Come cambia Tomb Raider con la next-gen

Nel corso della prossima settimana diventerà disponibile Tomb Raider Definitive Edition, che sancirà il debutto della nuova Lara Croft sulle console next-gen.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesTomb Raider
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi il pc ormai non ha più nulla, solo multipiatta, simulazioni/strategici per i fan e indie fatti con il c*lo, un pc buono è quello vecchio per far girare roba ancor più vecchia per il resto è utile solo per le cose da pc (basta anche un pc da poco prezzo per farle, non ha senso spendere 800€ per un pc da gaming per usare office, vlc, browser, etc).
Oltretutto basta con roba del tipo "mio prozio ha un pc degli anni 80 a cui ha cambiato solo la scheda video e ora fa girare tutti i giochi 3d 4k a 120fps" perché non è assolutamente possibile, io stesso ho un pc di 5 anni fa (849€
non mi ripeto leggi sopra.
ma hai letto il mio commento? c'è un punto dove parlo della tua ignoranza.....ehm volevo dire dei costi su console.
ps. ricordatevi che ora su ps4 e xbox one ci saranno indie e giochi di massa online, quindi il pc resterà a bocca asciutta anche in questi tipi di giochi.
Libero di tenerti le tue convinzioni, il PC di 7 ann fa (non 8 avevo calcolato male
Io le console le ho avute tutte, ma avendo anche il PC non ho mai trovato una ragione valida per utilizzare, se non per le poche esclusive. (e prenderò anche PS4 e/o X1 quando uscirà un'esclusiva che ritengo davvero irrinunciabile, pur sapendo che staranno spente a prendere polvere per il 99,9% della loro vita)
Poi ognuno è libero di divertirsi come meglio crede, per mesi con un Indie pagato 5€ o per un paio di giorni con un AAA pagato 80€, per anni con un MMORPG pagando la quota mensile, o farmando in un Free to Play Koreano.
Le schifezze, così come i capolavori ci sono sia su console che su PC, sia nel mondo Indie che nel mondo AAA.
Io ho trovato giochi tanto osannati come gli Uncharted e TLOU di una noia mortale, mam ai mi permetteri di dire che sono "una schifezza" e che nessuno dovrebbe giocarli nemmeno sotto tortura.
E il fatto che molti giochi multipiatta siano dei meri porting da console è colpa delle console, dato che essendo appunto multipiatta vengono livellati verso il "basso" rappresentato proprio dalle console, ma di contro è anche grazie alle console se certi giochi vengono sviluppati anche su PC.
E io anche un "mero porting", preferisco giocarlo in 1080p a 60fps, pagandolo 40€ al day1 o memo di 10€ qualche mese dopo, che giocarlo a 720p e 30fps scarsi, pagandolo 80€ al day1 o 40€ qualche mese dopo usato.
E dopotutto anche i primi giochi mutipiatta per X1 e PS4 saranno dei meri porting dappa precedente generazione.
Io le console le ho avute tutte, ma avendo anche il PC non ho mai trovato una ragione valida per utilizzare, se non per le poche esclusive. (e prenderò anche PS4 e/o X1 quando uscirà un'esclusiva che ritengo davvero irrinunciabile, pur sapendo che staranno spente a prendere polvere per il 99,9% della loro vita)
Poi ognuno è libero di divertirsi come meglio crede, per mesi con un Indie pagato 5€ o per un paio di giorni con un AAA pagato 80€, per anni con un MMORPG pagando la quota mensile, o farmando in un Free to Play Koreano.
Le schifezze, così come i capolavori ci sono sia su console che su PC, sia nel mondo Indie che nel mondo AAA.
Io ho trovato giochi tanto osannati come gli Uncharted e TLOU di una noia mortale, mam ai mi permetteri di dire che sono "una schifezza" e che nessuno dovrebbe giocarli nemmeno sotto tortura.
E il fatto che molti giochi multipiatta siano dei meri porting da console è colpa delle console, dato che essendo appunto multipiatta vengono livellati verso il "basso" rappresentato proprio dalle console, ma di contro è anche grazie alle console se certi giochi vengono sviluppati anche su PC.
E io anche un "mero porting", preferisco giocarlo in 1080p a 60fps, pagandolo 40€ al day1 o memo di 10€ qualche mese dopo, che giocarlo a 720p e 30fps scarsi, pagandolo 80€ al day1 o 40€ qualche mese dopo usato.
E dopotutto anche i primi giochi mutipiatta per X1 e PS4 saranno dei meri porting dappa precedente generazione.
quella del prozio con il pc degli anni 80 era una battuta per dire che ho sentito troppe volte qualcuno affermare di poter far girare di tutto e di più nella calcolatrice di turno, comunque non sarà un po' cpu limited? e poi quanto ha speso? no perché altrimenti staremmo parlando di aria fritta, come ho già detto, a meno che uno non sia il fanboy della grafica, le console sono la miglior scelta come costo nel tempo e diciamo anche qualità/prezzo (con 300€ o addirittura 150€ come si pagano oggi, dubito si possa trovare un pc che faccia girare giochi appena usciti e che usciranno).
