BioWare ammette gli errori fatti con Dragon Age II

Tramite un post pubblicato sul forum ufficiale, il lead designer David Gaider ha confermato che il team è al lavoro per migliorare numerosi aspetti critici in ottica futura.
di Davide Spotti pubblicata il 31 Maggio 2011, alle 10:23 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me ME 1 mi è piaciuto molto, come vedi non bisogna neppure scindere i gusti personali o i generi preferiti.
Riguardo DA2 se hanno fatto autocritica è probabile che siano molti a cui non è andato giù, personalmente non ci ho mai giocato quindi non saprei dare un'opinione.
...
Non discuto sul fatto che ME1 sia stato o no un bel gioco (è piaciuto abbastanza anche a me), ma sulla sua (presunta) natura di RPG... e con questo non voglio aprire alcun flame, quindi la questione è chiusa
La caratterizzazione del mago in dragon age origins era davvero infima. Anche nelle peggiori campagne di D&D ci mettiamo un po più di verve ultimamente. Il nobile umano è molto più interessante, quasi a livello di Hawke in certi punti, il nano sarebbe stato interessante se l'avessero fatto passare per la legione dei morti, così gli han tagliato un po le gambine, l'elfo non l'ho iniziato.
A livello di maturità della trama, no, DA2 è superiore, non se ne scappa. Fenris e Anders sono molto più avversi tra loro che Morrigan e Alistair o Wynne, per dirne una?
Anders e i suoi problemi sono molto più interessanti di quelli di Leliana, che pure mi piace come PG.
Quì gli umani sono molto più interessanti.
Quì non siamo i buoni salvatori dell'umanità.
Cosa proponete come seguito di DAO se non mod, dai, han dovuto far linee di testo per morrigan con warden morti ricaricati in witch hunt perché gli idioti posson fare tutto e se la prenderebbero pure se non li si accontenta.
DA2 è un compromesso sotto questo punto di vista, è innegabile, ma non è inaccettabile secondo me.
Se proprio vogliamo criticare qualcosa secondo me questo è il prezzo in relazione alle zone e alle ore di gioco e all'assenza di mod tool.
PS: sto giocando a the witcher e il secondo capitolo l'ho odiato. No, basta cercare colpevoli di assassini..
Sigfried torna in Witcher2 indipendentemente e nessuno a urlare al rogo..
La caratterizzazione del mago in dragon age origins era davvero infima. Anche nelle peggiori campagne di D&D ci mettiamo un po più di verve ultimamente. Il nobile umano è molto più interessante, quasi a livello di Hawke in certi punti, il nano sarebbe stato interessante se l'avessero fatto passare per la legione dei morti, così gli han tagliato un po le gambine, l'elfo non l'ho iniziato.
A livello di maturità della trama, no, DA2 è superiore, non se ne scappa. Fenris e Anders sono molto più avversi tra loro che Morrigan e Alistair o Wynne, per dirne una?
Anders e i suoi problemi sono molto più interessanti di quelli di Leliana, che pure mi piace come PG.
Quì gli umani sono molto più interessanti.
Quì non siamo i buoni salvatori dell'umanità.
Cosa proponete come seguito di DAO se non mod, dai, han dovuto far linee di testo per morrigan con warden morti ricaricati in witch hunt perché gli idioti posson fare tutto e se la prenderebbero pure se non li si accontenta.
DA2 è un compromesso sotto questo punto di vista, è innegabile, ma non è inaccettabile secondo me.
Se proprio vogliamo criticare qualcosa secondo me questo è il prezzo in relazione alle zone e alle ore di gioco e all'assenza di mod tool.
PS: sto giocando a the witcher e il secondo capitolo l'ho odiato. No, basta cercare colpevoli di assassini..
Sigfried torna in Witcher2 indipendentemente e nessuno a urlare al rogo..
Ormai la linea è tracciata e Dragon Age è stato ucciso e sepolto. Scelta di marketing. Tutto qua.
Queste dichiarazioni spot tanto per dire qualcosa sul forum ufficiale valgono come il due di bastoni con la briscola a denari, non illudetevi.
Tra tre anni rigioco DAO che è sempre bello (tra sei rigioco Kotor
E un bel gioco è fatto da un bilanciamento sapiente tra storia, gameplay e sonoro, restando fedele all' ambito del genere di cui dichiara di far parte , questo per rispondere a chi dice che in DA2 "questa cosa" era bella mentre in DAO "quell' altra no". Ma di che state parlando???
Presa per i fondelli
Va bene che la EA pigliatutto ha rovinato Bullfrog, Origin e Westwood (non so se mi spiego...). Anche Bioware? Temo di si...Detto ciò, questo intervento sul forum ufficiale mi sa di presa per i fondelli: vogliono il feedback degli utenti. Ok, ma quali? Console o PC? Questo è il dilemma. Mi pare abbastanza chiaro che le due tipologie d'utenza sono molto differenti, dove i primi, probabilmente accecati dai vari Final Fantasy (definiti J-RPG ma giusto perché fa figo metterci la sigla RPG, immagino ma di RPG non hanno NULLA), non credo sappiano esattamente cosa sia un CRPG (la C sta per Computer, non per Console...), nonostante il relativamente buon successo di Demons' Souls (unico gioco console ad oggi che possa fregiarsi giustamente di tale appellativo!).
Già il salto da BG2 è stato decisamente verso il vuoto siderale (poi rinominato DA
E no, non si salva proprio nulla. Basta fare un salto verso The Witcher 2 per comprendere quanto si è caduti in basso. Il gioco polacco è imbarazzantemente superiore, sotto OGNI punto di vista.
Tornando ai feedback: selezionino meglio le loro fonti, perché mi pare che hanno ascoltato fin troppo i loro acquirenti, visti i grandi numeri delle console, e hanno ottenuto il peggior gioco della loro storia... Prima, erano una casa "PC only" e facevano grandi giochi. Sarà un caso, oppure vogliamo dare tutta la colpa alla nefasta EA?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".