Caso hUMA: arriva la risposta ufficiale di AMD

Le parole di Marc Diana di ieri, giovedì 24 agosto, hanno scatenato forti dibattiti su internet. Arrivano finalmente le parole di AMD per cercare di mettere a tacere le discussioni
di Nino Grasso pubblicata il 23 Agosto 2013, alle 09:21 nel canale VideogamesAMD
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti i 100€ erano relativi al costo sul mercato (per noi) di una vga piu o meno equivalente a quella che adotta la One.
A loro costerà molto meno.....
Dipende dai giochi,se sono motori grafici ricchi di effetti e complessi come il frostbite secondo me devono fare i miracoli di cui parlava calabar.
Dipende poi anche da quanto vogliono castrare...probabilmente si sono accorti che per mantenere i 60fps avrebbe dovuto spogliare troppo il motore grafico e han deciso di fermare la castrazione e passare al piano B,abbassare la risoluzione.
Quello che mi lascia perplesso è che qualcuno si è stupito di questa cosa?
ho letto commenti di gente che è rimasta basita nell'apprendere la notizia,evidentemente non è ben chiara la mole di lavoro che richiede un gioco come bf4
Peccato che già dalla scorsa generazione di console, i titoli veramente interessanti a prescindere dalle meraviglie grafiche si possano contare sulle dita. Per quanto mi riguarda, continuo ancora a giocarmi vecchi capolavori sulla ps1, ps2 e sul PC.
PS: il PC resta lo strumento da gioco per eccellenza: niente barriere all'ingresso per gli sviluppatori (non serve l'autorizzazione di nessuno) ed inoltre permette anche di poter "sperimentare" di più ( i costi proibitivi ed il diverso target di giocatori fanno in modo che su console sia praticamente impossibile proporre qualcosa di diverso dai titli di massa)
Se poi per voi va bene l'ennesimo gioco clone, con un gameplay di merda e la grafica strabiliante, continuate pure a discutere di tutte ste inutilità, nelle pause tra il solito FPS ed il solito gioco di calcio.
E' come voler discutere di cinema d'essai in un multisala da 100000 posti.
Le console devono svolgere il solo compito di far giocare tutti spendendo il meno possibile e non certo accontentare chi cerca lo spessore della trama o il gioco "alternativo per intenditori" ma nonostante questo, credo siano in pochi (perlomeno lo spero) ad ambire ad avere giochi con un gameplay di merda, indipendentemente dalla grafica.
Tutti penso vorrebbero giochi belli da giocare e possibilemente belli da vedere.
Si discute delle prestazioni perché è ovvio che sia così nel periodo prossimo all' uscita di un nuovo prodotto....anche perché l'unico modo per valutarne "la bontà ",ovvero "ciò che potra darci", è analizzarne (per quel che si può
Il problema che a mio avviso si sta verificando adesso, e' che a furia di inseguire il motto di "far giocare tutti spendendo il meno possibile per il periodo piu lungo possibile" si è creata una situazione per la quale, oltre all' avere giochi "banalotti", arrivano pure console mediocri piu scadenti delle precedenti, console che a quanto pare necessitano di "quadrupli salti mortali con avvitamento sull'ottimizzazione " per far girare anche solo decentemente i giochi.
I primi esempi lampanti del problema stanno già arrivando e oltre a bf4, iniziano ad aggiungersene altri:
http://n4g.com/news/1339250/ubisoft...ox-one-the-crew
Adesso il problema che si presenta per le SH non è tanto quello di lavorare allo "spessore" dei giochi o alla "bellezza grafica", ma è di riuscire a farli girare.
L'unico vantaggio che hanno oggi è che si son fatti le ossa con 360 e ps3,visto che han passato gli ultimi 4 anni di vita delle console a castrare i motori grafici.
E' come voler discutere di cinema d'essai in un multisala da 100000 posti.
