Bloccate le registrazioni a World of Warcraft in Cina

Bloccate le registrazioni a World of Warcraft in Cina

Il gioverno cinese ha ordinato al distributore locale NetEase di sospendere le registrazioni al famoso MMORPG.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Videogames
World of Warcraft
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Takuya05 Novembre 2009, 12:06 #81
Originariamente inviato da: Max3D
in Cina hanno aperto centri di dinsintossicazione da videogame che son dei veri e propri campi di concentramento, e le famiglie mandano i figli volontariamente a disintossicarsi. Ma a volte sono i vicini che denunciano i figli del palazzo accanto e la polizia di stato arriva e se li porta via.
Ho visto un servizio su Current, che era a dir poco inquietante, c'e' gente che e' entrata e mai uscita !

sbaglio o quei centri in cina sono considerati illegali e vengono chiusi dal governo?

Originariamente inviato da: Max3D
Il "governo" la, sta combattendo le tecnologie, internet e tutto quello che può portare la popolazione a scoprire com'e' il mondo fuori.
Come accade in Iran, per mantenere un regime è necessario ceh la popolazione viva nell'ignoranza

Se è così fa prima a non mettere i doppini telefonici e ripeto, che vantaggi ha il governo(o regime) torturando la gente e costringendoli a vivere nell'ignoranza?

Originariamente inviato da: Severnaya
oltretutto c'è la pena di morte, ti fa passare la voglia di morire da martire

anche in america c'è la pena di morte e poi non credo che ti fucilino appena metti piede nel territorio cinese...

Originariamente inviato da: Asterion
Negli USA hai diritto di parlare, in Cina no. Avranno tanti difetti gli americani, ma non c'è paragone con la dittatura cinese.

Originariamente inviato da: Asterion
In Cina ti uccidono o finisci nei campi di lavoro e forse è anche peggio.

L'hai provato di persona o parli per sentito dire?
Beltra.it05 Novembre 2009, 12:31 #82
Originariamente inviato da: Max3D
Forse perche' la Cina è un po' troppo grossa ?



in Cina hanno aperto centri di dinsintossicazione da videogame che son dei veri e propri campi di concentramento, e le famiglie mandano i figli volontariamente a disintossicarsi. Ma a volte sono i vicini che denunciano i figli del palazzo accanto e la polizia di stato arriva e se li porta via.
Ho visto un servizio su Current, che era a dir poco inquietante, c'e' gente che e' entrata e mai uscita !

Il "governo" la, sta combattendo le tecnologie, internet e tutto quello che può portare la popolazione a scoprire com'e' il mondo fuori.
Come accade in Iran, per mantenere un regime è necessario ceh la popolazione viva nell'ignoranza


esattamente
Beltra.it05 Novembre 2009, 12:34 #83
Originariamente inviato da: Asterion
Perché no? I giochi non contribuiscono alla cultura?



Il Taser, chiamiamolo manganello elettrico, per essere più chiari, è uno strumento barbaro in mano alle forze di polizia.
Pur essendo uno strumento barbaro, negli USA sei libero di manifestare, anche davanti alla casa bianca, senza che qualcuno ti crei problemi.

In Cina ti uccidono o finisci nei campi di lavoro e forse è anche peggio.


e fanno bene! infatti c'è ordine!è una nazioni molto sviluppata (eliminando le zone povere ovviamente), e tantomeno per le strade o zone importanti non vedi immondizia come ormai si usa vedere qua

Originariamente inviato da: Takuya
sbaglio o quei centri in cina sono considerati illegali e vengono chiusi dal governo?


Se è così fa prima a non mettere i doppini telefonici e ripeto, che vantaggi ha il governo(o regime) torturando la gente e costringendoli a vivere nell'ignoranza?


anche in america c'è la pena di morte e poi non credo che ti fucilino appena metti piede nel territorio cinese...



L'hai provato di persona o parli per sentito dire?


se impari a conoscere un po' i cinesi, capirai che dove qua certe cose le riteniamo inutili, per loro sono fondamentali.. infatti, ripeto, in cina al contrario di altre nazioni, c'è ordine e disciplina, certo non per tutti è così, ma in generale, la nazione cinese è migliore! e si vede tutto il commercio che hanno , i guadagni... tutto questo per qualche "rigidissima" regola, che per i cinesi va bene!
quando vediamo per i tg, che trovano cinesi sfruttati, che vivono in fabbrica, non è una costrizione del "capo" ma a loro, va bene così, e sono contenti lo stesso
!fazz05 Novembre 2009, 12:50 #84
si può ritornare gentilmente in topic?
alexdal05 Novembre 2009, 13:11 #85
"i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere"
significa
che il governo Marxista non puo' controllare le conversazione di milioni di persone che parlano con occidentali e quindi non puo' arrestarli.