Su pc ci sono i porting perché non conviene più, sia per motivi di pirateria che di tempo, poi scusa tu mi confronti uncharted con roba indie? ma li hai mai giocati? forse solo qualcuno come gone home o to the moon si salvano, ma di certo non necessitano di un pc da gaming....... "visto vistoooo, basta un pc qualsiasi per giocare ai giochi belli" se mi dicessi una frase del genere vorrebbe dire che ho ragione sul fatto "è meglio divertirsi e competere che contare i pixel" , tranquillo che il computer non avendo più molti giochi esclusivi è utile solo per alcune perle vecchie o per i fan di simulativi e strategici (sempre che ne escano di nuovi, mi pare che il pc stia scarseggiando anche in questo campo).
ps. se poi per te i capolavori della naughty dog sono noiosi allora cosa dovrebbero essere indie come the graveyard o roba molto simile e molto scarna che osano addirittura VENDERE? preferisco di gran lunga un action shooter di quarta categoria (quale non è uncharted, ma altri si) al nulla assoluto di un indie fatto male........intanto io aspetto i prossimi giochi gratis (non sono veramente gratis, è un abbonamento da 50€ annui ma è come se pagassi ogni gioco 1 o 2 euro visto che i giochi sono scaricabili gratuitamente) di febbraio sul psn plus, che apparentemente saranno (quelli principali visto che ce ne sono anche altri nello stesso mese) bioshock infinite e metro last light, se poi non riuscirò a vedere i peli nel naso dei mostri poco mi importa, con 2 euro spesi a gioco e 300€ spesi anni fa per la console mi sto giocando giochi nuovi e che non ho mai giocato.
pps. ripeto che le nuove console stanno prendendo posizione anche nei pochi tipi di giochi rimasti su pc, ovvero giochi online massivi e indie games, per quanto entrambi questi tipi su pc siano alquanto discutibili come qualità complessiva, quindi su console si può sperare in qualcosa di più decente.
E infatti io come carico di CPU non vado mai oltre al 20%, e lui non va mai oltre al 60%, quindi il CPU limited attualmente vale solo per certi benchmark.
Poi non si può certo parlare di "rispiarmio" con quello che costano i giocih per console, certo un PC gaming costa un po di più. ma io ho comprato diversi giochi AAA usciti da solo qualche mese a meno di 10€, quando anche usati per console non si trovavano a meno di 30€.
E anche volendoli comprare al day1 si pagano meno di 50€, contro i 70€ o più richiesti dalla versione console. (da GS ho visto in prevendita The Crew per PS4 a 105€, ma siamo matti??
Poi per i giochi come ho già detto è tutta una questione di gusti, e anche di età.
Uncharted 1 l'ho finito, il 2 mi ha scassato i OO a metà e l'ho mollato, per cui il terzo non l'ho nemmeno considerato... Se vogliamo paragonarlo ad un gioco simile, Tomb Raider 2013 mi è piaciuto decisamente di più.
TLOU l'ho finito giusto perchè mi è stato prestato e volevo vedere come andava a finire, ma mi ha annoiato parecchio per la sua estrema linearità.
Secondo me gli unici giochi per cui è valsa veramente la pena di avere una PS3/360 sono stati RDR, GTA5, Forza Motorsport 3/4, Ratchet & Clank, Ni No Kuni e i Guitar Hero.
Come è valsa assolutamente la pena di avere un PC per Starcraft, The Witcher 1/2, Skyrim. X-Com, Civ5, X3, e presto Divinity Original sin, Arcanum, The Witcher 3 che non mi perderei per niente al mondo.
E sul versante console next gen, attualmente tra i giochi in arrivo non c'è ancora nulla che non mi perderei per niente, e mi sa che non ci sarà fino all'annuncio ufficiale di RDR2 e GTA6.
Fai semplicemente conto che io sono (PC in sign), proprio su Tomb Raider, CPU limited.
In molte azioni all'aperto mi scatta tutto, e ti garantisco che non è la scheda video, perché se abbasso la risoluzione scatta esattamente uguale.
Al contrario se overclocco la CPU, guadagno qualcosa.
Effetti come ombre e TressFX sono calcolati dalla CPU, almeno sul PC.
Sulle console bisogna vedere perché è un altro paio di maniche.
È la CPU che dà il lavoro alla GPU, se la prima è lenta, la seconda deve aspettarla, e comunque poi è ovviamente vero anche il contrario.
In ogni caso non siamo qui per fare la guerra PC vs console.
Fai semplicemente conto che io sono (PC in sign), proprio su Tomb Raider, CPU limited.
In molte azioni all'aperto mi scatta tutto, e ti garantisco che non è la scheda video, perché se abbasso la risoluzione scatta esattamente uguale.
Al contrario se overclocco la CPU, guadagno qualcosa.
Effetti come ombre e TressFX sono calcolati dalla CPU, almeno sul PC.
Sulle console bisogna vedere perché è un altro paio di maniche.
È la CPU che dà il lavoro alla GPU, se la prima è lenta, la seconda deve aspettarla, e comunque poi è ovviamente vero anche il contrario.
In ogni caso non siamo qui per fare la guerra PC vs console.
ma guarda che questa "definitive edition" non è altro che una versione con grafica più simile a quella per pc..dovrebbe chiamarsi semplicemente "tomb raider", mentre quella per xbox e ps3 doveva essere tipo "poor graphic edition"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".