Condivido in effetti il tuo punto di vista, però a volte mi chiedo se non stiamo per caso scambiando cause ed effetti. Mi spiego meglio, ritornando al tuo esempio del cinema: non è che per caso i film di nicchia sono tali PROPRIO a causa della visibilità ridotta? Magari c'è un pubblico potenzialmente ricettivo verso prodotti "diversi" (e magari anche inconsapevole di esserlo) che però non ha modo di scoprire tali prodotti e di gustarli proprio perchè non li incontra nella "distribuzione di massa".
Magari, con una improbabile inversione di tendenza, proprio le console potrebbero invece diventare il traino di un nuovo modo di intendere la qualità dei videogiochi, e che finalmente ci libererebbe da questa puzza di stantìo che ormai da un po' di tempo ammorba il mercato.
Io sto dicendo quello che ho detto, mi sembrava di essere stato fin troppo chiaro, comunque mi spiegherò meglio se ci riesco.
Quello che intendevo è che la grafica è solo la punta dell'iceberg che è un videogame, ha il suo peso, ma è nettamente inferiore rispetto alla trama/caratterizzazione (per me la parte primaria) ed il gameplay, che rappresentano la parte sommersa ma molto più massiccia dell'iceberg suddetto.
Ora, è innegabile per chiunque sia obbiettivo che negli ultimi anni la qualità generale dei titoli proposti sia spaventosamente calata, ovviamente qualche bel gioco si trova ancora, però è evidente che si punta molto più alla quantità che alla qualità e che per rendere accessibili i giochi a più persone possibili (e quindi fare più soldi possibili) li si stia banalizzando sempre di più.
Non riesco a capire come si possa fraintendere il mio ragionamento (a meno di essere dei poveri pagliacci con la coda di paglia come slide qui), è semplice, più i videogame diventano di massa e più i buoni titoli si diradano per lasciare spazio a spazzatura commerciale che permette di fare utili maggiori.
E' lo stesso concetto del cinema, puoi impegnarti per creare un film profondo e intenso oppure fare la solita cagata piena zeppa di effetti speciali e sboronate (alias grafica) cambiando solo il numerino in fondo al titolo e tirare su qualche miliardo con le masse di babbei che se lo vanno a vedere.
Poi intendiamoci, a me non dispiace ogni tanto ne un film con le mega esplosioni e gli effetti speciali da "wow" senza storia ne un videogame graficamente bellissimo ma senza nessun tipo trama, però quando diventano la maggioranza del mercato relegando a fugaci apparizioni roba "seria" la cosa inizia ad infastidirmi.
Detto questo, di chi è la colpa di questa degenerazione? Delle console, è ovvio. Ed in particolare la cosa è diventata critica con l'attuale generazione.
Sono loro (soprattutto la MS) che hanno sdoganato i videogame da passatempo/fissa per ragazzini e nerd (nell'immaginario comune) ad intrattenimento riconosciuto al pari della televisione e dei film e come già detto, più una cosa è diffusa più diventa banale e scontata per adeguarsi al livello della massa, che è molto molto basso e sempre incentrato sulle apparenze più che sulla sostanza, anzi, la sostanza li spaventa perché li fa sentire stupidi.
Ecco perché trovo che accusare le console di rallentare lo sviluppo grafico non sia la cosa peggiore che gli si possa imputare, per quanto vera.
Come già detto questo è un tuo errore logico, parlando di limitazione non mi riferivo alla potenza ma alla loro stessa presenza, soprattutto al loro enorme numero rispetto alle precedenti generazioni.
Se una software house sa che facendo un gioco di merda, banale e stupido, guadagnerà un miliardo di dollari con quasi 0 impegno è ovvio che sarà tentata di seguire quella strada invece di investire il triplo su un gioco di spessore ma che gli farà guadagnare un decimo della cagata suddetta.
Ed ecco che il panorama videoludico si riempie di giochi fotocopia con titolo seguito da numero che va scritto con una potenza di 10 per farlo stare in una sola riga.
