ChatGPT migliora il matchmaking di Deadlock: un ingegnere di Valve non può più farne a meno
Un ingegnere di Valve ha utilizzato ChatGPT per trovare un nuovo algoritmo al matchmaking basato sulla selezione del personaggio. Nel suo post su X (Twitter) ha definito il modello linguistico fenomenale.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 03 Ottobre 2024, alle 11:44 nel canale VideogamesValveSteamOpenAIChatGPT










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Instagram introduce la cronologia dei Reels: ecco la nuova funzione Watch History
Epomaker Luma 40: compattezza e personalizzazione all'ennesima potenza
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire piuttosto che usare l'intelligenza artificiale'
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano disponibili su Amazon: ecco le uniche unità in stock
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU cambiano nome. Spuntano Ryzen 10 e 100
2 robot Roborock imperdibili oggi su Amazon: Qrevo Edge S5A e Q7 L5+, potenza e intelligenza a confronto
OpenAI lavora ad un modello AI per creare musica da testo e audio
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine alla guerra più lunga della storia
L'IA ha scambiato un sacchetto di patatine per una pistola: studente ammanettato in America
Galaxy Watch8 in offerta super a poco più di 260€: potenza e resistenza per chi vuole il massimo
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ultra: sfida tra due giganti da 18.000 e 19.000 Pa, chi vince la guerra della pulizia smart
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 249,99€ su Amazon: potenza da 10.000Pa e svuotamento automatico in un design compatto
iPhone 18: Apple punta alla connessione satellitare totale. Collaborazione con Elon Musk in vista?
Tesla sotto indagine per la modalità Mad Max: la guida autonoma diventa troppo aggressiva









55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono anche le AI che girano in locale. Ma a quanto ho capito servono delle macchine ben carrozzate solo per far girare i midelli piú leggeri.
Eeeh già
L' ha fatta l' università ?
In Cina magari, dove ancora si studia facendosi il mazzo sui libri...
Ma non è vero. Non confondiamo la realtà italiana con il resto del mondo.
L' ha fatta l' università ?
Tu ti ricordi ogni singola cosa che hai studiato all'università? Magari era sepolta nei ricordi e ChatGPT l'ha tirata fuori. Sopratutto se poi il lavoro ti porta a fare altro, è facile dimenticarsi di un singolo algoritmo, magari visto di sfuggita ad una lezione.
ChatGPT puoi usarlo anche da casa eh, per ogni tipo di informazione possibile, mica per forza sul posto di lavoro.
E dove e' stato scritto che serve a TUTTI?
Quando e' stato inventato Autocad e gli architetti e ingegneri hanno cominciato ad usare il computer per progettare invece che carta e penna, e' stata una rivoluzione analoga, ma non e' che serviva a tutti il cad...
E comunque puoi usarlo anche da casa, ad esempio come alternativa al motore di ricerca. Giusto ieri l'ho usato per cercare delle ricette senza glutine e lattosio che venivano a casa mia suoceri con cognata che hanno intolleranze varie... Ma farei comunque distinzione fra utilita' privata e utilita' nel lavoro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".