Come il processore a 64 bit di iPhone 5S può migliorare i videogiochi

iPhone 5S, appena annunciato da Apple, è il primo smartphone dotato di CPU a 64 bit.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Settembre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesAppleiPhone
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi una SSD su uno smartphone la vorrei pure io
Be', si potrebbe dire pure la stessa cosa del tuo commento non credi?
E avere una Ssd e non poter usarla è ancor più deludente che non averla, noo?
micro sd, magari fosse un ssd testina
Si bè che ne abbia 2 o 1 la situazione è la stessa. SD o come dir si voglia non la si può gestire come si vuole.
testone
Non è né il mio parere né tantomeno è modesto; a quanta gente credi che interessi l'hardware di un iPhone o di un Galaxy 4? A pochissimi fuori dai forum.
E quello dentro ai forum farebbero bene a riconoscere le vaccate di marketing tipo il minor consumo dei 64 bit: il nuovo A7 molto probabilmente avrà un consumo inferiore all'A6, ma sicuramente non grazie ai 64 bit.
I 64 bit, oggi, non servono assolutamente a nulla; un domani, con l'eventuale unione di iOS e OSX (cosa cui sinceramente non avevo pensato prima di leggerla in questi ultimi thread) i benefici arriveranno così come sono arrivati nei PC desktop.
Per ora è pura tuffa di marketing.
non mi piace in genere usare toni aggressivi, ma te sei proprio un fanboy bruciato dal marketing, ad un punto tale che non si può non provare pietà per te...
Chiunque creda al sogno di avere applicazioni di fotoritocco, di videoediting, grafica 3d ecc ecc su dispositivi con controllo touch è solamente un povero pazzo illuso. Si vede che non ha mai lavorato professionalmente con programmi di questo tipo. Quel che dice il "magnifico" reparto marketing di Apple ovviamente sono solo stronzate senza un minimo di fondamento tecnico. Tentano solo di illudervi con prospettive inesistenti.... E questo vale sia per Apple che per Samsung. Possiamo avere potenza di calcolo mostruosa, architetture a 64, 128, o 256 bit, tonnellate di ram e grafica da urlo ( sprecata su un inutile schermo da pochi pollici, tra l'altro ) ma il vero FRENO alla realizzazione di applicazioni serie sono i controlli touch. Sono semplicemente troppo goffi ed imprecisi per poter essere usati in maniera sera. Punto. Gli smartphone sono intrinsecamente dei giocattolini, e tali resteranno nonostante quello che vogliono farci credere.
E avere una Ssd e non poter usarla è ancor più deludente che non averla, noo?
Non credo perché io evito di sparare vaccate su argomenti che non conosco, visto che chiami pure la Micro SD come SSD, che sono 2 cose completamente diverse.
Per non parlare del fatto di dover resettare il telefono, cosa di cui non ho mai avuto bisogno se non dopo che avevo combinato un pastrocchio nel moddare il mio primo Android.
Per il discorso 64bit è da mesi che se ne parla come novità imminente, Apple è stata semplicemente la prima, ma tanto per dirne una su un sito concorrente che non linko per correttezza, poche ore prima della presentazione dell'iP5S è apparso un articolo dove parla di Android e processori a 64bit imminenti nel 2014, assieme ai 4GB di RAM.
E comunque non vedo dove sia il problema per quanto riguarda la memoria.
È da anni che c'è la microSD su Android ed è risaputo che non è possibile installare app su di essa.
Salvo rari casi non mi sembra sia un grosso problema, visto che la maggior parte dei telefoni di fascia media/alta partono da 16GB di memoria e per installare le app sono più che sufficienti se poi metti foto/video/mp3 e quant'altro sulla microSD.
Ovvio che se poi uno scambia il telefono per una console portatile dove ci installa vagonate di giochi da svariati GB allora diventa un problema, ma direi che sono casi un po' limite.
Poi beh, mi paragoni Samsung non troppo costosi, quindi deduco fascia media/bassa, con cosa, iPhone da 700€!?
Senza considerare che tu fai un discorso per denigrare i Samsung quando la questione memoria riguarda tutte le marche e comunque sia, sempre meglio avere una memoria secondaria dove non puoi installare le app che non averla proprio.
Ho solo scritto la verità tutto qui Samsung subito a correre ai ripari.
Che Samsung abbia il problema del SD piena è vero non lo si può negare, che Samsung sia corsa al riparo scrivendo che anche lei passerà al 64bit è vero, non mi sono inventato niente, l'ho solo descritto con un po' di ironia tutto qui.
L'unica cosa che posso aver scritto precedentemente e posso aver sbagliato a leggere che il 64bit possa portare un consumo minore. Tutto qui ma per il resto è vero.
Qui mi sa che di FanBoy non ci sono solo (io). Che non stanno agli scherzi e prendono un semplice intervento ironico come Bibbia...
Poi beh, se mi parli di Samsung non troppo costosi, quindi fascia medio/bassa, forse hai anche ragione, ma vale anche per la fascia medio/bassa della concorrenza e non è minimamente paragonabile ad un telefono Apple visto che partono dalla fascia alta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".