Se le console fossero possedute, come avveniva in passato, per la maggioranza da appassionati ed "intenditori" (tolti i bambini ovviamente per i quali esistono titoli specifici), non potrebbero certo permettersi un tale comportamento, perché gli sputerebbero in faccia, ma con l'enorme numero di casual e ebeti in cui pescare chi glielo fa fare di tenere conto di quei pochi veri appassionati?
Metro1-2, Crysis1-2-3, Battlefield3 e altri??
Come ti hanno già fatto notare c'è una "sottile" differenza tra le versioni pc e quelle console, ma non vedo che c'entri con la mia argomentazione visto che il il discorso grafica l'ho proprio messo da parte.......
Opinabile, anche se dovresti specificare cosa intendi per "grande successo", perché fino alla PS2 il pensiero medio sui videogame e su chi ci giocava era quello che ti ho esposto sopra
Chiediamo ad un mio conoscente di 12 anni che gioca quasi 12ore al giorno, se adesso i giochi fanno cagare??
Qui hai preso una colossale cantonata, su tutta la linea
Penso proprio di essere il più giovane in questa discussione, certo, non sono un bambino, ma non ho "una certa età"
E di sicuro non ho esaurito gli stimoli per giocare anzi, il mio scontento deriva solamente dal fatto che per trovare un gioco valido a cui giocare si debba scavare nella mediocrità per giorni.
Ma la cosa che mi fa più imbestialire è vedere come alcuni giochi stupendi e con potenzialità infinite siano stati stuprati e mutilati per fargli vendere di più su console, tipo Mass Effect (ci sto male ancora ora al pensiero delle potenzialità del primo e della facciata contro il muro che ho dato quando ho visto il secondo), Dragon Age, Kotor 3 (in pratica tutta la produzione Bioware
Per quanto riguarda il tuo conoscente di 12 anni, è ovvio che più si è giovani e meno si è esigenti, con delle eccezioni (tipo me, che anche a quell'età già scremavo parecchio e non prendevo tutto ciò che arrivava, anche se ovviamente meno di ora), ma questo non significa che io stia sbagliando, senza considerare che è pieno anche di adulti che si esaltano e spendono vagonate di denari per delle cagate mostruose (qui ci ricolleghiamo al problema massa).
Ma se la pensavi come me perché cacchio mi hai fatto scrivere sto papiro di risposta?!
Se invece ti volevi ricollegare al tuo discorso precedente e continuare a sostenere che anche senza console a 400/500 euro plug and play i videogiochi sarebbero diventati comunque di massa ti devo contraddire.
Pensare che la massa di babbei fanatici di cod, fifa e compagnia spenda 1500 euro di pc e riesca pure a configurarlo correttamente è utopia (o distopia a seconda dei punti di vista), la verità è che senza le console a basso prezzo e a bassa necessità di intelletto ci sarebbe tuttora una barriera d'ingresso sufficientemente alta da tenere alla larga la maggioranza dei casual attuali, sia per via dei soldi e del tempo da investire, che per un casual sarebbero difficilmente giustificabili, che per il fattore psicologico del considerare i videogiochi delle robe per bambini e smanettoni.
Sembra impossibile ed ai limiti della follia pura il fatto che tu non ti renda conto di essere non solo totalmente RIDICOLO, ma di essere anche l'unico vero troll qui!
Se prediamo QUALUNQUE notizia uscita sulle console negli ultimi mesi si evince chiaramente chi è il troll (o l'idiota seguendo il tuo ragionamento/offesa seguente) isterico che fa OT su OT ripetendo sempre le stesse identiche cose e le stesse patetiche metafore (rape, motore, puffi ecc...) ad nauseam cercando di costringere gli altri a pensarla come lui pena l'essere definiti fanboy, trolls, idioti.
