Black Ops: lancio commercialmente migliore di Modern Warfare 2

Activision comunica i primi dati di vendita del settimo Call of Duty. Solo nel primo giorno fa registrare vendite per 360 milioni di dollari solamente in Usa e Uk.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Novembre 2010, alle 15:52 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohai ragione, ma COD così è da sempre, e non credo intenda cambiare formula di gameplay. Il motivo? piace per la sua semplicità, l'immersione, la vocazione cinematografica spodesta quella simulativa. E' un fps scandalosamente coerente con se stesso. Al cinema ogni anno esce una puntata nuova di Saw: L'enigmista. Molte persone comprano il biglietto e poi si lamentano che il film non cambia mai, che è un copia-incolla continuo. Io dico solo una cosa: esiste il libero arbitrio, scegliamo quello che più ci piace. Però non smerdiamo a prescindere.
Mica deve essere simulativo, ma almeno dare un seppur minimo senso di "realtà", onestamente a me da molto fastidio vedere questo genere di cose in un gioco del 2010. Ti dico poi che anche COD 2 era meglio da questo punto di vista seppure anche questo lineare. Se ci hai giocato ricorderai sicuramente il livello dello sbarco in normandia o quello della campagna russa dove si doveva assaltare una palazzina per farla esplodere. Allora ricorderai pure che i livelli erano quasi delle arene (anche molto grandi) in cui potevi muoverti come meglio credevi e non eri costretto a seguire dei binari almeno in qui frangenti. Ora mi sembra fin troppo semplificato, sono partiti da una buona idea è l'hanno fatta diventare mediocre. Non ricordo un solo livello di MW2 che mi sia veramente piaciuto come quelli di COD 2. Non ho poi smerdato niente ho solo detto che la linearità in un gioco non è necessariamente un difetto, solo se si sa come realizzarla (non a caso ho detto che preferivo un campo minato ai muri invisibili ad esempio). Poi ognuno la pensa come vuole, sarò troppo esigente ma non sono affatto soddisfatto...
la delusione è stata come quella dell acquisto di world at war, premetto che a me piace giocare solo on-line.. per me l impatto grafico visivo è fondamentale lo pseudorealismo dei prodotti della Infinity Ward a parere mio è infinitamente superiore di quelli della Treyarch.
La verità è che non sanno piu come spillare i soldi alla gente e pur di riempire le proprie tasche ci rifilano prodotti mediocrie rivisti in cui l unico punto di forza è la campagna pubblicitaria! 65 euro, vergongna!
giusto, dimenticavo che abbiamo tutti una pistola puntata addosso e l'obbligo morale di acquistare questo gioco
E questo è solo il single! Per quanto riguarda il multy forse ho un po esagerato con "ventata di freschezza" ma il concetto che intendevo non è tanto distante: mappe medio grandi finalmente (mw2 sembrava di giocare in uno sgabuzzino); "poche" armi ma ben caratterizzate nella loro diversità; personaggio personalizzabile in tutto e per tutto dall'aspetto(chi prima d'ora ci aveva pensato in un FPS? può sembrare una cazzata ma per me è un sogno divenuto realtà
si dai allora preparati la vaselina per il prossimo che compri........................
cioè a me la possibilità di comprare un altro gioco chi me la da? treyarch o Activision?
Comunque non voglio scendere in polemica non mi interessa siamo tutti nella stessa barca,
la verità è che dovrebbero dare la possibilità a tutti di usufruire della demo di tutti i giochi che escono dal primo all ultimo!
Alla fine se uno va a comprare qualsiasi prodotto lo vede lo prova e se è convinto lo compra
dalla t-shirt alla auto, poi sono C.... tuoi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".