Attacchi degli hacker ai server DRM di Ubisoft

Attacchi degli hacker ai server DRM di Ubisoft

Nel fine settimana per alcuni giocatori è stato impossibile giocare ad Assassin's Creed II e Silent Hunter 5.

di pubblicata il , alle 11:33 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dott.Wisem09 Marzo 2010, 13:16 #41
Originariamente inviato da: Dark Revenger
Mettiti dalla parte dell'onesto acquirente: ha giocato senza problemi al primo capitolo, gli è piaciuto moltissimo, sarebbe [U]contentissimo[/U] di pagare 60€ per il sequel ma non dispone di una connessione a banda larga.

Cosa deve fare?
Al di là di lasciare la confezione sullo scaffale del negozio e mandare ondate di bestemmie ai creatori di tale sistema (che io definisco "anti-onestà", non credo si possa fare altro. Anzi, qualcuno fa anche dell'altro, a quanto pare, sconfinando però nell'illegalità e mettendosi, quindi, dalla parte del torto, essendo che stiamo pur sempre parlando di videogiochi, non di beni primari.

Non può nemmeno comprarsi l'originale e poi scaricare quello piratato in modo da giocare offline.
Su questo punto non ci scommetterei.
Non può fare niente.
E la Ubisoft ha perso un acquirente [U]sicuro[/U], e non solo per ACII ma anche per tutti gli altri suoi giochi che avranno questa protezione.

Questa a parer mio è pura stupidità.
E che dire allora di quelli che si lamentano, ma che poi continuano a dare soldi a questi geni del marketing? Non comprate i loro prodotti, così vedrete che saranno costretti a fare una delle seguenti:

1) non produrre più giochi per PC;
oppure:
2) abbassare i prezzi;
o ancora:
3) eliminare l'irritante sistema di protezione.

La prima è poco probabile, la seconda pure...

P.S.: io preferisco non avere affatto un videogioco, piuttosto che averlo, ma sottostare a queste ridicole condizioni che, di fatto, ne diminuiscono l'usabilità, rispetto ad esempio, a chi lo compra su console (e, paradossalmente, a chi alla fine ci gioca in versione illegale...).
StIwY09 Marzo 2010, 13:31 #42
Complimenti a chi sta acquistando il gioco ........manco fosse un capolavoro inarrivabile.....

Così la Ubisoft si sente legittimata a fare queste porcate di DRM.
!fazz09 Marzo 2010, 13:32 #43
Originariamente inviato da: Dark Revenger
Mettiti dalla parte dell'onesto acquirente: ha giocato senza problemi al primo capitolo, gli è piaciuto moltissimo, sarebbe [U]contentissimo[/U] di pagare 60€ per il sequel ma non dispone di una connessione a banda larga.

Cosa deve fare?

Non può nemmeno comprarsi l'originale e poi scaricare quello piratato in modo da giocare offline. Non può fare niente.
E la Ubisoft ha perso un acquirente [U]sicuro[/U], e non solo per ACII ma anche per tutti gli altri suoi giochi che avranno questa protezione.

Questa a parer mio è pura stupidità.


semplicemente non ci gioca, ubisoft avrà sicuramente fatto i suoi conti
homoinformatico09 Marzo 2010, 13:33 #44
sono dell'idea che a questi giochi con queste limitazioni del piffero non si ci debba giocare. Meno che mai nelle versioni pirata (il titolo comunque si diffonde). Ma purtroppo il mondo è pieno di bimbiminchia che si sentono hacker per riuscire (in genere dopo il terzo tentativo andato a male e la lettura delle istruzioni) a sovrascrivere un file
Darrosquall09 Marzo 2010, 13:38 #45
invece tutti questi attacchi sono rosik per il fatto che la cura non funziona. Forza ubisoft, bisogna dare una risposta a queste persone schifose che piratano tutto. Uscite i soldi o non rompete le palle, questo è tipo atteggiamento mafioso, non togliete il drm?Vi attacchiamo i server. Ma per favore va, e c'è chi legittima questo schifo, vergogna. 40 mila copie contro i 9 milioni su console e ancora stiamo a discutere...
Vladimiro Bentovich09 Marzo 2010, 13:50 #46
Originariamente inviato da: Darrosquall
invece tutti questi attacchi sono rosik per il fatto che la cura non funziona. Forza ubisoft, bisogna dare una risposta a queste persone schifose che piratano tutto. Uscite i soldi o non rompete le palle, questo è tipo atteggiamento mafioso, non togliete il drm?Vi attacchiamo i server. Ma per favore va, e c'è chi legittima questo schifo, vergogna. 40 mila copie contro i 9 milioni su console e ancora stiamo a discutere...


Non so se adesso funzioni o meno ma che un crack uscirà è fuori dubbio.
per capire,sulle console c'è lo stesso drm? sono veri i dati di vendita?
Meno male che non mi interessano i giochi ubi cmq ho una connessione a tempo e non sarebbe stato il massimo, ma per i miei gusti nessuno di quelli merita.
Obelix-it09 Marzo 2010, 13:50 #47
Originariamente inviato da: Darkon
Ecco qua....

io gioco abitualmente durante i lunghi viaggi che mi capitano spesso specie in treno (e si parla di ora non di poca roba) oppure quando in giro per lavoro mi concedo una partitina nel tempo libero la sera in albergo.

Mi domando quindi secondo ubisoft io come dovrei fare???

Easy one: comperi il gioco, scarichi il crack. Come fanno piu' o meno tutti.
MiKeLezZ09 Marzo 2010, 13:51 #48
costa tanto? ha il drm cattivo che vi fa la bua?

non compratelo e non giocateci.

chi se ne frega??

aò sveglia!!! a zappà la terra per 5 euro l'ora e 500 euro di mutuo da pagare al mese, poi vediamo se state ancora a frignare per il crack che non funziona...
Obelix-it09 Marzo 2010, 13:55 #49
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
costa tanto? ha il drm cattivo che vi fa la bua?
non compratelo e non giocateci.
aò sveglia!!! a zappà la terra per 5 euro l'ora e 500 euro di mutuo da pagare al mese, poi vediamo se state ancora a frignare per il crack che non funziona...

Mmmh, vedo che i pareri sono discordi: secondo chi lo usa, ilcrack funziona, secondo ubiSoft, no.

Chissa' chi avra' ragione...
Darrosquall09 Marzo 2010, 13:57 #50
Originariamente inviato da: Vladimiro Bentovich
Non so se adesso funzioni o meno ma che un crack uscirà è fuori dubbio.
per capire,sulle console c'è lo stesso drm? sono veri i dati di vendita?
Meno male che non mi interessano i giochi ubi cmq ho una connessione a tempo e non sarebbe stato il massimo, ma per i miei gusti neaauno di quelli merita tempo.


beh, ancora non ci sono riusciti, io spero non ci riescano, sarebbe ottimo. Sulle console utilizzano immagino altri sistemi di protezione meno invasivi, non so cosa c'è, ma in genere la pirateria ha un incidenza minore. 40 mila copie ufficiali negli stati uniti vendute (dati NPD), con 700 mila copie scaricate... su console ha venduto più di 8 milioni di copie, su pc territorio americano 40 mila copie, in europa sicuramente molto meno, renditi conto.. Che poi proprio ubisoft ripeto, ci ha provato con prince of persia, zero protezioni. Ha venduto?no, lo hanno scaricato in massa. Vogliono continuare a vendere, c'è scritto nella copertina, chi non lo vuole prendere si attacca o lo prende su console, semplice.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^