Forse preso dai tuoi deliri e dall'affibbiare etichette varie a chiunque non la pensi a modo tuo (cioè chiunque, visto che neanche tu sai come la pensi) non hai notato che ne io ne calabar abbiamo intenzione di acquistare una console, e ti dirò di più, io non ne acquisto una dai tempi della ps2.......
(è un discorso generale e non mi riferisco a nessuno dei qui presenti
Strano, perché a te un paio di questi tratti calzerebbero a pennello, si può essere fanboy anche di un'idea eh........
Bravo, dopo appena 30 inverni sei riuscito a superare una fase in cui altri non sono neanche mai entrati, complimenti.
Peccato però che superata questa "fase" tu sia sbocciato diventando un logorroico ipocrita trita gonadi che sproloquia a vanvera credendo di essere l'unico dotato di raziocinio, ma si vede che meglio di così non sei riuscito a diventare.........
C'è una bella differenza tra l'affermare e lo spaccare i coglioni a tutti per mesi, vedi tu quale delle due ti calza meglio........
Peccato che nella tua "fase marketing" tu non abbia imparato un bene amato cazzo di come funziona il mercato, ma forse eri troppo occupato a fare il bimbominchia.
I prodotti di massa come queste console vengono venduti al prezzo a cui si prevede che genereranno gli utili maggiori, in questo caso a 800 ne avrebbero vendute meno della metà guadagnandoci di meno, ma non mi spetto che tu capisca un discorso razionale, a te di basta andare in giro ad urlare che le console fanno schifo ad avrebbero dovuto metterci delle Titan anche a costo di farle pagare 2000 euro e chiunque dica il contrario è un fanboy, un troll o un idiota eh?
Pensa invece quanto rimango basito io a vedere uno che passa ore, ore ed ore a predicare che le console sono "la piaga del secolo" sproloquiando e delirando su sangue, rape e puffi, scrivendo più di tutti i fanboy ed i trolls del forum messi insieme per convertire gli altri alla sua dottrina, salvo poi affermare che anche se le console sono una merda e fanno schifo come dei bubboni infetti lui le comprerà comunque tutte due cazzo!
Giusto per far capire chiaramente alla MS e alla Sony che così non si fa e che non gli sta bene l'hardware che ci hanno montato! Cazzo, gliela fa vedere lui a quegli stronzi! Sicuramente dopo la sua dura protesta alla prossima gen ci metteranno un processore quantistico a rete neurale tanto per non scontentarti
non ho detto che il telaio in una sportiva non conta e conta solo il motore, ho detto che è intuile concentrarsi in maniera esasperata sul telaio se il motore fa pietà ed è un rudere.
Aggiungi cazzate a vaccate, davvero, faresti meglio a sparire o ad ammettere di aver sbagliato ed a scusarti di aver triturato le gonadi a tutti per mesi.
Di la verità, per te l'apice delle auto è una bella muscle car americana con un motore da 300 cv, 5000 cm cubici di cilindrata che fa un casino della madonna ma che si ribalta alla prima curva, ottima per gentaglia come te che sa solo fare tanto rumore ma che quando si arriva ai fatti non ce la fa.
ci vogliono schede video con i controcaxxi per far girare i giochi come Dio comanda e non schede video dei Puffi.
Se questo c'è ,allora possiamo preoccuparci di huma,puma e innovazioni varie
Tradotto, ci vogliono i "cavvallli" (storpiatura voluta per simulare la parlata grezzona ed ignorante), tutto il resto sono puttanate vero? Ottimo, sei un vero illuminato, e la cosa acquista ancora più sfumature se si considera che per tua stessa ammissione stai parlando di cose di cui non capisci un beneamato cazzo e neanche ti interessa approfondire, ah ma è vero, sono io il troll, mica tu
Tornando seri, se solo ti rendessi conto di quanto appari ridicolo, isterico e patetico andresti a sotterrarti insieme alle tue care rape
In pratica stai dicendo che le console sono una peste (addirittura del secolo), che avrebbero dovuto farle più potenti, che chiunque ne parli e ne discuta è un coglione che parla di fuffa, ma nonostante queste tue ferree convinzioni tu le acquisterai entrambe lo stesso ma non basta, nel dispensare agli altri tute queste perle di saggezza non richieste spechi il tuo tempo a scrivere delle console più di tutti gli altri utenti messi assieme, quindi alla fine chi è il coglione che parla di fuffa e che alimenta la peste?
