Come cambia Tomb Raider con la next-gen

Come cambia Tomb Raider con la next-gen

Nel corso della prossima settimana diventerà disponibile Tomb Raider Definitive Edition, che sancirà il debutto della nuova Lara Croft sulle console next-gen.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
Tomb Raider
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dragon200223 Gennaio 2014, 00:34 #21
Praticamente è come giocarlo al massimo della grafica su Pc,quindi io alla versione next gen ci ho già giocato?
-Root-23 Gennaio 2014, 01:14 #22
Originariamente inviato da: PhaseX
1) probabilmente è una versione "remake in HD" del gioco uscito sulle vecchie console, quindi pretendere di vedere la cellulite di Lara in un porting in una console appena uscita (andate a vedere giochi come haze, raimbow six etc e poi andate a guardare uncharted 3, the last of us, beyond etc, i primi erano più vicini alla ps2 di quanto si possa credere, gli ultimi invece sono veramente pompati e ottimizzati, e parlo di esclusive) mi sembra al limite del trollaggio fanboystico.

2) io con la ps3 sto ancora giocando vari giochi, pagata 300€ con un bundle di 2 giochi trovo che sia stata la piattaforma gaming migliore come costo nel tempo, dubito che un pc del 2007 o anche più recente possa far girare un gioco uscito ieri (o forse è meglio dire "domani", visto che potrò giocarmi ancora roba come dark souls 2, watch dogs e tutti gli altri giochi che devono ancora uscire) ad un livello migliore di una console (sempre che il gioco ci sia o che non esca in ritardo).


3) date tempo alle console, vi rimando al punto 1 e aggiungo che le console possono essere ottimizzate al meglio in ogni gioco, non come su pc che fanno un Metro 2033 e poi c'è bisogno di un pc da 1000€ per non ritrovarsi un fotoromanzo.....


4) quanto costa un pc di media potenza? poco meno di 1000€ assemblato privatamente, quanto costa una console? una ps3/xbox360 costa sulle 150€ (facciamo 200&#8364, una ps4 400€ e una xone 500€ e sono appena uscite, aspettiamo un annetto o due e le vedremo a 300-350€ ovvero il prezzo di un netbook che fatica a far girare un video su youtube.



5) il vero gamer è il pcista? la risposta è no, o almeno non è quello che sbava solo sulla grafica, come invece sembrano molti pcisti che sputano sentenze in giro. Il vero gamer è quello che si diverte a giocare e che magari punta sulla skill se il gioco lo permette, di certo non è quello che gira per internet per confrontare due schede grafiche identiche.



Bonus) "ma sul pc ci sono le offerte, quindi i giochi costano poco, non come su console....." intanto bisogna dire che su pc ormai ci sono troppi indie di me*da (addirittura a pagamento) in queste "offerte" e il resto si divide in porting fatti con i piedi e simulativi e strategici per i fan di questi generi. Io con una ps3 da 300€ e un abbonamento da 50€ all'anno ho circa 4 giochi al mese GRATIS, tanto per farvi qualche esempio, negli ultimi mesi mi sono scaricato gratuitamente grid 2, remember me, devil may cry, borderlands 2, uncharted 3, xcom e altri ( a febbraio sembra ci saranno bioshock infinite e metro last light, più altri) , praticamente 1€ a gioco, per non parlare dei siti inglesi, di amazon, dei famosi "cestoni" e delle offerte delle catene.
ma col pc non fai solo gioco, ci fai tutto quanto... E il pc lo aggiorni ogni quanto vuoi, 200 euro al passaggio di generazione e ti sei fatto un pc pari alle nuove console, anzi superiore visto che per grafica il pc è oggettivamente la piattaforma migliore. l'anno dopo un altro piccolo aggiornamento, e hai superato le nuove console, e ti resta per taaanto tempo. Senza contare la modificabilità che hanno i giochi su pc (puoi mettere il real vision enb a skyrim su console o l'icenhancer di gta 4? ) . Casomai il problema è che su pc non investono per paura della pirateria, cosa che secondo me è stata scongiurata con steam origin etc. Ma tutt'ora non fanno titoli esclusivi di un certo livello, chiaro che uncharted the last of us etc possono non piacere, ma io intendo della stessa importanza, su pc ci sono solo strategici come i total war, e l'ultimo titolo rilevante che mi viene in mente è il primo the witcher. Per il resto stiamo andando ot.
ps il vero giocatore è chi ha tutto XD
Bestio23 Gennaio 2014, 01:37 #23
Su PC ci sono anche i MMORPG, un gioco come WoW, che da 10 anni appassione milioni di giocatori su console non si è mai visto, ma ce ne sono stati molti altri e altri ancora interessanti in arrivo come Wildstar.
E anche strategici come Starcraft, MoBa come LOL o DOTA2.
E sono in arrivo anche GDR itneressantissimi come Divinity Original Sin, Torment ecc.

