Battlefield V è stato posticipato

Come anticipato dalle indiscrezioni, Electronic Arts ha dovuto provvedere a un posticipo per quanto riguarda il suo rilascio principale nella stagione natalizia
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Agosto 2018, alle 12:41 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
Battlefield V è adesso previsto per il 20 novembre: si tratta di un posticipo di un mese rispetto alla data di rilascio prima dichiarata, del 19 ottobre. EA aveva posticipato Anthem per sistemare Battlefield V nel mese di ottobre, ma evidentemente c'è ancora del lavoro da fare in seguito al feedback raccolto da chi ha provato la Closed Beta all'E3 e al GamesCom.
"Chi ha provato la Closed Beta si è detto soddisfatto del team play, del rinnovato sistema di movimento dei giocatori e della simulazione delle armi", dice EA. "Allo stesso tempo siamo spronati a migliorare l'esperienza di base, la visibilità dei soldati e i ritmi di gioco".
Nonostante il cambio della data di rilascio, non ci sono modifiche rispetto alla Open Beta di Battlefield V, il cui inizio rimane previsto per il 6 settembre. EA sostiene che alcune delle migliorie praticate in seguito al feedback ricevuto alle fiere saranno presenti già nella versione Open Beta.
"Crediamo che si tratti di uno dei migliori Battlefield di sempre", scrive Oskar Gabrielson di DICE nel post già segnalato. "Abbiamo un viaggio emozionante con le Storie di Guerra, una profonda esperienza multiplayer, la modalità Battle Royale e il nuovo servizio live Tides of War che farà rivivere alcuni scenari storici della seconda guerra mondiale".
"Con l'Open Beta milioni di giocatori avranno modo di provare Battlefield V. Ci aspettiamo, dunque, molto feedback in arrivo, e proprio per questo che stiamo spostando la data di lancio. Abbiamo bisogno di tempo per apportare alcuni aggiustamenti al gameplay di base e per assicurarci di offrire il pieno potenziale di Tides of War".
Effettivamente la versione di Battlefield V portata al GamesCom si è dimostrata piuttosto debole in una serie di punti di gameplay, specificamente quelli riconosciuti anche da DICE. Ma, fondamentalmente, si ha la sensazione che il gioco non sia sufficientemente innovativo rispetto ai passati capitoli. La nostra sessione di gioco a Battlefield V al GamesCom si può vedere qui.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMolto più probabilmente per non scontrarsi con Black Ops 4 e Red Dead Redemption 2.
Che son di diverse categorie, specialmente l'ultimo che non ha nulla a che fare con BF e col primo.
I soldi però son gli stessi.
Non mi piace l'ambientazione, soprattutto per le armi. Ho preso BF1 giusto perchè c'erano i super saldi e l'ho pagato una scemenza.. ma come temevo non mi trovo granchè.
Continuo a giocare a BF4 che comunque è sempre ben popolato.. e penso di prendermi WW3 quando esce. Ho visto il gameplay e non mi è dispiaciuto, vale decisamente la pena dargli una possibilità secondo me.
Evidentemente i raggi di novembre sono più wow di quelli di ottobre!
Mille volte meglio in cosa? Origin funziona bene e svolge il suo compito senza problemi. Basta dire che steam è il migliore e gli altri fan tutti schifo.
Si vocifera che il prossimo Battlefront basato su SW non sarà sviluppato dagli attuali.
Per quanto riguarda Battlefront 1 e V non mi piacciono le ambientazioni. Se vogliono il realismo e ambientarlo nei nostri tempi, togliessero mappe,armi strane, e i personaggi che non si stancano mai .
A questo punto meglio ambientazioni fantasy/sci-fi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".