Batman Arkham Knight: confronto tra PC e PS4

All'interno trovate comparative video e foto tra le versioni PS4 e PC di Batman Arkham Knight.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2015, alle 10:11 nel canale VideogamesWarner Bros.NVIDIA
All'interno trovate comparative video e foto tra le versioni PS4 e PC di Batman Arkham Knight.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2015, alle 10:11 nel canale Videogames
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[..]
Rimango molto deluso da HWUpgrade.
Se ci fosse stata una classifica dei "post mah!" tu l'avresti vinta.
CIAWA
E non mi stupisco neanche, su consolle si hanno valori reali e guadagni garantiti per ogni pezzo venduto, su PC non è sempre così, senza considerare il tempo necessario per testare il prodotto su mille configurazioni.
Ciò non toglie che la fretta di far uscire un gioco incompleto (per essere buoni) li rende ridicoli ed è giusto che ne subiscano le conseguenze.
Ma la sostanza è che le scatolette sono più redditizie, c'è poco da fare, e non mi risulta che The Witcher 3 non sia multipiatta...anzi...
E non capisco perchè HWupgrade debba in qualche modo ancora velatamente difendere WB quando WB stessa ha ritirato la ridicola versione per PC del gioco ... o forse si capisce troppo bene ...
E non mi stupisco neanche, su consolle si hanno valori reali e guadagni garantiti per ogni pezzo venduto, su PC non è sempre così, senza considerare il tempo necessario per testare il prodotto su mille configurazioni.
Ciò non toglie che la fretta di far uscire un gioco incompleto (per essere buoni) li rende ridicoli ed è giusto che ne subiscano le conseguenze.
Ma la sostanza è che le scatolette sono più redditizie, c'è poco da fare, e non mi risulta che The Witcher 3 non sia multipiatta...anzi...
Tutto giusto il tuo discorso riguardante TW3 ma per il resto a riguardo avevo postato nella pagina precedente giusto qualche link che dice l'esatto contrario di quanto a volte si tende a credere e magari leggerlo non sarebbe proprio una cattiva idea.
Alcuni di voi crede che siano le console a muovere i profitti maggiori nell'industria videoludica ma ti assicuro che e' l'esatto contrario. Il gaming su PC muove con se anche quello hw e tutta quella fetta di mercato rappresentata dalle periferiche di gioco e sviluppate apposta per il gioco. Quindi non solo AMD o Nvidia nel settore delle GPU, di sicuro uno dei piu' fiorenti di questo ecosistema, ma anche Intel e la stessa AMD riguardante la componente CPU. E che dire di marchi come Corsair, Razer, MSi, Coolermaster o il colosso Asus? Tutti marchi che hanno fatto della lineup per i gamers il loro cavallo di battaglia. Se togli il gaming PC toglie una grandissima fetta di mercato oggi prospero grazie ad esso. Chi se le comprerebbe le mobo della serie ROG o le piu' potenti CPU sviluppate con il concetto di gaming come destinazione finale? E tutta quella componentistica destinata al raffreddamento o all'overclock dove la mettiamo? E le periferiche da gioco, le schede audio, Headset e diffusori di varia natura?
Tutto questo ha un peso seriamente rilevante all'interno del mercato e spesso si tende ad ometterlo o ad ignorarlo facendo certi discorsi. Parliamo di centinaia di marchi che devono la loro fortuna ai giocatori e che generano nel loro insieme un fatturato che fa' impallidire quello di PS4 o Xone.
E questo e' solo 1 aspetto, senza ovviamente parlare dei videogames nello specifico e senza quindi tirare in ballo la piattaforma Steam che vede il suo fatturato crescere in maniera esponenziale anno dopo anno o senza tirare in ballo i MMORPG con abbonamento mensile. Anche qui di soldi ne girano e pure parecchi. L'errore spesso e volentieri e' quello di contare poi le copie vendute nelle prime settimane del lancio, dove quasi sempre le console hanno la maggiore ma se questo aspetto si verifica nell'immediato, nel mondo PC le vendite coprono un arco molto piu' lungo nel tempo di quanto non avvenga altrove con numeri complessivamente maggiori. Si aspetta l'offerta o i saldi di Steam e non c'e' solitamente l'hype che hanno invece i consolari nel precipitarsi a comprare al D1 questo o quell'altro gioco. E' una mentalita' diversa ma di questo la stampa trascura totalmente i dati limitandosi a riportare quelle che a conti fatti sono inesattezze o mezze verita'.