Le esclusive su PC non mancano, senza dimenticare i multipiatta, che su PC salvo rari casi di pessima ottimizzazione gireranno sempre meglio e con un dettaglio maggiore rispetto alla console.
E potremi scegliere con quale periferica giocare, mouse e tastiera per sparatutto e strategici, pad per gli action, volante per per i simulatori di guida.

E anche la storia che per giocare ci vuole un PC da 1000 è assolutamente falso, oramai basta la metà per farsi un buon PC gaming, e dati che tutti oramai abbiamo un PC in casa, basta metterci una GPU di fascia media da 200€ per poter giocare tutti i giochi al massimo dettaglio.
Mio fratello ha un PC di 8 anni fa, a cui ha sostituito recentemente solo la GPU con una 770gtx da 250€ (ma sarebbe bastata anche una 660 da 200&#8364 per giocare a tutti i giochi in Full HD al massimo dettaglio e 60fps fissi, compreso Tomb Raider.

Ogni cosa ha i suoi pro che i contro, e per me oramai il PC ha molti più PRO che contro, l'unica cosa che gli manca rispetto alle console sono certe esclusve, altrimenti può fare tutto quello che può fare una console e anche meglio.
E anche per le esclusive, a ognuno il suo, io posso anche rinunciare a Uncharted 4 o TLAD2, ma mai rinuncerei a Wildstar o Divinity Original Sin, o The Witcher 3 a 1080p e 60fps.
TnS|Supremo23 Gennaio 2014, 02:10 #24
Originariamente inviato da: Bestio
Su PC ci sono anche i MMORPG, un gioco come WoW, che da 10 anni appassione milioni di giocatori su console non si è mai visto, ma ce ne sono stati molti altri e altri ancora interessanti in arrivo come Wildstar.
E anche strategici come Starcraft, MoBa come LOL o DOTA2.
E sono in arrivo anche GDR itneressantissimi come Divinity Original Sin, Torment ecc.

Le esclusive su PC non mancano, senza dimenticare i multipiatta, che su PC salvo rari casi di pessima ottimizzazione gireranno sempre meglio e con un dettaglio maggiore rispetto alla console.
E potremi scegliere con quale periferica giocare, mouse e tastiera per sparatutto e strategici, pad per gli action, volante per per i simulatori di guida.

E anche la storia che per giocare ci vuole un PC da 1000 è assolutamente falso, oramai basta la metà per farsi un buon PC gaming, e dati che tutti oramai abbiamo un PC in casa, basta metterci una GPU di fascia media da 200€ per poter giocare tutti i giochi al massimo dettaglio.
Mio fratello ha un PC di 8 anni fa, a cui ha sostituito recentemente solo la GPU con una 770gtx da 250€ (ma sarebbe bastata anche una 660 da 200&#8364 per giocare a tutti i giochi in Full HD al massimo dettaglio e 60fps fissi, compreso Tomb Raider.

Ogni cosa ha i suoi pro che i contro, e per me oramai il PC ha molti più PRO che contro, l'unica cosa che gli manca rispetto alle console sono certe esclusve, altrimenti può fare tutto quello che può fare una console e anche meglio.
E anche per le esclusive, a ognuno il suo, io posso anche rinunciare a Uncharted 4 o TLAD2, ma mai rinuncerei a Wildstar o Divinity Original Sin, o The Witcher 3 a 1080p e 60fps.



wow, gli MMORPG, i PAYtoWin, no dai...
Bestio23 Gennaio 2014, 02:15 #25
Originariamente inviato da: TnS|Supremo
wow, gli MMORPG, i PAYtoWin, no dai...


Purtroppo il "Free to Play" AKA "Pay to Win" è stata la grande rovina dei mmorpg.
E infatti l'unico che resiste è proprio WoW che ha ancora l'abbonamento mensile, che molti faticano a digerire ma è l'unico modo per mantenere gli alti costi di gestione dei server, e il continuo supporto necessario, senza diventare pay to win.

