Ban delle XBox 360 modificate dal Live: la risposta dei pirati

Il firmware iXtreme rinnova la guerra tra Microsoft e chi modifica la propria unità di XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Maggio 2007, alle 16:19 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Nelle ultime settimane, Microsoft ha annunciato che le console modificate saranno (o sono state, in molti casi) escluse dal servizio online XBox Live. Tuttavia, i pirati informatici non si arrendono facilmente: è, infatti, già disponibile un nuovo firmware che rende invisibile la console ai controlli eseguiti da Microsoft. Il firmware è stato chiamato iXtreme, dove la i sta, appunto, per invisibile.
Il corretto funzionamento del firmware non è assolutamente garantito e, inoltre, apporta delle sostanziali limitazioni ad alcune funzioni della console. Questa soluzione anti-ban funziona solamente con le console dotate di lettore Samsung e, ovviamente, non reintegra coloro che sono stati già esclusi dal Live.
Inoltre, il firmware funziona solamente con le copie che i pirati definiscono "stealth" dei giochi XBox 360. Queste ultime sono frutto di un particolare processo di masterizzazione che altera le allocazioni dei vari settori di sicurezza SS, DMI, PFI, presenti nei dischi originali dei giochi XBox 360. Nella fase di lettura, il sistema modificato restituisce dei dati non corrispondenti alla realtà, come se la distribuzione dei settori sul disco non fosse stata modificata.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa parte mia ho preso la decisione di selezionare il software e di acquistare titoli seconda mano.
Comunque se il firmware dimezza la velocità del lettore e quindi il rumore mi viene quasi voglia di montarlo...
il lettore della scatola è davvero misero cavolo
*i prezzi sopra riportati sono frutto di fantasia e non corrispondono al vero
E' sempre la solita storia...
...del cane che si morde la coda: si pirata perchè i giochi costano cari, le software house alzano i prezzi perchè vendono meno pezzi a causa delle copie pirata, così si pirata ancora di più e così i prezzi salgono di più.....In generale, se tutti pagassero il per quello che usano, i prezzi scenderebbero, ma per la natura umana c'è sempre quello che fa il furbo e così si distrugge il sistema.
L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.
Purtroppo c'è sempre quello che dice "io non pago, tanto sono uno su tanti e non faccio la differenza", poi lo fa anche il secondo, poi il terzo....e alla fine il prezzo deve essere alzato per coprire i costi, così ancora più gente trova il modo di non pagare e via dicendo come prima.
Lo stesso vale per le tasse: se tutti le pagassero, in linea teorica, queste verrebbero abbassate.....
Indubbio, ma a che prezzo ?
- avere una console a velocità ridotta , quindi tempi di caricamento più lunghi.
- usare un live alternativo, quindi con ridotto numero di persone, non sicurezza riguardante i cheat, etc.. (mi vengono in mente i server alternativi di wow... che bello passare da server con su milioni di giocatori a poche centinaia)
- avere una console non aggiornabile, o comunque continuare a stare dietro a nuove release da poter sistemare la console, o per gli stessi upgrade ( mi sembrano molto frequenti ultimamente) dei giochi.
Tutto per che cosa ? Per giocare a qualche titolo in più ? Per avere subito il giochino nuovo perchè attenderlo usato o a prezzo ribassato è osceno ?
Mah... le soluzioni si troveranno, ma sinceramente per chi ha l'hobby del gioco, dopo una giornata di lavoro, dopo le faccende casalinghe , non mi toglie nessuno il piacere di sdraiarmi sul divano, accendere, giocare, spegnere, senza sbattimenti, senza trovare server nuovi, senza pericolo di ban.
IMHO
I vecchi firmware moddati permettevano invece velocita` di lettura inferiori, utili con supporti di non ottima qualita` e utilissima per diminuire il rumore.
Neanche la i sta per invisible in verita`, almeno stando a una dichiarazione del creatore del firmware.
Per il resto sappiamo bene che la storia della "copia di backup" non regge, pero` non tutti sanno la storia dei dvd rigati dal lettore dell'xbox.
Basta soltanto sfiorare la console mentre e` in lettura e capita che i dvd vengano rigati e resi inutilizzabili. In quel caso, ne` microsoft, ne` chi ti ha venduto il gioco ti rimborsano i 70 euro spesi.
Son d'accordo sulla lotta alla pirateria, ma questa situazione e` un problema anche per quei pochi che davvero tengono ai propri dvd originali e preferirebbero usare copie di backup.
Imho basterebbe fare come con l'online su pc. I seriali originali dei giochi funzionano, gli altri no.
OT
... alt !... ma qui entra in gioco il soggetto del "politico mangia-pane", indi per cui, anche nel qual caso tutti pagassero le tasse, le aliquote non verrebbero MAI abbassate in quanto il sup-plus (vedi il famoso "tesoretto"
Come ho sempre detto, non ne faccio una questione politica di parte, in quanto rientrano in questa mia categoria TUTTI i colori del Ns governo e del Ns (talvolta ancora peggiore) decentramento (comune-provincia-regione).
Fine OT
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".