Come cambia Tomb Raider con la next-gen

Nel corso della prossima settimana diventerà disponibile Tomb Raider Definitive Edition, che sancirà il debutto della nuova Lara Croft sulle console next-gen.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesTomb Raider
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA livello tecnico è tutta roba già presente su PC... e con il gioco aggiornato con patch gira tutto alla perfezione... hardware permettendo. Sul fatto che Lara sia più dettagliata, ora non mi ricordo com'è su PC, ma cambia poco nel peggior dei casi...
Per il resto, come da articolo: Tomb Raider Definitive Edition, invece, non modificherà la storia originale, e non ci saranno contenuti aggiuntivi rispetto alle controparti PC, PlayStation 3 e Xbox 360 già presenti sul mercato.
Per cui su questo non c'è alcun svantaggio...
http://www.siliconera.com/2013/12/1...say-developers/
http://gearnuke.com/see-tomb-raider...-version-ultra/
http://gearnuke.com/tomb-raider-def...ort-pc-version/
http://www.siliconera.com/2013/12/1...say-developers/
http://gearnuke.com/see-tomb-raider...-version-ultra/
http://gearnuke.com/tomb-raider-def...ort-pc-version/
Scusate non ero a conoscenza di questi link..
Caspita, ancora una volta le console vincono su PC, in termini di attenzioni riposte nei loro confronti...
Mi sa che a questa generazione di console si può tranquillamente fare a meno, almeno finchè non uscirà una esclusiva davvero irrinunciabile.
Quindi dal mio punto di vista fino ad un eventuale GTA6 o RDR2 posso tranquillamente aspettare.
E tomb Raider l'ho pagato 10€ e giocato in 1080p tutto al massimo a 60fps fissi. (e togliendo solo il pesantissimo tressFX potrei giocarlo anche in 4k
Mi sa che a questa generazione di console si può tranquillamente fare a meno, almeno finchè non uscirà una esclusiva davvero irrinunciabile.
Quindi dal mio punto di vista fino ad un eventuale GTA6 o RDR2 posso tranquillamente aspettare.
straquotone! peccato che per pc non capitano comunque titoli come the last of us
Ti dirò giochi come gli Uncharted e TLAD li ho giocati, ma non mi hanno fatto impazzire, li ho trovati piusttosto noiosetti, percui di un evetuale TLAD2 o Uncharted 4 potrei anche farne a meno (mal digerisco i giochi eccessivamente lineari).
Personalmente mi mancherà di più un Forza Motorsport/GT, in quanti purtroppo alle simulazioni per PC manca sempre una modalità carriera progressiva a queli livelli.
Non è solo questione di fare iper-texture definite.
È inutile avere tremila dettagli quando poi il vestito è tatuato sulla pelle.
Cioè è più realistico il fango sulla pelle che il vestito, mi sembra un controsenso.
Il TressFX è buono e spettacolare, ma secondo me a parte mi pare esageratamente pesante (la mia CPU non lo regge boh, vedremo come andrà sulle console), è "troppo esagerato", i capelli sembrano catene e i riflessi sono troppo sparaflashati.
Capisco il bisogno di dimostrazione tecnica, potevano renderlo allora regolabile, tipo cinematografic/realistic.
Suggerirei di vestirla con i drappi di PhysX, che si stracciano da niente
2) io con la ps3 sto ancora giocando vari giochi, pagata 300€ con un bundle di 2 giochi trovo che sia stata la piattaforma gaming migliore come costo nel tempo, dubito che un pc del 2007 o anche più recente possa far girare un gioco uscito ieri (o forse è meglio dire "domani", visto che potrò giocarmi ancora roba come dark souls 2, watch dogs e tutti gli altri giochi che devono ancora uscire) ad un livello migliore di una console (sempre che il gioco ci sia o che non esca in ritardo).
3) date tempo alle console, vi rimando al punto 1 e aggiungo che le console possono essere ottimizzate al meglio in ogni gioco, non come su pc che fanno un Metro 2033 e poi c'è bisogno di un pc da 1000€ per non ritrovarsi un fotoromanzo.....
4) quanto costa un pc di media potenza? poco meno di 1000€ assemblato privatamente, quanto costa una console? una ps3/xbox360 costa sulle 150€ (facciamo 200€), una ps4 400€ e una xone 500€ e sono appena uscite, aspettiamo un annetto o due e le vedremo a 300-350€ ovvero il prezzo di un netbook che fatica a far girare un video su youtube.
5) il vero gamer è il pcista? la risposta è no, o almeno non è quello che sbava solo sulla grafica, come invece sembrano molti pcisti che sputano sentenze in giro. Il vero gamer è quello che si diverte a giocare e che magari punta sulla skill se il gioco lo permette, di certo non è quello che gira per internet per confrontare due schede grafiche identiche.
Bonus) "ma sul pc ci sono le offerte, quindi i giochi costano poco, non come su console....." intanto bisogna dire che su pc ormai ci sono troppi indie di me*da (addirittura a pagamento) in queste "offerte" e il resto si divide in porting fatti con i piedi e simulativi e strategici per i fan di questi generi. Io con una ps3 da 300€ e un abbonamento da 50€ all'anno ho circa 4 giochi al mese GRATIS, tanto per farvi qualche esempio, negli ultimi mesi mi sono scaricato gratuitamente grid 2, remember me, devil may cry, borderlands 2, uncharted 3, xcom e altri ( a febbraio sembra ci saranno bioshock infinite e metro last light, più altri) , praticamente 1€ a gioco, per non parlare dei siti inglesi, di amazon, dei famosi "cestoni" e delle offerte delle catene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".