Tra l'altro mi sfugge lo scopo ultimo di questa tua missione di evangelizzazione, se posso chiedere, quale sarebbe? Vincere il premio come frantuma testicoli dell'anno? Essere nominato l'essere più fastidioso e inutile del globo?
No sul serio, spiegami che non mi è chiaro.........
Sembra impossibile ed ai limiti della follia pura il fatto che tu non ti renda conto di essere non solo totalmente RIDICOLO, ma di essere anche l'unico vero troll qui!
Se prediamo QUALUNQUE notizia uscita sulle console negli ultimi mesi si evince chiaramente chi è il troll (o l'idiota seguendo il tuo ragionamento/offesa seguente) isterico che fa OT su OT ripetendo sempre le stesse identiche cose e le stesse patetiche metafore (rape, motore, puffi ecc...) ad nauseam cercando di costringere gli altri a pensarla come lui pena l'essere definiti fanboy, trolls, idioti.
Forse preso dai tuoi deliri e dall'affibbiare etichette varie a chiunque non la pensi a modo tuo (cioè chiunque, visto che neanche tu sai come la pensi) non hai notato che ne io ne calabar abbiamo intenzione di acquistare una console, e ti dirò di più, io non ne acquisto una dai tempi della ps2.......
Strano, perché a te un paio di questi tratti calzerebbero a pennello, si può essere fanboy anche di un'idea eh........
Bravo, dopo appena 30 inverni sei riuscito a superare una fase in cui altri non sono neanche mai entrati, complimenti.
Peccato però che superata questa "fase" tu sia sbocciato diventando un logorroico ipocrita trita gonadi che sproloquia a vanvera credendo di essere l'unico dotato di raziocinio, ma si vede che meglio di così non sei riuscito a diventare.........
C'è una bella differenza tra l'affermare e lo spaccare i coglioni a tutti per mesi, vedi tu quale delle due ti calza meglio........
Peccato che nella tua "fase marketing" tu non abbia imparato un bene amato cazzo di come funziona il mercato, ma forse eri troppo occupato a fare il bimbominchia.
I prodotti di massa come queste console vengono venduti al prezzo a cui si prevede che genereranno gli utili maggiori, in questo caso a 800 ne avrebbero vendute meno della metà guadagnandoci di meno, ma non mi spetto che tu capisca un discorso razionale, a te di basta andare in giro ad urlare che le console fanno schifo ad avrebbero dovuto metterci delle Titan anche a costo di farle pagare 2000 euro e chiunque dica il contrario è un fanboy, un troll o un idiota eh?
Pensa invece quanto rimango basito io a vedere uno che passa ore, ore ed ore a predicare che le console sono "la piaga del secolo" sproloquiando e delirando su sangue, rape e puffi, scrivendo più di tutti i fanboy ed i trolls del forum messi insieme per convertire gli altri alla sua dottrina, salvo poi affermare che anche se le console sono una merda e fanno schifo come dei bubboni infetti lui le comprerà comunque tutte due cazzo!
Giusto per far capire chiaramente alla MS e alla Sony che così non si fa e che non gli sta bene l'hardware che ci hanno montato! Cazzo, gliela fa vedere lui a quegli stronzi! Sicuramente dopo la sua dura protesta alla prossima gen ci metteranno un processore quantistico a rete neurale tanto per non scontentarti
Aggiungi cazzate a vaccate, davvero, faresti meglio a sparire o ad ammettere di aver sbagliato ed a scusarti di aver triturato le gonadi a tutti per mesi.
