Ban delle XBox 360 modificate dal Live: la risposta dei pirati

Il firmware iXtreme rinnova la guerra tra Microsoft e chi modifica la propria unità di XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Maggio 2007, alle 16:19 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI vecchi firmware moddati permettevano invece velocita` di lettura inferiori, utili con supporti di non ottima qualita` e utilissima per diminuire il rumore.
Neanche la i sta per invisible in verita`, almeno stando a una dichiarazione del creatore del firmware.
Per il resto sappiamo bene che la storia della "copia di backup" non regge, pero` non tutti sanno la storia dei dvd rigati dal lettore dell'xbox.
Basta soltanto sfiorare la console mentre e` in lettura e capita che i dvd vengano rigati e resi inutilizzabili. In quel caso, ne` microsoft, ne` chi ti ha venduto il gioco ti rimborsano i 70 euro spesi.
Son d'accordo sulla lotta alla pirateria, ma questa situazione e` un problema anche per quei pochi che davvero tengono ai propri dvd originali e preferirebbero usare copie di backup.
Imho basterebbe fare come con l'online su pc. I seriali originali dei giochi funzionano, gli altri no.
Non vedo il motivo di toccare la console mentre è in funzione, i dischi si rigano solo se la sposti da verticale ad orizzontale o viceversa.
In questo caso è colpa dell' utente e nessuno giustamente può farci nulla.
Sfiorare poi, magari con un cazzotto si possono rigare
Ecco perchè in Giappone la 360 non vende.. Tutti a pensare al software, prezzo, dimensioni, rumore, nazionalismi. I nippo hanno paura di vedere i loro dischi distrutti dai terremoti...
E' una battuta, prendetela per tale.
Sono in ufficio che rido come un pirla e la gente non capisce...
<quote>Si, però ammetterai che in zona altamente sismica è un grosso rischio...Ecco perchè in Giappone la 360 non vende.. Tutti a pensare al software, prezzo, dimensioni, rumore, nazionalismi. I nippo hanno paura di vedere i loro dischi distrutti dai terremoti...
E' una battuta, prendetela per tale.
</quote>
Ma tu anziche lavorare leggi le news sulla pirateria della xbox360? Allora non sono solo gli statali che battono la fiacca
A LAVURA', BARBUN!
Per il resto sappiamo bene che la storia della "copia di backup" non regge, pero` non tutti sanno la storia dei dvd rigati dal lettore dell'xbox.
Basta soltanto sfiorare la console mentre e` in lettura e capita che i dvd vengano rigati e resi inutilizzabili.
Balle. Ho provato proprio adesso a farlo apposta con un dvd che non mi interessava (originale ovviamente
Comunque non capisco perchè se uno ha un gioco ORIGINALE danneggiato non possa sostituirlo con un'altro nuovo, magari con una minima spesa. Questo in verità mi sfugge
(A questo proposito vorrei segnalare che, quando ho comprato GoW nuovo, sono arrivato a casa e quando l'ho aperto SORPRESA! Il disco era segnato, aveva come un alone opaco molto brutto da vedersi. Sono tornato indietro e mi sono sentito dire che il gioco lo sostituivano SOLO SE NON FUNZIONAVA, tra l'altro dovevano spedirlo e sarei rimasto circa 15gg. senza. Me lo sono dovuto tenere così, però ero veramente MOLTO amareggiato, visto che l'avevo pagato 69 euro! Se il disco non è più che perfetto lo devi specificare nell'asta, il giorno che decidi di venderlo su ebay, e le ripercussioni sul prezzo finale sono ovvie).
Invece una cosa molto valida dei fw hack del mitico c4eva era la possibilità di ridurre la velocità del lettore a 4x: più lento a leggere, ma almeno si poteva giocare senza l'elicottero.
Quoto ormai si puo fare qualsiasi cosa trovano sempre un modo
per farli fessi...
Ecco perchè in Giappone la 360 non vende.. Tutti a pensare al software, prezzo, dimensioni, rumore, nazionalismi. I nippo hanno paura di vedere i loro dischi distrutti dai terremoti...
E' una battuta, prendetela per tale.
E anche bella
per farli fessi...
Si solo che sarà sempre un rincorrersi, visto che la Microsoft aggiorna la consolo spesso.
questo lo sapevo anche se dall'uni sono ancora lontano... tranne il fantasioso nome
fine OT
Questa è una delle tante storture delle applicazioni aziendalistiche ai modelli economici. Purtroppo è qualcosa che non accade in economia perchè nelle economie moderne cosa produrre è definito da ricerche di mercato (quindi pesa la domanda) ma il prezzo è stabilito non da logiche di domanda e offerta o da criteri che puntano a spalmare in base alla quantità venduta ma da una fissazione "a inseguimento" dei prezzi.
Balle. Ho provato proprio adesso a farlo apposta con un dvd che non mi interessava (originale ovviamente
E` ovvio che sono casi rari, mica capita sempre.
Leggendo per forum/newsgroup/quelchee` si sente pero` anche gente che si ritrova giochi rigati senza motivo.
Esatto, il problema e` questo. Si dice sempre che si acquista la "licenza di usare il gioco", giusto? Bene, una volta acquistato pero` pretendo di averne almeno uno di scorta, pagando magari giusto il supporto (o almeno la possibilita` di farmi le copie di backup che voglio). Questo non significa dare necessariamente la possibilita` di piratarlo, come detto sopra fai come su pc:
seriale originale? giochi online, senza niente.
E visto che la situazione attuale e` la stessa risparmierebbero loro in protezioni e roba varia (il check del seriale credo sia ben piu` semplice rispetto a tutta la roba che c'e` su dvd e xbox live) e l'acquirente "onesto" sarebbe ben piu` tutelato.
Ricordo ancora un episodio nel lontano 2002 giocando a Soldier of Fortune II.
In una battaglia in mezzo alla giungla colombiana, mi ero arrampicato su di un albero con il fucile di precisione e da perfetto cecchino uccidevo tutti e non riuscivano a vedermi perchè ero perfettamente coperto dalle foglie dell'albero.
Poi è entrato uno con i cheats attivi, che in pratica era immortale, e alla fine mi ha battuto nella classifica finale.
Se i giochi costano tanto, l'alternativa non è la pirateria, ma comprare di meno. Personalmente io "vivo" con due giochi all'anno: PES X + uno sparatutto di alto spessore da giocare entrambi rigorosamente online. Quando i prezzi caleranno allora comprerò più di due giochi all'anno.
Giocare è uno svago, non un bisogno primario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".