Caso hUMA: arriva la risposta ufficiale di AMD

Le parole di Marc Diana di ieri, giovedì 24 agosto, hanno scatenato forti dibattiti su internet. Arrivano finalmente le parole di AMD per cercare di mettere a tacere le discussioni
di Nino Grasso pubblicata il 23 Agosto 2013, alle 09:21 nel canale VideogamesAMD
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta e' l'idiozia.
Mi permetto d'intervenire.
Il discorso hUMA/non hUMA può essere inutile in un'ottica generale, però l'articolo riguarda proprio questo. AMD non ha chiarito assolutamente nulla, ma c'era da aspettarselo. Non parlerà mai a sfavore di un suo cliente, uno che gli fa vendere centinaia di milioni di APU!
Riguardo le castrazioni, ecc... è possibile. Tuttavia credo che sia MS che Sony abbiano fatto i dovuti conti, prima di commercializzare hardware scrauso. Evidentemente l'obiettivo che si pongono non è di far girare bf4 a 1080p con tutti gli effetti di questo mondo attivi. Sempre che le gpu integrate in quelle apu siano identiche a quelle che vendono a noi comuni mortali.
E qui entra in gioco hUMA ( che comunque sarà parte integrante delle apu amd nel prossimo futuro ). Non so se hai idea di quanto impatta la separazione tra ram e vram, ma ti assicuro che si tratta di un bel colpo alle performance. Avere la possibilità di condividere la memoria centrale tra cpu e gpu, è un sogno che diventa realtà.
Ogni texture, ogni fragment, ogni shader non dovrà essere più copiato dalla ram di sistema a quella della scheda grafica. Ci sarà un abbattimento mostruoso del flusso di dati sui bus. Tutto ciò aumenterà le prestazioni non di poco.
In questo senso, hUMA non è l'ennesima cazzata del giorno, ma una tecnologia di importanza fondamentale per il futuro delle gpu ( soprattutto per quello delle gpu integrate on-die ).
Il discorso hUMA/non hUMA può essere inutile in un'ottica generale, però l'articolo riguarda proprio questo. AMD non ha chiarito assolutamente nulla, ma c'era da aspettarselo. Non parlerà mai a sfavore di un suo cliente, uno che gli fa vendere centinaia di milioni di APU!
Riguardo le castrazioni, ecc... è possibile. Tuttavia credo che sia MS che Sony abbiano fatto i dovuti conti, prima di commercializzare hardware scrauso. Evidentemente l'obiettivo che si pongono non è di far girare bf4 a 1080p con tutti gli effetti di questo mondo attivi. Sempre che le gpu integrate in quelle apu siano identiche a quelle che vendono a noi comuni mortali.
E qui entra in gioco hUMA ( che comunque sarà parte integrante delle apu amd nel prossimo futuro ). Non so se hai idea di quanto impatta la separazione tra ram e vram, ma ti assicuro che si tratta di un bel colpo alle performance. Avere la possibilità di condividere la memoria centrale tra cpu e gpu, è un sogno che diventa realtà.
Ogni texture, ogni fragment, ogni shader non dovrà essere più copiato dalla ram di sistema a quella della scheda grafica. Ci sarà un abbattimento mostruoso del flusso di dati sui bus. Tutto ciò aumenterà le prestazioni non di poco.
In questo senso, hUMA non è l'ennesima cazzata del giorno, ma una tecnologia di importanza fondamentale per il futuro delle gpu ( soprattutto per quello delle gpu integrate on-die ).
concordo su tutto ,ma permettimi di farti notare 2 cose:
1- nessuno dice che huma è una cazzata, io non avrei nemmeno le competenze tecnica per giudicarne le performance.
Qualcuno (io), sta semplicemente dicendo che per quanto bene possa fare huma alle gpu,(a menochè non compia miracoli tipo dividere le acque in stile Mosè
Piuttosto che le facesssero pure pagare di più ma offrissero qualcosa di decente.
2-non si pongono l'obbiettivo di far girare bf4 in 1080p con tutti gli effetti attivi perche' non solo non lo riescono a farlo girare con tutti gli effetti attivi ma bensi con tutti gli effetti castrati, ma non riescono memmeno dopo averlo castrato a farlo andare a 1080p.
Questo è inaccettabile .
Il problema è che se fai notare queste cose la gente invece che incazzarsi con chi le produce,si incazza con te che gli fai notare i limiti.
Non sono io che lo penso, sei tu che l'hai dimostrato con i fatti.
Il resto del discorso è il solito bla bla senza argomentazioni. Continui a parlare senza conoscere l'argomento e pretendi di aver ragione.
Io ho tanto da apprendere in tantissimi campi, ma di sicuro non da te su questo argomento.
Pur di denigrare le consolle ti sei spostato su un terreno che non conosci, e non avendo argomenti sei passato alle accuse di fanboy e agli esempi senza senso.
