Black Ops: lancio commercialmente migliore di Modern Warfare 2

Black Ops: lancio commercialmente migliore di Modern Warfare 2

Activision comunica i primi dati di vendita del settimo Call of Duty. Solo nel primo giorno fa registrare vendite per 360 milioni di dollari solamente in Usa e Uk.

di pubblicata il , alle 15:52 nel canale Videogames
ActivisionCall of Duty
 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TROJ@N12 Novembre 2010, 19:43 #61
Originariamente inviato da: mikethefuker
Che dire... se vi piacciono gli Fps COMPRATE questo gioco; non ve ne pentirete!


Activision Blizzard, Inc.


Si se ne sentiva davvero la mancanza di CoD
Omar1212 Novembre 2010, 19:53 #62
prepariamo la vaselina per il prossimo Call of Duty
gildo8812 Novembre 2010, 20:00 #63
Originariamente inviato da: mikethefuker
io vorrei sapere se quelli che continuano a sparare m***a su black ops hanno almeno provato il gioco! Io che mi reputo un giocatore alquanto critico, partito con l'idea che treyarch avrebbe sfornato un prodotto mediocre (attenzione ho detto mediocre! non come quelli che partono con i soliti pregiudizi da bar...) devo dire che black ops è un prodotto da reputare assolutamente un "top di gamma"! single player appassionante e coinvolgente (sembra di vivere un film... sensazione che secondo me oltre alla serie cod pochi altri videogiochi sanno rendere) e un multiplayer che strizza l'occhio alla "vecchia scuola" e allo stesso tempo introduce qualche innovazione niente male! Sinceramente era ora di questa ondata di freschezza nel mondo degli FPS vista anche la quasi totale delusione dell'ultimo medal of honor! L'unica pecca è rappresentata da qualche bug sparso qua e la nel single e l'eccessivo lag nel multy ma cmq son cosa che verranno fixate con l'imminente patch (speriamo...). Che dire... se vi piacciono gli Fps COMPRATE questo gioco; non ve ne pentirete!


Il problema è proprio quello, che sembra di vivere un film, quindi sei costretto a percorrere i binari che hanno impostato per te i simpatici sviluppatori. Ovviamente la tattica quindi rasenta lo zero visto che se sei in una situazione in cui ci sono dei nemici davanti a te e vorresti aggirarli per sparargli da una posizione più vantaggiosa non puoi, perchè i sviluppatori del gioco hanno previsto solo un percorso e quindi ti troverai a sbattere su un fottuto muro invisibile... Ma poi dico perchè non mettere, al posto della solita zona con erba alta invalicabile o ancora più calssico steccato invalicabile (realismo che si taglia con l'accetta), un muro alto o un campo minato, se proprio devi costringere il giocatore a proseguire per un percorso? Chi lo sa, forse nei loro uffici sono pieni di muri invisibili e credono che il mondo sia cosi... bah.
Mi viene poi da ridere quando dici "ondata di freschezza" paragonando questo gioco a medal of honor che palesemente si è ispirato alla serie COD per realizzare l'ultimo episodio della serie. Ti dico poi che non ho giocato a questo COD, ma non c'è bisogno, il gioco è sempre quello da COD 2.
gildo8812 Novembre 2010, 20:18 #64
Originariamente inviato da: Capozz
Mah guarda, i vari cod e battlefield non sono giochi che si comprano per il single player. Quello è di contorno. Battlefield, prima di bad company, il single non ce l'aveva proprio.
I problemi di BO sono il motore grafico che fa schifo ed il multiplayer osceno. Paradossalmente era molto migliore quello di call of duty 2: meno stronzate, mappe non votate al camping, più spazio per competizione e abilità del giocatore.



Se c'è il single deve essere fatto decente, nella longevità sopratutto ma anche nella storia visto che la storia di mw2 paragonata a quella dei primi 2 COD (epici a dir poco) fa veramente schifo. Di questo BO la storia non mi da l'impressione di essere particolarmente bella (sarà l'ambietazione chissà. Se poi non vuoi fare un single buono allora fai solo una modalità con i bot, alla quake 3 o ut (magari viene pure meglio visto che bisognerebbe migliorare l'i.a. dei nemici e compagni senza usare script). Poi mettiti nei panni di chi non vuole giocare online o preferisce la modalità co-op nella campagna in singolo è ovvio che rimane deluso (per quel che mi riguarda la co-op fa parte del multiplayer tanto quanto le sfide online). Il problema è sempre quello il gioco è sempre lo stesso da COD 2 (vero è unico gioco, a parte il primo che era un capolavoro per l'epoca) in poi.
Omar1212 Novembre 2010, 20:35 #65
concludendo questo gioco e una vera lerdamer
Manwë12 Novembre 2010, 23:42 #66
Originariamente inviato da: CORROSIVO
Mah, di tutti questi ultimi Cod l'unica cosa divertente che ho trovato nel multiplayer è che quando ci sono numerosi partecipanti sembra il warmup di Wolfenstein Enemy Territory, però poi la partita vera e propria non comincia mai.
Sarò di idee retrograde, ma la mia impressione è questa.
Non la definirei comunque innovazione nel genere.