Il fatto che per Wildstar hanno annunciato il canone mensile mi fa ben sperare, ma purtroppo sono in troppi quelli che non lo digeriscono... e poi magari si lamentano del pay to win!
alfri23 Gennaio 2014, 07:55 #26
qui il brutto non è la potenza della ps4/xone.è il costo dei giochi.
tomb raider per pc ora si trova a 8 euro.ripeto OTTO euro.e dopo una settimana dall'uscita si pagava tranquillamente 25.
per le versioni next gen si paghera 70,99.
PhaseX23 Gennaio 2014, 13:34 #27
Originariamente inviato da: Bestio
Su PC ci sono anche i MMORPG, un gioco come WoW, che da 10 anni appassione milioni di giocatori su console non si è mai visto, ma ce ne sono stati molti altri e altri ancora interessanti in arrivo come Wildstar.
E anche strategici come Starcraft, MoBa come LOL o DOTA2.
E sono in arrivo anche GDR itneressantissimi come Divinity Original Sin, Torment ecc.

Le esclusive su PC non mancano, senza dimenticare i multipiatta, che su PC salvo rari casi di pessima ottimizzazione gireranno sempre meglio e con un dettaglio maggiore rispetto alla console.
E potremi scegliere con quale periferica giocare, mouse e tastiera per sparatutto e strategici, pad per gli action, volante per per i simulatori di guida.

E anche la storia che per giocare ci vuole un PC da 1000 è assolutamente falso, oramai basta la metà per farsi un buon PC gaming, e dati che tutti oramai abbiamo un PC in casa, basta metterci una GPU di fascia media da 200€ per poter giocare tutti i giochi al massimo dettaglio.
Mio fratello ha un PC di 8 anni fa, a cui ha sostituito recentemente solo la GPU con una 770gtx da 250€ (ma sarebbe bastata anche una 660 da 200€) per giocare a tutti i giochi in Full HD al massimo dettaglio e 60fps fissi, compreso Tomb Raider.

Ogni cosa ha i suoi pro che i contro, e per me oramai il PC ha molti più PRO che contro, l'unica cosa che gli manca rispetto alle console sono certe esclusve, altrimenti può fare tutto quello che può fare una console e anche meglio.
E anche per le esclusive, a ognuno il suo, io posso anche rinunciare a Uncharted 4 o TLAD2, ma mai rinuncerei a Wildstar o Divinity Original Sin, o The Witcher 3 a 1080p e 60fps.


gli mmorpg? l'unico citabile come degno è il vetusto dark age of camelot, il resto sono bambinate che insultano i veri giochi di ruolo di un tempo.
Poi il pc ormai non ha più nulla, solo multipiatta, simulazioni/strategici per i fan e indie fatti con il c*lo, un pc buono è quello vecchio per far girare roba ancor più vecchia per il resto è utile solo per le cose da pc (basta anche un pc da poco prezzo per farle, non ha senso spendere 800€ per un pc da gaming per usare office, vlc, browser, etc).
Oltretutto basta con roba del tipo "mio prozio ha un pc degli anni 80 a cui ha cambiato solo la scheda video e ora fa girare tutti i giochi 3d 4k a 120fps" perché non è assolutamente possibile, io stesso ho un pc di 5 anni fa (849€) comprato per lavorare su video editing e photo editing e i giochi non ci girano nemmeno a calci, o se girano non lo fanno di certo al massimo, con la ps3 invece sto spendendo 1 euro (o sulla ventina se è scatolato nuovo) a gioco e sto finendo tutta roba che voi vi potete solo sognare. Chi se ne frega del poter vedere i peli del c*lo del protagonista o due textures fotorealistiche in croce sullo sfondo, io voglio giocare e non voglio schifezze da farming puro o indie venduti a 5€ che nessuno dovrebbe giocare nemmeno sotto tortura.


Originariamente inviato da: Bestio
Purtroppo il "Free to Play" AKA "Pay to Win" è stata la grande rovina dei mmorpg.
E infatti l'unico che resiste è proprio WoW che ha ancora l'abbonamento mensile, che molti faticano a digerire ma è l'unico modo per mantenere gli alti costi di gestione dei server, e il continuo supporto necessario, senza diventare pay to win.