PS; io difendere le "scatolette"? Credevo di averti già spiegato che sono (o meglio, ero) un giocatore da PC, non ho nessuna scatoletta da difendere. Ma di fronte a certe posizioni assurde, talvolta non riesco a trattenermi dall'intervenire.
Per chiudere perchè non se ne può più:
n-o-n m-i i-n-t-e-r-e-s-s-a conoscere l'argomento huma applicato alle next gen perche' le next gen hanno problemi di dimensioni bibliche da un altra parte,tali da rendere huma anche nelle più ottimistiche delle previsioni, una goccia in mezzo al mare.
Anche se huma portasse un incremento prestazionale assurdo,una roba del 30% ,saremmo comunque di fronte ad un hardware entry level dal quale non cavi il sangue
In che lingua devo dirtelo?
P.s
io con i fatti o dimostrato solo di non essere un fanboy e di non esimermi dal criticare un oggetto balordo anche se ho deciso di acquistarlo,a differenza tua
La verità è che come hai visto questo topic non hai voluto perdere l'occasione per tirare fuori l'ennesimo intervento della tua campagna "le consolle sono il male", e ti sei impelagato in questo discorso.
Se la cosa non ti interessa e ti ritieni poco informato in materia (cosa più che legittima, chiariamoci), non devi intervenire per forza, oltretutto portando il topic verso l'OT (dato che in questo topic di HUMA di parla, ossia dell'argomento che tu ora dici non ti interessa).
Comunque, giusto per concludere il pensiero su HUMA, a mio parere è proprio una di quelle feature rivoluzionarie che se sfruttate a dovere permetteranno a queste macchinette di fare miracoli.
Qualcuno qui crede che gli SP siano tutto, ma basta dare un'occhiata (su PC) alle prestazioni che un gioco ha con driver acerbi e driver ottimizzati per capire quanto la potenza fisica sia solo uno dei fattori.
É per questo che le consolle permettono di ottenere risultati che un hardware equivalente su PC si sogna. Dai tempo a queste macchinette, potrebbero sorprenderti.
PS: a differenza mia? Io dove ho dimostrato di essere fanboy? Fanboy di una cosa che non mi interessa? Ovvio no?
Neghi anche l'evidenza per il fatto di aver scritto una cosa palesemente errata e non averlo riconosciuto ma dato del troll al tuo interlocutore?
Per il momento bf4 va tutto bello castrato a 720p......giusto per iniziare...attendiamo i miracoli di cui parli...perchè di miracoli dovrà trattarsi vista la partenza
saluti e buon proseguimento
p.s attendo una tua risposta nell'altro topic,grazie
E non c'è nulla di cui stupirsi. I motori grafici attuali non sono stati costruiti per l'hardware di queste consolle, e il lavoro di ottimizzazione non è neppure iniziato.
E con questo non sto dicendo che le consolle faranno meglio dei PC ultrapompati, sia chiaro.
Ma che comunque possono tenere il passo per un certo numero di anni, senza oltretutto limitare il mercato PC.
Nell'altro topic ti ho risposto, ma non sono sicuro che la risposta ti piacerà!
guarda io mi auguro solo che forza5 sia bello per il resto possono fare quel che vogliono.
Chiudo col dirti che fossi in te, senza volerti disilludere, farei gia i salti di gioia se riuscissero,a furia di ottimizzazioni mirabolanti,a raggiungere le prestazioni di un pc medio ...dammi retta
E con questo non sto dicendo che le consolle faranno meglio dei PC ultrapompati, sia chiaro.
Ma che comunque possono tenere il passo per un certo numero di anni, senza oltretutto limitare il mercato PC.
Nell'altro topic ti ho risposto, ma non sono sicuro che la risposta ti piacerà!
peccato che quando queste accadrà i giochi saranno anche + pesanti
ti ricordo che Nvidia intende lanciare Maxwell 20nm già a inizio 2014.
Ovviamente dipende tutto dal tipo di attività che andranno a svolgere. Un carico di lavoro il cui collo di bottiglia è la banda passante del bus di sistema, godrà di un'accelerazione notevole grazie a hUMA. Viceversa, carichi di lavoro che si basano su moltissimi calcoli, necessiteranno di più stream processor e/o stream processor più performanti.
Sul prezzo non mi sbilancerei, perchè parliamo sempre di aziende che comprano in blocchi da milioni di prezzo. Il prezzo che riescono a spuntare loro, difficilmente potresti spuntarlo tu in negozio.
Questo è inaccettabile .
Se è così, non so perchè lo facciano. Però aspetterei prima di giudicare. PS3 faceva andare mgs4 a 720p e con ottimi effetti. E' mai possibile che la nextgen resti su 720p?
Non vorrei che fossero gli autori del gioco ad aver imposto quella castrazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".