quoto
Freeman7713 Novembre 2010, 01:15 #67
ho provato il gioco da mio cugino core 2 duo 6600 4gb ram ati 4850 1gb scatta sempre e cmq sia a dettagli max che quelli min praticamente ogni 2 sec si blocca perche swappa hd ( almeno credo ).ho giocato poco piu di 1 ora mah fatto venire un po la nausea tra scatti e i flashback del protagonista .
purtroppo è come mi aspettavo ... deludente per la parte sigle player , sempre il solito meccanismo spara e vai avanti frenetico che poi la cosa è studiata secondo me . devi solo pensare a killare i nemici il piu velocemente possibile cosi non hai tempo a pensare alla storia o cmq a guardarti anche attorno per vedere tutti i difetti che c sono .la storia di fatto si puo riassumere in 2 righe ( nonla dico per non rovinarvi qualche eventuale sorpresa)qualcuno dice che è come un film lo detto anchio ai primi cod ma per questo proprio no .
la parte multi la devo provare ma non è che mi attiri piu di tanto e sono un giocatore a cui giocare in multi piace molto
TROJ@N13 Novembre 2010, 05:40 #68
Per quello che mi riguarda,
e sono io il primo ad ammettere che a suo tempo rimasi basito, in un FPS il single player può non esserci o forse è meglio che non ci sia proprio!
Il mio riferimento è a BF2... che non lo aveva affatto, ma... tutto quello che c'era imho, e spero di sbagliarmi,
è ineguagliato ancora adesso, parlo di gameplay sia chiaro...

Ieri sera così un pò x noia, un pò x caso, dopo aver "provato" 3 livelli di BO sconfortato ho "provato" il primo livello in singolo di
http://www.youtube.com/watch?v=G3EY0YYh-S0"]Sniper: Ghost Warrior: Multiplayer Map Pack DLC Trailer (HD Video) [/URL], oh... mi son divertito! Non dico come il primo livello di FarCry1
ai tempi ma cmq la prima impressione è molto positiva. Consiglio di provarlo almeno...

Cmq darò un altra possibilità a BO singolo... magari con un profilo sbloccato vado a vedere i livelli avanti... visto che cuba mi ha fatto abbastanza pena.
pioss~s4n13 Novembre 2010, 11:34 #69
Originariamente inviato da: gildo88
Il problema è proprio quello, che sembra di vivere un film, quindi sei costretto a percorrere i binari che hanno impostato per te i simpatici sviluppatori. Ovviamente la tattica quindi rasenta lo zero visto che se sei in una situazione in cui ci sono dei nemici davanti a te e vorresti aggirarli per sparargli da una posizione più vantaggiosa non puoi, perchè i sviluppatori del gioco hanno previsto solo un percorso e quindi ti troverai a sbattere su un fottuto muro invisibile...


gildo,
hai ragione, ma COD così è da sempre, e non credo intenda cambiare formula di gameplay. Il motivo? piace per la sua semplicità, l'immersione, la vocazione cinematografica spodesta quella simulativa. E' un fps scandalosamente coerente con se stesso. Al cinema ogni anno esce una puntata nuova di Saw: L'enigmista. Molte persone comprano il biglietto e poi si lamentano che il film non cambia mai, che è un copia-incolla continuo. Io dico solo una cosa: esiste il libero arbitrio, scegliamo quello che più ci piace. Però non smerdiamo a prescindere.
Omar1213 Novembre 2010, 14:01 #70
Originariamente inviato da: pioss~s4n
gildo,
hai ragione, ma COD così è da sempre, e non credo intenda cambiare formula di gameplay. Il motivo? piace per la sua semplicità, l'immersione, la vocazione cinematografica spodesta quella simulativa. E' un fps scandalosamente coerente con se stesso. Al cinema ogni anno esce una puntata nuova di Saw: L'enigmista. Molte persone comprano il biglietto e poi si lamentano che il film non cambia mai, che è un copia-incolla continuo. Io dico solo una cosa: esiste il libero arbitrio, scegliamo quello che più ci piace. Però non smerdiamo a prescindere.

Qui invece è da smerdare a prescindere....... non possono fare queste cavolate e sperare sempre che noi spendiamo 59,98 euro per un gioco assurdo per non dire altro...... Vogliamo darci una svegliata o dobbiamo sempre avere paraocchi da cavallo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^