Il fatto che per Wildstar hanno annunciato il canone mensile mi fa ben sperare, ma purtroppo sono in troppi quelli che non lo digeriscono... e poi magari si lamentano del pay to win!



non mi ripeto leggi sopra.


Originariamente inviato da: alfri
qui il brutto non è la potenza della ps4/xone.è il costo dei giochi.
tomb raider per pc ora si trova a 8 euro.ripeto OTTO euro.e dopo una settimana dall'uscita si pagava tranquillamente 25.
per le versioni next gen si paghera 70,99.



ma hai letto il mio commento? c'è un punto dove parlo della tua ignoranza.....ehm volevo dire dei costi su console.





ps. ricordatevi che ora su ps4 e xbox one ci saranno indie e giochi di massa online, quindi il pc resterà a bocca asciutta anche in questi tipi di giochi.
UnicoPCMaster23 Gennaio 2014, 14:26 #28
Mah, leggere queste discussioni aumenta la mia autostima: ho fatto un affare ad acquistare il pc, faccio degli affari quando spendo per i giochi, e non sto rinunciando a niente, anzi. :asd
franzing23 Gennaio 2014, 16:10 #29
Originariamente inviato da: UnicoPCMaster
Mah, leggere queste discussioni aumenta la mia autostima


Oltre a mettere una certa tristezza per certi sproloqui
tony8923 Gennaio 2014, 16:27 #30
Originariamente inviato da: PhaseX
gli mmorpg? l'unico citabile come degno è il vetusto dark age of camelot, il resto sono bambinate che insultano i veri giochi di ruolo di un tempo.
Poi il pc ormai non ha più nulla, solo multipiatta, simulazioni/strategici per i fan e indie fatti con il c*lo, un pc buono è quello vecchio per far girare roba ancor più vecchia per il resto è utile solo per le cose da pc (basta anche un pc da poco prezzo per farle, non ha senso spendere 800€ per un pc da gaming per usare office, vlc, browser, etc).
Oltretutto basta con roba del tipo "mio prozio ha un pc degli anni 80 a cui ha cambiato solo la scheda video e ora fa girare tutti i giochi 3d 4k a 120fps" perché non è assolutamente possibile, io stesso ho un pc di 5 anni fa (849&#8364 comprato per lavorare su video editing e photo editing e i giochi non ci girano nemmeno a calci, o se girano non lo fanno di certo al massimo, con la ps3 invece sto spendendo 1 euro (o sulla ventina se è scatolato nuovo) a gioco e sto finendo tutta roba che voi vi potete solo sognare. Chi se ne frega del poter vedere i peli del c*lo del protagonista o due textures fotorealistiche in croce sullo sfondo, io voglio giocare e non voglio schifezze da farming puro o indie venduti a 5€ che nessuno dovrebbe giocare nemmeno sotto tortura.





non mi ripeto leggi sopra.





ma hai letto il mio commento? c'è un punto dove parlo della tua ignoranza.....ehm volevo dire dei costi su console.





ps. ricordatevi che ora su ps4 e xbox one ci saranno indie e giochi di massa online, quindi il pc resterà a bocca asciutta anche in questi tipi di giochi.


quotone è uno dei pochi post sensati che vedo da mesi a questa parte..
Io ho assemblato il pc in firma nel 2011 + upgrade scheda video nel 2012 e ultimamente passo il tempo guardare il desktop, ho giocato più o meno a tutto a parte qualche indie o gli early access ( la nuova moda cancro del momento) di roba che ne è valsa la pena dei 1300 euro saranno un paio di titoli in 3 anni.. nessuno che effettivamente ti sfrutta la potenza del budget speso..ad esempio ho giocato molto tempo a dota2 roba che un pc da 200 euro me lo fa giocare senza problemi...il resto sono tutte merdate copiate-incollate dalle console giusto per soldi extra o giochi indie anonimi con grafica 2d...poi vai a vedere il parco titoli console e vedi che ti sei perso titoli come bayonetta,vanquish,god of war, gta5, rdr, last of us, halo, gears of war e compagnia bella. Mi sono reso conto che ho perso proprio il gusto del gameplay, del divertimento...recentemente ho giocato al porting di metal gear rising revengeance, graficamente è una merda (roba del 2001) ma cazzo non mi divertivo così da tempo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^