 23:47 #52
Originariamente inviato da: sniperspa
Cioè tu credi veramente alle parole scritte in quel ritaglio di "articolo" che hai postato? (che sembra scritto da un ragazzino oltretutto)


Ma che dici, è stato solo scritto su un sito che, tradotto in italiano, si intitola "Passione iOS"

Comunque pure io all'inizio ho avuto la stessa sensazione
SchedaVideo17 Settembre 2013, 00:08 #53
Originariamente inviato da: Dave83
Talmente verità che ti stanno deridendo in 5 o 6

Poi beh, se mi parli di Samsung non troppo costosi, quindi fascia medio/bassa, forse hai anche ragione, ma vale anche per la fascia medio/bassa della concorrenza e non è minimamente paragonabile ad un telefono Apple visto che partono dalla fascia alta


Cosa hai scritto che ho ragione????? Aaaaa vedere che allora non ho scritto del tutto stupidate? Io conosco gente che ha speso 150 euro di smartphone e si ritrova il dispositivo NON più aggiornabile perché sulla memoria interna dello stesso è piena. È costretto a eliminare delle App per proseguire.
Ripeto il mio intervento era semplicemente ironico, ma veritiero.
SchedaVideo17 Settembre 2013, 00:14 #54
Originariamente inviato da: sniperspa
Cioè tu credi veramente alle parole scritte in quel ritaglio di "articolo" che hai postato? (che sembra scritto da un ragazzino oltretutto)

In particolare:
"Nei prossimi mesi o anni potrete gestire dal tablet o phablet di nuova generazione programmi ultra professionali per quanto rigaurda l’editing di video, fotoritocco e gestione 3D senza dover passare dal computer"

Quà c'è gente che ha bisogno di aprire un pò gli occhi mi pare


Be' no perché che differenza ci può essere da quello che ho letto io in quel articolo e quello che scrivi tu? Perché lo dici tu? Non ho capito che pretese.... Che hai scritto te i 10 comandamenti per pretendere di scrivere sempre saggezza?
Dave8317 Settembre 2013, 00:16 #55
Veritieri mica tanto, perché paragoni Apple con i prodotti più economici di Samsung.
Ovvio che se compri un telefono da 150€ (magari in negozio, dove generalmente a 150€ ti vendono prodotti da 100€) non puoi pretendere le caratteristiche di prodotto da 500/600€.
Se devi fare un paragone fallo con la serie Galaxy S o Note

E non credere che se compri un LG,HTC,Sony con quel prezzo trovi molto di meglio...
SchedaVideo17 Settembre 2013, 00:26 #56
Originariamente inviato da: Dave83
Veritieri mica tanto, perché paragoni Apple con i prodotti più economici di Samsung.
Ovvio che se compri un telefono da 150€ (magari in negozio, dove generalmente a 150€ ti vendono prodotti da 100&#8364 non puoi pretendere le caratteristiche di prodotto da 500/600€.
Se devi fare un paragone fallo con la serie Galaxy S o Note

E non credere che se compri un LG,HTC,Sony con quel prezzo trovi molto di meglio...


Io non ho paragonato nessun prodotto ho solo scritto che alcuni prodotti Samsung presentano queste limitazioni tutto qui. È vero? Si punto e basta. Vorresti dire che uno spende 150... 200... Euro e sia giusto che le venga venduto un terminale (((difettoso))) che poi non è colpa del terminale ma è android che gestisce male queste cose. Perché non permettere di spostare tutte le App che voglio sulla SD...
ziozetti17 Settembre 2013, 00:33 #57
Originariamente inviato da: SchedaVideo
Io non ho paragonato nessun prodotto ho solo scritto che alcuni prodotti Samsung presentano queste limitazioni tutto qui. È vero? Si punto e basta. Vorresti dire che uno spende 150... 200... Euro e sia giusto che le venga venduto un terminale (((difettoso)))

