Battlefield V è stato posticipato

Battlefield V è stato posticipato

Come anticipato dalle indiscrezioni, Electronic Arts ha dovuto provvedere a un posticipo per quanto riguarda il suo rilascio principale nella stagione natalizia

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
Electronic ArtsBattlefield
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8831 Agosto 2018, 16:04 #11
Originariamente inviato da: monster.fx
Se vogliono il realismo e ambientarlo nei nostri tempi, togliessero mappe,armi strane, e i personaggi che non si stancano mai .
A questo punto meglio ambientazioni fantasy/sci-fi.
Mai voluto, se cercavi il realismo hai sbagliato serie.
SpongeJohn31 Agosto 2018, 17:16 #12
Originariamente inviato da: stefano192
Mille volte meglio in cosa? Origin funziona bene e svolge il suo compito senza problemi. Basta dire che steam è il migliore e gli altri fan tutti schifo.


Di steam m'interessa poco, ma Origin funziona da schifo. Hai mai provato a giocare con qualche amico on-line ad un qualsiasi titolo multiplayer? Per formare una squadra e ritrovarvi finalmente (perchè alle volte non funziona del tutto) tutti insieme nello stesso server: devi pregare in latino e affidarti a Manitù od in alternativa Shiva.

Senza contare che ultimamente i server EA sono piagati da disconnessioni di massa che svuotano le partite.
demon7731 Agosto 2018, 23:56 #13
Originariamente inviato da: monster.fx
Io dopo il bann definitivo in Star Wars Battlefront 2


Ban definitivo?
Ma che hai combinato per farti bannare??
monster.fx01 Settembre 2018, 00:43 #14
Originariamente inviato da: demon77
Ban definitivo?
Ma che hai combinato per farti bannare??


Nulla. Gioco bene . Ma dopo numerosi solleciti sono riuscito a farmi dire il motivo. Pensavo dovuto a iCUE o Logitech Gaming,invece mi hanno risposto che ho hackerato altri account per ottenere vittorie semplici.
Nello specifico questi i punti che non avrei rispettato:
• usare software che interferisca con o causi il malfunzionamento di un servizio EA o dell'account di altri utenti.
• usare funzioni non documentate, sfruttare vulnerabilità o imbrogliare nel gioco causando il malfunzionamento di un servizio EA o dell'account di altri utenti.
• usare software o imbrogliare in modo da disconnettere altri utenti dai server EA

Ora io non saprei neanche come fare quanto loro dicono, e il fatto che non ci sia nulla che ti tuteli lo trovo allucinante.
Vorrei rivolgermi a qualche associazione dei consumatori, ma non ne conosco.
demon7701 Settembre 2018, 00:59 #15
Originariamente inviato da: monster.fx
Nulla. Gioco bene . Ma dopo numerosi solleciti sono riuscito a farmi dire il motivo. Pensavo dovuto a iCUE o Logitech Gaming,invece mi hanno risposto che ho hackerato altri account per ottenere vittorie semplici.
Nello specifico questi i punti che non avrei rispettato:
• usare software che interferisca con o causi il malfunzionamento di un servizio EA o dell'account di altri utenti.
• usare funzioni non documentate, sfruttare vulnerabilità o imbrogliare nel gioco causando il malfunzionamento di un servizio EA o dell'account di altri utenti.
• usare software o imbrogliare in modo da disconnettere altri utenti dai server EA

Ora io non saprei neanche come fare quanto loro dicono, e il fatto che non ci sia nulla che ti tuteli lo trovo allucinante.
Vorrei rivolgermi a qualche associazione dei consumatori, ma non ne conosco.


boh.. se non hai fatto nulla chiaro che è stato un errore.. ma il problema in questi casi è andarlo a dimostrare..
cdimauro01 Settembre 2018, 06:34 #16
No, devono essere loro a dimostrarlo: l'onere della prova (e mi riferisco anche in ambito giudiziario) è di chi espone una tesi.
Dunque che dimostrino inoppugnabilmente con prove provate che si sia fatto uso di quei software.
Altrimenti o si chiede l'immediato reintegro, oppure si fa una bella causa e gli si fanno pagare pure i danni.
monster.fx01 Settembre 2018, 12:41 #17
Originariamente inviato da: cdimauro
No, devono essere loro a dimostrarlo: l'onere della prova (e mi riferisco anche in ambito giudiziario) è di chi espone una tesi.
Dunque che dimostrino inoppugnabilmente con prove provate che si sia fatto uso di quei software.
Altrimenti o si chiede l'immediato reintegro, oppure si fa una bella causa e gli si fanno pagare pure i danni.


Fossi in colpa la "soluzione" sarebbe nuovo account e riacquisto licenza ma dover ricominciare tutto dall'inizio.

Io ho già"minacciato" di avvalermi dei diritti del consumatore, e più che minacciare azioni legali non posso fare.

Che amarezza. Poter interloquire con questi signori tramite ticket e di cui non esista uno sportello.
nickname8801 Settembre 2018, 17:57 #18
Originariamente inviato da: monster.fx
Fossi in colpa la "soluzione" sarebbe nuovo account e riacquisto licenza ma dover ricominciare tutto dall'inizio.

Io ho già"minacciato" di avvalermi dei diritti del consumatore, e più che minacciare azioni legali non posso fare.

Che amarezza. Poter interloquire con questi signori tramite ticket e di cui non esista uno sportello.

Minacciato che cosa ? Anche se sei nel giusto è sconveniente una causa per farsi reintegrare in un videogame che puoi benissimo ricomperare a 10€. E anche se volessi farla continuerebbero a fare rinvii fino a quando a furia di pagare il TUO avvocato non ti tiri indietro.

Detto ciò il fatto che tu non abbia usato software di quel tipo non implica che sul tuo pc possa esserci installato un trojan a tua insaputa.
cdimauro01 Settembre 2018, 18:30 #19
Originariamente inviato da: monster.fx
Fossi in colpa la "soluzione" sarebbe nuovo account e riacquisto licenza ma dover ricominciare tutto dall'inizio.

Io ho già"minacciato" di avvalermi dei diritti del consumatore, e più che minacciare azioni legali non posso fare.

Che amarezza. Poter interloquire con questi signori tramite ticket e di cui non esista uno sportello.

Alle minacce è seguita qualche risposta? Hai chiesto che ti fosse dimostrato l'uso di quei software di cui parlano? Perché, come dicevo, devono essere loro a provarlo, non tu a provare il contrario.
demon7701 Settembre 2018, 18:35 #20
Originariamente inviato da: cdimauro
Alle minacce è seguita qualche risposta? Hai chiesto che ti fosse dimostrato l'uso di quei software di cui parlano? Perché, come dicevo, devono essere loro a provarlo, non tu a provare il contrario.


Tu hai pure ragione a dire che l'onere della prova è loro.. ma intanto hanno il coltello dalla parte del manico.
Chiudono l'account e cazzacci tua.. poi se vuoi e hai tempo vatti a sbattere per protestare per vie legali.

Il punto è che praticmante nessuno si sogna di andare a spendere tempo e soldi per una cosa del genere. Quindi sono in una botte di ferro, che abbiano torto o meno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^