Batman Arkham Knight: confronto tra PC e PS4

All'interno trovate comparative video e foto tra le versioni PS4 e PC di Batman Arkham Knight.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2015, alle 10:11 nel canale VideogamesWarner Bros.NVIDIA
All'interno trovate comparative video e foto tra le versioni PS4 e PC di Batman Arkham Knight.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2015, alle 10:11 nel canale Videogames
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi tra i due vedi un poco tu chi rompe!
Veramente i videogiochi sono sempre esistiti sia su pc che su console. Si giocava su Commodore 64 così come su Famicom/NES, su Amiga500 come sul Mega Drive... Molte SH che oggi sviluppano giochi multipiattaforma, hanno iniziato su PC. Serie storiche come CoD sono nate su PC. Giochi che vengono considerati E-sports e hanno un pubblico vastissimo a livello planetario come Starcraft 2 e i più famosi MOBA, Dota2 e League of Legends, sono esclusivamente su PC. Per non parlare dei MMORPG che negli ultimi anni hanno catalizzato l'attenzione di milioni di persone. Così come le console hanno da sempre dato un contributo fondamentale al mondo dei videogiochi, sia quelle casalinghe che le console portatili. Serie come Zelda, Super Mario, Sonic, Final Fantasy, Resident Evil, hanno fatto la storia dei videogiochi. Sono due mondi paralleli e non ha senso anteporli continuamente. Dal punto di vista dello sviluppo puramente tecnologico, però, le console hanno dato una battuta d'arresto perchè per politiche commerciali non potevano tenere il passo con l'hardware PC, (ogni console ha una vita prevista in termini di budget, non può uscire una PS nuova ogni 6 mesi...) quindi i giochi in qualche modo dovevano essere "tarati" per non evidenziare un divario troppo netto tra i due settori, e anche per facilitare in un certo senso lo sviluppo di titoli multipiattaforma.
Non sono d'accordo però obbiettivamente parlando siamo tutti "Console Limited" e purtroppo credo che il vero potenziale del PC non verrà mai sfruttato adeguatamente (un esempio concreto/pratico sono le console stesse che sono praticamente dei computer depotenziati ma sfruttati decisamente meglio).
e meno male
A quanto sembra per gli sviluppatori non è così, perchè è un investimento di tempo e denaro che preferiscono dirottarlo sulle console.
Molto tempo fà c'era un'intervista ad un programmatore di videogiochi (purtroppo non lo ritrovo più
Da quello che si vede e' solo un mettere a palla un motore grafico.
Per sfruttare il PC intendo sfruttare la sua architettura come lo si fà più o meno con le console, quindi con un OS più "adeguato" (vedi le nuove DirectX) che gestisca meglio il potenzaile PC (CPU/GPU) e uno sviluppo ad hoc del software (games) per un determinato hardware (computer).
Ovviamente tutto questo è molto più difficile farlo su PC che su console per il semplice fatto che il primo è un sistema "aperto" e il secondo un sistema "chiuso", però questo non toglie il fatto che ciò è realizzabile ma purtroppo non ci sono interessi in tal senso, anzi quello che interessa è vendere ogni anno vagonate di schede video per avere qualche fps in più anche se poi alla fine tutto questo potenziale non verrà mai veramente sfruttato (probabilmente).
Praticamente è come comprare una ferrari (il motore) che và a 350 km/h ma limitata a 200 km/h.
lancio una fireball in the witcher e prende fuoco il bosco, un mago mi combatte in base a come sono armato, un nemico scappa e va a chiamare rinforzi.
Non è solo questo, potrebbe essere anche molto di più o qualcosa che neanche possiamo immaginare.
Ripeto, dipende sempre da chi lo usa perchè non è un problema del PC in sè.
Se uno si fà duemila problemi non è colpa della piattaforma ma dell'utente.
Prendiamo sempre come esempio la ferrari, nè compriamo una che và a 350 km/h ma l'anno successivo ne esce una nuova che và a 385 km/h (il 10% in più
Per me il focus è sempre stato il divertimento nei giochi e possiedo (per ora) solo un PC per farlo (non considerando ovviamente C64, le varie AMIGA e le "primissime console" anche quelle "portatili"
EDIT: come "primissime console" non mi riferisco a PS o XBOX.
Riguardo l'hardware basta andare nella sezione "Configurazioni complete PC desktop" indicando il budget che ti verrà indicato la soluzione migliore per te ai migliori prezzi indicandoti da dove comprare, mentre per Windows và bene una qualsiasi versione dal 7 in sù e per i driver basta installare quelli della scheda video più aggiornati scaricandoli direttamente dal sito ufficiale.
Non esiste solo un approcio per un utente PC, c'è chi esige avere la grafica migliore e chi se ne frega altamente (basta non avere noie).
Il gioco credo che sia veramente molto valido (per chi piace il genere) ma personalmente non l'ho provato, il problema è che appunto si sono dimenticati di far uscire una una versione valida per la piattaforma PC.
Troppo caos di versioni di Windows , driver , schede, processori e ram.
E rimango anche dell'idea che l'approccio del pciista sia sbagliato , perché in pratica alla fine tutto ruota intorno a sta benedetta grafica.
