Atari rilancia Intellivision Sprint e fa rivivere la prima console war con 45 giochi storici

Atari celebra il 45° anniversario di Intellivision con Intellivision Sprint, una console rinnovata che unisce design retrò e tecnologia moderna. Il sistema include 45 giochi integrati, due controller wireless, uscita HDMI con arrivo previsto per dicembre 2025
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Ottobre 2025, alle 16:01 nel canale VideogamesAtariPlaion
Atari riporta in vita uno dei simboli più amati dell'epoca d'oro dei videogiochi con Intellivision Sprint, un tributo al 45° anniversario della storica console che sfidò Atari 2600 nei primi anni ’80. Il nuovo modello, sviluppato insieme a PLAION REPLAI, sarà disponibile per il preordine dal 17 ottobre e arriverà sul mercato europeo il 23 dicembre 2025 (il 5 dicembre negli Stati Uniti e in Australia).
Il design resta fedele all'originale, con la caratteristica superficie dorata e nera e il pannello frontale in legno, ma sotto la scocca tutto cambia: la console integra due controller wireless, uscita HDMI e una porta USB-A per espandere la libreria dei giochi. Una combinazione che coniuga nostalgia e praticità per chi vuole rivivere la storia del gaming con una tecnologia aggiornata.
A rendere il pacchetto ancora più interessante sono i 45 giochi preinstallati, una selezione dei titoli più amati dell’epoca. Tra questi figurano i grandi classici sportivi Baseball, Soccer, Super Pro Football e Tennis, insieme ai giochi di strategia Sea Battle, Utopia e B-17 Bomber. Non mancano gli arcade più iconici come Astrosmash, Shark! Shark! e Boulder Dash. Ogni titolo include i celebri overlay per controller, due per gioco, per un'esperienza autentica come negli anni '80.
Il vice presidente delle operazioni strategiche di Atari, Matt Burnett, ha sottolineato come questa console sia un modo per "onorare il lascito di Intellivision e farlo scoprire alle nuove generazioni". Il marchio e il catalogo di giochi Intellivision sono stati acquisiti da Atari nel 2024 e , da allora, il brand ha già visto una rinascita con l'espansione The First Console War inclusa in Atari 50: The Anniversary Celebration, che introduceva una serie di giochi iconici del passato. L'espressione "First Console War" (prima guerra delle console) si riferisce al primo grande confronto commerciale e tecnologico nella storia dei videogiochi domestici, avvenuto tra la fine degli anni ’70 e l'inizio degli anni '80, principalmente tra Atari 2600 e Mattel Intellivision.
Secondo Ben Jones, direttore commerciale di PLAION REPLAI, il progetto Intellivision Sprint ha beneficiato dell'esperienza maturata nelle console retrò Atari+, che ha permesso di "offrire agli appassionati e ai collezionisti una versione moderna di un'icona del videogioco domestico".
Intellivision Sprint sarà disponibile in preordine dal 17 ottobre con prezzo ancora da confermare, mentre il lancio ufficiale in Europa è fissato per il 23 dicembre 2025. Un ritorno che promette di unire collezionisti e nuovi giocatori nel nome della storia dei videogiochi.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà se console con Space Invaders Taito Corporation si trovano ?
(o siamo invecchiati bene e cerchiamo un diverso tipo di intrattenimento, qualcosa che certi vecchi giochi non sono più in grado di offrire)
io sono in fissa col GameBoy e con le sue alternative... chissà, prima o poi...
insomma...
advanced d&d è, secondo me, ancora un gran bel gioco.
(o siamo invecchiati bene e cerchiamo un diverso tipo di intrattenimento, qualcosa che certi vecchi giochi non sono più in grado di offrire)
io sono in fissa col GameBoy e con le sue alternative... chissà, prima o poi...
Beh, io ho la switch e gioco quasi esclusivamente ai retrogame per gameboy, super nintendo etc, ma sinceramente un gioco per gameboy in genere e' molto piu' interessante di questi.
Poi oh, e' la mia sensazione personale, ma super mario land per Gameboy ancora oggi ha qualcosa da dire secondo me, al contrario di questi.
ad una breve ricerca dovrebbero essere
Atari 50: the Anniversary Celebration
https://atari.com/products/atari-50...ary-celebration
https://en.wikipedia.org/wiki/Atari_50
Atari Flashback Classics -
https://atari.com/products/atari-fl...classics-switch
Che però non c'entrano niente con i giochi dell'intelivison di cui si parla ne tanto meno si può giocare su switch con il controller originale dell'intellivision
A me Tron: Deadly Disc ancora piace.
L'Intellivision ha avuto anche un'ottima conversione di Burgertime, più bella di quella del C64. Anzi la versione dell'Intellivision è stata più tardi portata sul C64 da qualcuno [S]qualche anno fa[/S] nel 1997.
La grafica è minimale, ma c'è giocabilità.
Anche Space Armada è carina come versione evoluta di Space Invaders.
Generazioni diverse e giochi comunque diversi. Titoli di rilievo per le console "primordiali" sono interessanti per le dinamiche di gioco; se coinvolgenti, sono suscettibili di essere ripresi all'infino. Super Mario è un'avventura ... in grado di abbracciare una platea più estesa, ma i più lo portano a termine e fine; ciò fermo restando che non è una sfida facile. Volendo trovare un titolo suscettibile di essere giocato ... all'infinito ... per Gameboy, direi il Tetris.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".