Palworld costretto a cambiare ancora per evitare nuovi problemi con Nintendo

Pocketpair introduce una nuova modifica a Palworld con la patch v0.5.5: il volo tramite le creature del gioco viene rimosso, sostituito da un sistema di planata con deltaplano. La decisione arriva mentre prosegue il contenzioso legale con Nintendo, che continua ad accusare Pocketpair di violazione di brevetti legati al franchise Pokémon
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Maggio 2025, alle 15:21 nel canale VideogamesPalworld
L'attenzione mediatica su Palworld non accenna a diminuire. Fin dall'annuncio, il titolo è stato al centro di paragoni con Pokémon, non solo per il concept basato sull’addestramento e utilizzo di creature, ma anche per l’estetica e alcune scelte di gameplay. Ex dirigenti della Pokémon Company avevano già espresso pubblicamente dubbi sulla somiglianza tra i due prodotti, prima che Nintendo e The Pokémon Company facessero causa al creatore di Palworld, Pocketpair.
Ora, un'altra modifica importante investe Palworld, e questa volta riguarda direttamente una delle meccaniche più apprezzate dagli utenti: la planata con l’aiuto dei Pals. Con l’aggiornamento v0.5.5, disponibile da oggi, gli sviluppatori hanno rimosso la possibilità di volare sfruttando le creature e al suo posto hanno introdotto l'obbligo di avere un deltaplano nell'inventario per poter volare. I Pals rimangono parte integrante dell’esperienza, ma il loro ruolo nel volo attivo è stato ridimensionato: ora si limitano a fornire bonus passivi durante la planata.
Nintendo ha brevettato anche la possibilità di cavalcare creature nei giochi della serie Pokémon, così come meccaniche relative all'interazione con le creature. Le modifiche apportate da Pocketpair a Palworld, come la sostituzione della planata con i Pals con l'uso di un deltaplano, sembrano essere misure preventive per evitare ulteriori complicazioni legali.
Il team di sviluppo si è detto consapevole che la nuova scelta non verrà accolta positivamente da una parte della community, ma ha ribadito che l'obiettivo è evitare ulteriori ostacoli nello sviluppo futuro del gioco. Nella stessa dichiarazione, Pocketpair ha inoltre confermato la propria posizione difensiva e ha dichiarato nuovamente di voler "contestare la validità dei brevetti in questione".
Palworld è un videogioco di sopravvivenza open world che combina elementi da Pokémon, Ark: Survival Evolved e sparatutto in terza persona, in cui i giocatori catturano creature chiamate Pals e le utilizzano non solo per combattere, ma anche per lavorare, costruire strutture e maneggiare armi da fuoco. Il gioco ha avuto successo grazie al contrasto volutamente provocatorio tra l’estetica cartoonesca e l’utilizzo di meccaniche tipiche dei survival game. Il mix tra cattura di mostri, crafting e gestione delle risorse ha colpito sia fan dei giochi di collezione sia chi cerca gameplay più orientato alla libertà e alla costruzione.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSu alcune cose OK, sul fatto che cavalcare una creatura "X" adesso sia copyright quando ci sono miliardi di giochi che hanno questa cosa, per non parlare di libri anche antecedenti a nintendo è veramente una cazzata.
Questa faccenda del copyright sta veramente sfuggendo di mano e se da una parte è giusto tutelare gli autori bisogna anche porre limiti a quello che è veramente copyright e quello che invece è sempre esistito e non ha è niente di nuovo.
Ci manca solo che adesso Nintendo faccia causa alla Grecia perché nei loro miti Perseo e Bellerofonte cavalcarono Pegaso e volarono... ma dai...
Questa faccenda del copyright sta veramente sfuggendo di mano e se da una parte è giusto tutelare gli autori bisogna anche porre limiti a quello che è veramente copyright e quello che invece è sempre esistito e non ha è niente di nuovo.