Di la verità, per te l'apice delle auto è una bella muscle car americana con un motore da 300 cv, 5000 cm cubici di cilindrata che fa un casino della madonna ma che si ribalta alla prima curva, ottima per gentaglia come te che sa solo fare tanto rumore ma che quando si arriva ai fatti non ce la fa.
Tradotto, ci vogliono i "cavvallli" (storpiatura voluta per simulare la parlata grezzona ed ignorante), tutto il resto sono puttanate vero? Ottimo, sei un vero illuminato, e la cosa acquista ancora più sfumature se si considera che per tua stessa ammissione stai parlando di cose di cui non capisci un beneamato cazzo e neanche ti interessa approfondire, ah ma è vero, sono io il troll, mica tu
Tornando seri, se solo ti rendessi conto di quanto appari ridicolo, isterico e patetico andresti a sotterrarti insieme alle tue care rape
In pratica stai dicendo che le console sono una peste (addirittura del secolo), che avrebbero dovuto farle più potenti, che chiunque ne parli e ne discuta è un coglione che parla di fuffa, ma nonostante queste tue ferree convinzioni tu le acquisterai entrambe lo stesso ma non basta, nel dispensare agli altri tute queste perle di saggezza non richieste spechi il tuo tempo a scrivere delle console più di tutti gli altri utenti messi assieme, quindi alla fine chi è il coglione che parla di fuffa e che alimenta la peste?
Tra l'altro mi sfugge lo scopo ultimo di questa tua missione di evangelizzazione, se posso chiedere, quale sarebbe? Vincere il premio come frantuma testicoli dell'anno? Essere nominato l'essere più fastidioso e inutile del globo?
No sul serio, spiegami che non mi è chiaro.........
14g
Evito,per ovvi motivi dettati dal buonsenso,di rispondere alle offese di un troll, ma ci tengo a chiarire il discorso a voi due, dato che qui,a parte le offese gratuite, nessuno ha preso in contropiede nessuno.
------------------------------------------
In merito al " le critichi e poi le compri":
Non devo far la guerra a Sony e MS, ho semplicemente preso atto che le next-gen sono inferiori a quel che dovevano/potevano essere ,oltre all'essere inferiori alle precedenti versioni (contestualizzato ovviamente al periodo di appartenenza).
Questo non ha nulla a che vedere con il comprare o meno l'x1....nessuno qui sta facendo una class action contro le 2 multinazionali o sposato la missione di combatterle.
Sono un utente di un forum e ho semplicemente espresso il mio parere su quale sia la situazione delle next gen, dopodichè ,se mi va di prendere l'x1 per giocare a Forza5 lo faccio, non la compro certo per ammirarne le prestazioni...anzi.....se poi mi stanco, la prendo e la lancio giù dalla finestra insieme al gioco visto che l'ho pagata con i miei soldi e nn devo rendere conto a nessuno.
Il fatto che tu,Tizio e Caio non compriate le console e che Sempronio e Cesare le comprino, non vieta ne agli uni ne agli altri di rendersi conto e discutere delle problematiche annesse.
--------------------------------------------------------
In merito al " sono un prodotto di massa per cui non possono avere hardware al top" :
Questo è un discorso scontato che conosce anche il mio cuginetto di 3 anni,altro che contropiede.
Nessuno si lamenta o si stupisce del fatto che dentro all'x1 non ci sia un quad sli di 690, si discute del fatto che potevano offrire di piu,tutto qui.
Mi sembrava ovvio ma a quanto pare non l'ho è per cui chiariamo:
il discorso delle console a 800€ era un estremismo voluto, atto a far capire che per assurdo,ci sarebbe persino gente disposta a pagarle di piu per avere un prodotto migliore, tutto qui.
