Carmack: i giochi nativi per Linux non sono un buon mercato

Il guru della grafica 3D risponde all'ex-programmatore Linux di id Software, che aveva puntato il dito sulla strategia societaria di abbandonare lo sviluppo per la piattaforma open source.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2013, alle 12:01 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl popolo Pcista è esigente ci mette un attimo a buttarti giù, cosa successa grazie a Rage...
Che devo dirti, avrà le sue "buone" ragioni.
Ripeto, che abbia pagato di più in quella particolare occasione non vuol dire che pagherebbe sempre di più. Potrebbe anche essere che i giocatori Linux sono disposti a pagare 10 dollari e non di più: purtroppo da una vendita molto particolare come l'HumbleBundle non è possibile generalizzare.
Che c'è da dare addosso a Carmack perché *riferisce* che il CdA di Zenimax non ritiene lucroso il mercato Linux? Sta dicendo una cosa che è reale, stiamo pur sempre parlando di un sistema dove la gente è abituata a trovare applicativi gratuiti, in ambito home e piccolo ufficio. Tra l'incubo che è rappresentato dal dover supportare una distribuzione piuttosto che l'altra, i driver assenti, e il fatto che poi hai un bacino d'utenza risibile, riesco a capire come il Mac paia più appetibile, e anche qui lo dice, lo accettano tappandosi il naso.
Che c'è da dare addosso a Carmack perché *riferisce* che il CdA di Zenimax non ritiene lucroso il mercato Linux? Sta dicendo una cosa che è reale, stiamo pur sempre parlando di un sistema dove la gente è abituata a trovare applicativi gratuiti, in ambito home e piccolo ufficio. Tra l'incubo che è rappresentato dal dover supportare una distribuzione piuttosto che l'altra, i driver assenti, e il fatto che poi hai un bacino d'utenza risibile, riesco a capire come il Mac paia più appetibile, e anche qui lo dice, lo accettano tappandosi il naso.
Ma se convertivano i loro giochi per linux quando la situazione era molto molto peggiore di ora sia a livello di driver sia a livello di difformita' delle distribuzioni.
Mi sembra che OpenGL PulseAudio e HAL siano ormai comuni a tutte le distro principali, quindi dove starebbero queste differenze ?
Comunque non vedo proprio dove sia il problema. Queste dichiarazioni significano che loro non saliranno subito su questo treno pro Linux perché quelli che hanno preso in passato sullo stesso binario non si sono dimostrati particolarmente remunerativi "relativamente" ad altre piattaforme. Se Steam su Linux prende piede, con titoli "nativi", iD tornerà sui suoi passi e potrà farlo anche perché ha sempre puntato su OpenGL (il cui supporto a livello driver è stata concausa nel disastro chiamato Rage).
Anche per la console... Quante pensano di venderne? La pubblicita' di XboX e PS4 cancelleranno questa console cosi' come Ouya ed entrambe saranno pane per pochi appassionati...
appunto! dove li mettiamo??? che hanno a che vedere le piattaforme mobile con i pc desktop??? bah!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".