Ci manca solo che adesso Nintendo faccia causa alla Grecia perché nei loro miti Perseo e Bellerofonte cavalcarono Pegaso e volarono... ma dai...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Questa faccenda del copyright sta veramente sfuggendo di mano e se da una parte è giusto tutelare gli autori bisogna anche porre limiti a quello che è veramente copyright e quello che invece è sempre esistito e non ha è niente di nuovo.
Ci manca solo che adesso Nintendo faccia causa alla Grecia perché nei loro miti Perseo e Bellerofonte cavalcarono Pegaso e volarono... ma dai...
Non seguo i nuovi videogiochi da anni, sono fermo come sistemi più recenti a ps3/xbox360 e lato nintendo allo snes. Mi associo alle tue considerazioni chiedendo a chi è dentro l'argomento di spiegare meglio la situazione.
Perchè letta così, senza essere sul pezzo, mi verrebbe da dire che hai ragione. Facendo un'analogia classica con super mario bros e come se agli altri fosse vietato fare altri "platform 2d" con personaggi che saltano. Questo gioco Palworld che genere é? Questo "volo" sulle creature è un elemento di tale genere? Perchè è esclusiva nintendo? Chiedo con sincera curiosità da ignorante.
Se mi dici che è una copia lanciare la sfera per catturare i mostri allora ok quello è veramente un simbolo dei pokémon e una loro idea.
Fare patent troll su cose che son sempre esistite prima nei libri e poi in altri giochi ben prima di Nintendo mi sembra l'ennesima situazione in cui società miliardarie tarpano le ali a chiunque voglia anche solo provare a fare una minima concorrenza che poi parliamone Palworld non ha portato via nemmeno lo 0,1% del fatturato di Nintendo.
Poi a me non me ne viene niente in tasca ma continuando così si arriverà al punto che ci saranno talmente tanti paletti su talmente tante meccaniche che fare nuovi giochi sarà praticamente impossibile con qualsiasi aspetto che è sotto copyright da qualcuno a danno dei consumatori che praticamente dovranno farsi andar bene quello che mega-corporation proporranno sul mercato senza che nessuno studio piccolo possa proporre più nulla.
Per dire monster sanctuary è un gioco a mio parere divertentissimo eppure ha una grafica di 20 anni fa in pixel art e dei concept da RPG vecchio stile, col patent trolling giochi del genere non potranno più esistere.
Open world in cui puoi costruire una o più basi e via via catturare dei mostri che hanno caratteristiche varie utili o nella base per fare azioni tipo costruire, coltivare ecc... oppure in combattimento.
Si e no... nel senso che il volo serve semplicemente perché la mappa è grande e se devi spostarti specie in una partita avanzata volando fai prima. Stop. Non è che faccia chissà cosa.
Perché per Nintendo, da sempre, qualsiasi cosa esista in un loro gioco sembra sia una loro esclusiva assoluta. E per rispondere alla domanda sopra... sì, se potessero vieterebbero a chiunque di pubblicare un platform sostenendo che è una loro esclusiva. Non lo fanno semplicemente perché sanno di perdere in quel caso.
Ma LI AVETE VISTI???
Chissà come gli è venuto in mente di fare un mostriciattolo del genere tutto giallo…
Nessuno dice che dopo Super Mario non possono più esistere platform 2D, ma cavolo QUESTO è palesemente scopiazzato dai Pokemon.
Come se facessero dei cartoni animati con persone di pelle gialla e la chiamassero The Thompsons…
Ops…
[img] https://64.media.tumblr.com/f1c3b9a...3f7be563b2f.gif[/img]
la cosa diventa assurda se, dal problema della copia del design o delle sfere poke, ora arrivano al non copiare i mostri cavalcabili
Talmente tanto copiato che Nintendo si è ridotta a dover far causa per violazione di brevetti depositati [U]dopo[/U] che Palworld è uscito riguardanti meccaniche di gioco che esistono da decenni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".