E' evidente che è un utopia...dicesi infatti "estremizzazione".
----------------------------------------------------------------
In merito all "essendo di massa i giochi sono banali,questo è il problema".
Non sono solo i giochi ad essere banali ma anche questo discorso ... lo sanno anche i sassi che le console sono di massa e che questo inevitabilemente genera pregi e difetti e tra i difetti c'e sicuramente una perdita di "spessore" nei giochi.
Questo è un problema ovvio che se vogliamo si va ad aggiungere all'altro (un po meno ovvio) di cui si discuteva, altro che contropiede.
Il problema piu grosso che si portano appreso le console( a parte un hardware sempre piu risicato e il banale discorso che sono di massa) e' la loro durata e la non upgradabilità.
Tra tutti i settori tecnologici presenti sul pianeta, hardware informatico compreso, le console sono le uniche che impongono al mercato la loro durata( e che durata) ,imponendo alle sh il futuro dei loro prodotti,ignorando completamante l'andamento,il cambiamento e il variare delle esigenze del mercato e del consumatore.
Decidono loro,punto........avendo un percorso decennale gia prestabilito non modificabile senza se e senza me.
Prendere hardware informatico del 2013,chiuderlo dentro una scatola sigillata e imporre al mercato di "giostrarsi" con quello per 8 anni è una follia e solo 2 colossi come Sony e Microsoft, grazie a loro potere, potevano monopolizzare a mo' di lobby il mercato con un "nonsenso" di questa portata.
La folle durata del loro arco di vita è la stessa causa che gli impone di non poter montare hardware adeguato, perchè semmai lo facessero, sarebbe comunque destinato ad invecchiare dopo un paio d'anni e sarebbero comunque punto e da capo per cui, dovendo durare cosi a lungo, preferiscono adottare direttamente hardware entry level e non se ne parla piu.
In prativa " chi è causa del suo mal pianga se stesso".
Questo è il problema,non discutere di banalità quali "le console sono di massa".
--------------------------------------------------------
In merito al discorso che "conta solo la potenza e il resto è fuffa"
Chi ha detto che conta solo quella?
E' stato detto che l'ottimizzazione è importante e che sicuramente già fra 1 anno le sfrutteranno piu di quanto non riescano a fare da subito ma è altrettanto importante l'hardware e se quest'ultimo è loffy, vai poco lontano comunque, per cui:
non conta solo la potenza....conta tutto.
Le console puntano (e in parte sono costrette)troppo su un aspetto tralasciando paurosamente l'altro e queste next gen a quanto pare più che mai.
Fine OT e (per me) fine del discorso
I PRO pc possono smettere di postare? grazie
Ma qui qualcuno si rende conto che parliamo di CONSOLE? Dove con 400 euro ti danno anche un Joypad avanzato?La PS3 spremuta a mio modo di vedere ha dato alla Luce dei giochi davvero notevoli, Uncharted 3, God Of War e The Last of Us (solo per citarne alcuni), ed il loro tasso tecnico grafico che hanno è davvero alto. Mi chiedo come potete giudicare delle console che non sn ancora uscite e che già sulla carta sono veramente DECINE di volte più potenti delle attuali. Al lancio ci sono già dei giochi che a mio modo di vedere sono già decisamente avanti rispetto alle prestazioni attuali, figuriamoci quando davvero cominceranno a spremerle, verrà fuori qualcosa di spettacolare, questo è certo.
Indipendentemente da hUMA o meno, i PC sono SEMPRE stati avanti alle console, in termini di potenza bruta, ma non sono MAI ottimizzabili quanto le console, quindi inutile dire che i componenti sono Entry-level, perché un Entry-Level su console può superare un PC di fascia media.
E poi cosa vi aspettavate? Realtà virtuale? Ma finitela...
I Giochi più importanti e belli saranno senz'altro a 1080P e 60fps e se tutti avranno la grafica di Watch Dogs, a me va più bene!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".