Non è difettoso, è limitato.
Giusto per fare il primo esempio che ho trovato, un Ace 2 ha poco più di 1 Gb di memoria interna, più che sufficienti per un utilizzo base del telefono. Eventuali media e mappe del navigatore andranno su SD.
Dave8317 Settembre 2013, 00:38 #58
No tu hai paragonato chiaramente Apple a Samsung. Hai scritto 5 righe piene di "Apple rulla" e "Samsung fa schifo" per poi scrivere
Originariamente inviato da: SchedaVideo
E intanto gli utenti che comprano Samsung passano il tempo a resettare il proprio smartphone perché si inchioda.
O peggio ritrovarsi la memoria interna del proprio smartphone piena perché molte App non si possono spostare.

Da come lo scrivi sembra che tutti i prodotti Samsung siano venduti con memoria limitata e che siano sempre da resettare, solo dopo puntualizzi la situazione di alcuni tuoi colleghi

Ovvio che se compri un telefono con un 1GB di memoria e la saturi in 2 secondi installando giochi e app, poi il telefono sia inutilizzabile.

Il terminale non è difettoso, è limitato e chi li compra se si aspetta di usarlo come un iPhone vive su un altro pianeta.
Il punto è: nel mercato Android, la concorrenza offre di meglio in quella fascia di prezzo? Lasciando perdere il mercato cinese ovviamente.

@ziozetti: ti giuro che ho scritto il messaggio prima di leggere il tuo reply
SchedaVideo17 Settembre 2013, 00:50 #59
Originariamente inviato da: Dave83
No tu hai paragonato chiaramente Apple a Samsung. Hai scritto 5 righe piene di "Apple rulla" e "Samsung fa schifo" per poi scrivere

Da come lo scrivi sembra che tutti i prodotti Samsung siano venduti con memoria limitata e che siano sempre da resettare, solo dopo puntualizzi la situazione di alcuni tuoi colleghi

Ovvio che se compri un telefono con un 1GB di memoria e la saturi in 2 secondi installando giochi e app, poi il telefono sia inutilizzabile.

Il terminale non è difettoso, è limitato e chi li compra se si aspetta di usarlo come un iPhone vive su un altro pianeta.
Il punto è: nel mercato Android, la concorrenza offre di meglio in quella fascia di prezzo? Lasciando perdere il mercato cinese ovviamente.

@ziozetti: ti giuro che ho scritto il messaggio prima di leggere il tuo reply

Non è una limitazione del dispositivo ma del sistema operativo anche su un s4 molte App non si possono spostare, ma il problema non di presenta perché hanno molta memoria integrata. Ma il problema è legato al sistema che obbliga a spendere di più per poter utilizzare il proprio smartphone.

..........

Comunque qui la chiudiamo e vi dico sinceramente che il mio intervento voleva essere solo ironico contenente un briciolo di verità. Tutto qui.
Non mi ritengo x niente FanBoy perché sono il primo a sostenere la magnificenza tecnologica di Samsung, ma sono sempre più convinto che un buon smartphone non lo si fa con la tecnologia sbalorditiva, come esempio in s4 ma ben si con un sistema stabile affidabile come credo sia IOS
Dave8317 Settembre 2013, 01:03 #60
Piccola precisazione: sì è un limite dell'OS, che però ricordo che è un OS che di base non prevede la microSD, infatti sui vari Nexus lo slot non è presente. Dobbiamo già essere contenti che i vari produttori ci diano la possibilità di espandere la memoria. E se non sbaglio neanche su WP si possono installare le app sulla microSD senza ricorrere al mod. Quindi nessun sistema operativo mobile moderno (tra i 3 più importanti) offre questa possibilità.

Più che altro la cosa sbagliata è che nessuno informa il cliente che in quella memoria esterna non ci può installare le app e il cliente spesso non si informa, cascando dal pero quando ha la necessità di liberare spazio, spesso ragionando con una frase del tipo "spendo poco per comprare quello con meno memoria, tanto poi se non mi basta compro la microSD".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^