Class action contro Candy Crush a causa della dipendenza che produce

Class action contro Candy Crush a causa della dipendenza che produce

È stata avviata una Class action federale contro King perché le vite regolarmente acquistate o ottenute dagli amici non comparivano all'interno del gioco.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
step902413 Marzo 2015, 17:21 #41

ma.....

La Renert non è la prima a sostenere che Candy Crush è eccessivamente coinvolgente. "Ho avuto dolori alla schiena dopo aver giocato per molto tempo sul mio iPad"

eh, fatti tuoi! ma ti puoi lamentare per una cosa del genere? gioca meno O.O
Petardo23813 Marzo 2015, 19:04 #42
Ma questi scienziati, ce li ha obbligati a qualcuno a giocare? Spero vivamente che perdino la causa e in più spero che debbano risarcire la King per avergli infangato il nome della società.
sbudellaman13 Marzo 2015, 20:26 #43
Originariamente inviato da: step9024
La Renert non è la prima a sostenere che Candy Crush è eccessivamente coinvolgente. "Ho avuto dolori alla schiena dopo aver giocato per molto tempo sul mio iPad"

eh, fatti tuoi! ma ti puoi lamentare per una cosa del genere? gioca meno O.O


Originariamente inviato da: Petardo238
Ma questi scienziati, ce li ha obbligati a qualcuno a giocare? Spero vivamente che perdino la causa e in più spero che debbano risarcire la King per avergli infangato il nome della società.


La causa non è perchè il gioco è troppo coinvolgente ma perchè il meccanismo che porta alla concessione di nuove vite dopo la richiesta su Facebook non funziona bene e si inceppa.

Quelle affermazioni senza senso "ho avuto dolori per il troppo giocare" non centrano nulla con l'articolo, sono state messe li solo per incuriosire la gente a far provare il gioco (o ancora semplicemente per avere più click e commenti di scandalo), "provatelo, è così bello che hanno fatto una causa contro di noi". Questo è il messaggio ingannevole che si vuol far passare, per chi fa il gioco è sempre pubblicità gratis ma il bello è che la gente non se ne accorge

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^