Ce ne sono di motivi a sottolineare quanto sia fertile il mercato PC e quanto sbaglia la gente a credere il contrario. La domanda semmai sarebbe da rivolgere al settore console e da come si sta evolvendo questa next generation che finora non ha di certo centrato l'obiettivo sperato. Evitando di parlare dei troppi remastered venduti a prezzo pieno e spacciate per oro colato, lo vediamo di continuo con le politiche adottate dalle royalty o con vistosi cambiamenti di rotta rispetto a quello che era stato prestabilito. Microsoft che apre le porte alla retrocompatibilita' per Xone fa' riflettere come quando annuncia che il prossimo remastered di Gears of War arrivera' anche su PC, cosi come Fable e Killer Instinct che erano ritenute esclusive. Lo stesso accade sul versante Sony e un gioco come Metal Gear fa' di nuovo comparsa nel mondo PC dopo anni di assenza. Il settore delle esclusive si assottiglia e certi atteggiamenti stanno forse cambiando di direzione. Credi succederebbe lo stesso se fosse come dici tu? Io qualche dubbio ce l'avrei ma il tempo mi dira' se ho ragione o torto. Di certo non sono un paio di porting fatti a fava a pregiudicare un mondo tanto grande come quello del PC gaming e chi pensa il contrario o prende spunto da questi episodi per trarre conclusioni affrettate commette un grave errore che ricordo, in passato in parecchi hanno gia' commesso per poi essere puntualmente smentiti.
La notizia negativa è che la versione Steam, quella Mac e quella Linux sono state rimandate all'autunno, segno che di lavoro da fare ce n'è parecchio (probabile che buttino a mare la versione attuale e ripartano dalla versione ps4) quindi anche la versione Windows potrebbe essere rimandata in autunno
http://www.eurogamer.net/articles/2...knight-pc-sales
Speriamo che Sefton Hill, capo di RockSteady, capisca da questa esperienza negativa che è meglio farsi tutte le versioni del gioco in casa senza dare ad altri l'incombenza della conversione.
fin'ora anche se afflitti da bug erano per lo meno superiori alle controparti console, anche se poco e se continuiamo a far finta di nulla questo è e sarà il risultato.
è una truffa bella e buona ai danni del consumatore, gioco immenso nel mercato non finito e dopo poco ritirato... e chi l'ha comprato cosa facciamo? chi ha speso 50€ glieli dai tu i soldi indietro? spero ricevano un rimborso
se un gioco va in gold e viene messo sul mercato per me ma come per tutti è finito, non che poi so già che ci saranno le patch e bla bla bla, anche su console ci sono.
ma ti compri la macchina a pezzi tu? la bici? il frigo? ecc...
fai passare il concetto di beta come accettabile perché tanto sono tutti così, ma qua è stato ritirato dal mercato 1 giorno o 2 giorni dopo!
non c'è niente di corretto in ciò che hai scritto mi spiace, e il tono l'ho usato apposta per enfatizzare il concetto
Ma perché non fare un confronto più omogeneo con la ONE? console vs console? A me che gioco su console che mi frega del PC? Chi ha il PC sicuramente non gioca con la play e viceversa, quindi a che pro? Per me è solo una specie di pubblicità occulta per la play e basta.
Semmai il PC, visto che il PC non è una macchina nata e costruita e pensata per giocare ma per lavorare ed adattata al gioco, mentre le Consoles sono nate costruite e pensate solo per giocare.
Quindi tra i due vedi un poco tu chi rompe!
Comunque dare per morte le console quando ci sono solo di ps4 e One più di trenta milioni di venduto è assurdo.
In generale è da un po che sto facendo il raffronto pc ps4 per decidere e sinceramente le differenze a livello grafico non sono tali da mettere su un computer per giocare.
Ho visto per esempio witcher sul vpr in fhd e si, il Pc ha qualcosina in più, ma sinceramente solo un fissato si esalterebbe per una differenza così minima.
Probabilmente non sono sensibile alle esaltazioni grafiche io, ma senza dubbi scelgo console divano pad e zero sbattimenti.
Ti quoto all'ennesima potenza!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".