Ma sto gioco del articolo, al di là dei settemila benchmark, è bello o è brutto?
Non farei semplificazioni eccessive. Non è vero che giocatore PC = guarda solo la grafica, così come non è vero che giocatore console = bimbominkia casual. Anzi, a dirla tutta per PC c'è tutto un genere come quello degli strategici, dove la grafica non è certo l'aspetto più importante. Così come in un gioco recente come The Witcher 3, per quanto la grafica ricopra un ruolo importante, gli aspetti che più interessano sono altri, come la solidità della trama e la varietà di quest e sotto quest, la scrittura dei dialoghi e delle storie collegate ai vari personaggi, l'ambientazione e il ritmo narrativo, ecc.
Prendo come esempio me, Pensavo bastasse cambiare vga x giocare, invece sono andato a vedere i requisiti dei giochi minimi e scopro che ci vuole ,tipo per di witcher , almeno un i5 con 6gb di ram e win a 64bit.
In pratica mi devo rifare tutto il Pc.
Non ha poi senso prendere un hardware per giocare a dettagli medi, già a dettagli alti non ho visto tutte ste differenze con la play.
Per dare un senso al Pc quindi c'è da farsi una configurazione elevata.
Ma il problema é che ci sono milioni di configurazioni medie in giro, quindi alla fine il punto di forza del pc é anche la sua debolezza.
Alla fine i giochi sono sempre quelli con l'unica differenza che sul Pc puoi ponzare qualcosa.
Scusami ma non ti seguo.
Prima di tutto lascia stare i requisiti dei giochi che contano fino ad un certo punto, anzi contano veramente poco.
Tutto dipende dal tipo di configurazione che hai e dalle tue esigenze, da questo si può capire se necessiti il cambio dell'intero sistema oppure no.
Solitamente se il computer non è troppo vecchio e/o non si hanno grosse esigenze basta cambiare la scheda video e aggiungere un pò di RAM per giocare ai livelli della play oppure superarla senza però spendere 400€.
Oramai lato processore la tecnologia è praticamente ferma da tempo e si prevedere un futuro di un maggior sfruttamento sia lato CPU ma anche lato GPU.
Ci sono vari livelli di configurazione, infatti già con 500€ ci si può fare un computer superiore ad una play, ma con 650/750 euro ci si può fare una configurazione per giocare a dettagli molto alti.
Il punto di forza del PC è la sua duttilità e customizzazione oltre ad essere alla lunga ma anche alla corta una soluzione più economica.
Con questo non voglio dire che una piattaforma sia meglio di un'altra ma solo che non capisco il tuo punto di vista, cioè dove è lo "sbaglio"?
è da 11 anni, da hl2 e fc, che ho perso interesse a stare dietro al pc come macchina da gioco, troppi sbattimenti. portatile e buonanotte
basta fissi
l'unica cosa che rimpiango sono i prezzi di steam
Ottimo! Un i3 può andar più che bene, devi mettere solo altri 4GB di RAM (30€ circa):
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/...ts/batman-2.png
Strano che hai Win a 32 bit meglio mettere quello a 64 bit per leggere tutta la memoria installata.
Che tipo di scheda video hai?
Perché devo spendere per avere un hardware potente che non sarà mai sfruttato
è che mi da solo qualche dettaglio in più sulla grafica?
Non capisco, basta acquistare un tipo di hardware che verrà sfruttato da te o comunque che ti soddisfi dal punto di vista sia prestazionale che economico.
Per esempio a che giochi e a quale qualità grafica?
Ti dico che già con una 280X (220€
Anzi, x assurdo con 800 euro anziché un bel pc mi prendo sia la play che la one almeno ho accesso a tutte le esclusive possibili.
Se esce uno strategico o un puzzle game o un indie me lo gioco col mio, che tanto gira uguale.
Beh sulle esclusive console non si può fare nulla, o hai le console o non ci giochi, però ci sono anche le eslcusive PC.
Perché devi prendere un bel pc quando con gli stessi soldi puoi metterti nelle condizioni di poter giocare a tutte le esclusive praticamente sul mercato?
C'è gente che ci farebbe la firma.
Anche io non sono un fan della grafica, per me l'importante è divertirmi.
Io non devo prendermi un PC perchè già c'è l'ho da parecchi anni, ho solo cambiato qualche componente a distanza di molto tempo senza svenarmi, l'ultimo upgrade (3 anni fà
Non credo che avrei speso gli stessi soldi per giocare alle eslusive console, PS4 (400€
Sono state poche le esclusive console che avrei voluto giocare in tutti questi anni, a memoria saranno 3.
è da 11 anni, da hl2 e fc, che ho perso interesse a stare dietro al pc come macchina da gioco, troppi sbattimenti. portatile e buonanotte
basta fissi
l'unica cosa che rimpiango sono i prezzi di steam
E' da una vita che ho il PC ma non ho mai avuto grossi sbattimenti.
E' da una vita che ho il PC ma non ho mai avuto grossi sbattimenti.
giochi come bloodborne con una scheda da 150?
ottimista
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".