Un mio collega mi diceva che suo figlio (anticomunista) parlava (penso molto male ) al telefono con la ragazza cinese (della mancanza di liberta?) che era tornata in vacanza in cina.
dopo quella telefonata lei non e' tornata piu' a studiare in italia e il numero di telefono era stato eliminato
Takuya05 Novembre 2009, 13:30 #86
Originariamente inviato da: alexdal
Un mio collega mi diceva che suo figlio (anticomunista) parlava (penso molto male ) al telefono con la ragazza cinese (della mancanza di liberta?) che era tornata in vacanza in cina.
dopo quella telefonata lei non e' tornata piu' a studiare in italia e il numero di telefono era stato eliminato

Inizio OT
e mia nonna va in carriola con le mutande viola
Fine OT
JackZR05 Novembre 2009, 13:46 #87
Originariamente inviato da: Takuya
E quelli che rimangono(cioè quasi 1 miliardo e mezzo di persone)? Sono tutti una massa di ignoranti/analfabeti che non ci capiscono niente?
E poi perché il governo dovrebbe scassare i maroni alla gente? per divertirsi o cosa?
Forse ti sei perso questo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Quelli che rimangono per lo più è perchè non ci riescono o non possono (o non ne hanno bisogno, tipo i benestanti).
Il governo scassa i maroni per motivi di propria utilità e di potere.
Mmmh, forse sarà di parte e priva di fonti, una fonte però te la può dare la storia con la protesta trasformata in strage di piazza Tien 'An 'Men (o come si si scrive), una protesta pacifica finita in massacro.
Severnaya05 Novembre 2009, 13:56 #88
va bene Takuya domani vai in cina a Pechino a protestare
p4ever05 Novembre 2009, 14:15 #89
non credo ad ogni modo che la libertà di andare a manifestare per la città a spaccar il mondo, sfasciare vetrine e negozi, sia proprio un segno di libertà e civiltà di cui abbiano bisogno in cina, come invece avviene tranquillamente in occidente perchè abbiano la democrazia (e poi da noi li fanno santi e gli intitolano la piazza, ma vabbè....fanno bene a creare un minimo di rigidità e di regole su certe cose. Un regime, purchè non troppo rigido, può avere cmq una finalità a garantire sicurezza e stabilità allo stato...e poi cmq credo che esista più di una cina.....quella oppressiva del tibet e dei diritti umani....e poi quella più moderna e aperta, come quella di Shangai per fare un nome...
riguardo a WoW probabilmente hanno voluto evitare di avere manipoli di rimbambiti assuefatti da codesto gioco, e hanno per tanto optato per tale decisione....
efis00705 Novembre 2009, 14:15 #90
Originariamente inviato da: Beltra.it
e fanno bene! infatti c'è ordine!è una nazioni molto sviluppata (eliminando le zone povere ovviamente), e tantomeno per le strade o zone importanti non vedi immondizia come ormai si usa vedere qua

Ordine?
E in cosa?
Le severissime normative antinquinamento europee la Cina non sa neanche da che parte stiano di casa (infatti è una della nazioni che quanto ad "inquinamento ambientale" si colloca tra i primi posti al mondo).
Dire "ordine" (nel senso di tutto a norma, tutto pulito) non significa necessariamente non vedere spazzatura per le strade.
La questione è un bel po' più complessa di quanto sembra.
Dalla Cina sono arrivati in europa dei giocattoli per bambini dipinti con sostanze non a norma (tanto che sono stati ritirati immediatamente dal commercio).
Non mi sembra dunque che la Cina sia un paese che possa gioire del suo "ordine" e delle sue "normative" (se le ha).
Le cappellate le hanno anche loro, forse anche peggio di noi europei.

Con questo non voglio dire che la Cina sia un brutto paese, o sia da evitare.
Giammai.
A me personalmente piace la Cina (soprattutto la bellezza femminile cinese, mi fa impazzire!), la ritengo una nazione ricchissima di cultura, di tradizioni, di arte, etc etc, ed è giusto che sia così: la Cina è la Cina, è quello il suo bello.
Però che sia "ordinata" sempre e in tutto, è da dimostrare.
Diciamo che è un paese come un altro, coi suoi grossi pregi, e anche i suoi grossi difetti.
Nulla di più.

Riguardo a Wordcraft personalmente credo sia una stupidaggine quella di bloccare l'uso di un game.
E' un game per la miseria, una forma di intrattenimento tale e quale alla televisione o ai libri!
Che centra col "preservare"??
Allora non facciamo vedere neppure le corse di F1 in quanto non appartengono alla cultura cinese.
Non facciamo vedere i film di fantascienza tipo Alien in quanto non appartengono alla cultura cinese.
Non facciamo leggere i libri di storia sulla seconda guerra mondiale hitleriana in quanto non appartengono alla cultura cinese.
Non ospitiamo neppure le Olimpiadi di Pechino in quanto alcune specialità non appartengono alla cultura cinese.
Ma che idiozie sono queste?
Un gioco è un gioco, lo dice il nome, "game", non è mica una rivoluzione politico popolare.
Se poi tale game sia stato programmato da cinesi, da italiani, da americani, etc, chissenefrega?
E' un gioco, è solo divertimento puro puro.
Cos'è che vuole dunque "preservare" la Cina?
Un gioco, o il divertimento?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^