Assetto Corsa Competizione sfoggia la nuova grafica all'E3

Assetto Corsa Competizione sfoggia la nuova grafica all'E3

Assetto Corsa Competizione è il nuovo gioco di Kunos Simulazioni, che in questa occasione passa al motore grafico Unreal Engine 4

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
HalifaxKunos Simulazioni
 

Assetto Corsa Competizione, il nuovo videogioco con licenza ufficiale Blancpain GT Series, sviluppato da Kunos Simulazioni e pubblicato da 505 Games, è stato mostrato in anteprima a Los Angeles, durante l’E3 2018, presso lo stand di Thrustmaster.

I presenti possono provare la versione pre-alpha di Assetto Corsa Competizione avvalendosi dei più recenti prodotti Thrustmaster con licenza ufficiale Ferrari e Sparco.

La modalità di gara basata su hotlap e permette ai più veloci di accedere a una gara in modalità endurance su un simulatore professionale dell’azienda californiana VRX.

Assetto Corsa Competizione può essere provato su diversi circuiti e con due diverse auto. Il nuovo gioco di Kunos si caratterizza per la presenza del ciclo giorno/notte e della pioggia, e segna il passaggio a Unreal Engine 4.

Assetto Corsa Competizione segna il passaggio dalla tecnologia grafica di Kunos Simulazioni, che affondava le radici in netKar Pro, a Unreal Engine 4. Altri dettagli qui
La servo-base utilizzata in queste postazioni è la TS-XW, con motore brushless a doppia cinghia. I giocatori possono testare questo equipaggiamento con gli add-on Ferrari 488 GT3 e Sparco P310, che replicano fedelmente le controparti reali dei relativi volanti racing, e hanno la possibilità di vincere dei premi.

Assetto Corsa Competizione racconterà la serie GT3 in questione da tutti i punti di vista con piloti, team, auto e circuiti ufficiali. Confermando le caratteristiche salienti dell'Assetto Corsa originale, come ad esempio la riproduzione perfetta dei circuiti grazie alla tecnologia di LaserScan.

Ci saranno veicoli delle case automobilistiche che partecipano al campionato in causa, come Ferrari, Lamborghini e McLaren, tutte fedeli rispetto alle controparti reali. Anche piloti e meccanici saranno riprodotti con grande cura, beneficiando della tecnologia di motion capture per la resa realistica dei loro movimenti.

Kunos mette grossa enfasi sulla parte multiplayer, con un sistema di classifiche apposito che valuta contemporaneamente le prestazioni in gara e la correttezza, con l'obiettivo di promuovere il più possibile il fair play nelle competizioni multiplayer. Il tabellone delle classifiche permetterà di comparare i giri veloci dei piloti di tutto il mondo. Il matchmaking, inoltre, assicurerà che i giocatori affrontino avversari con il proprio stesso livello di abilità. Altre modalità disponibili sono Carriera, Campionato e Gioco Libero. Assetto Corsa Competizione includerà eventi di differente durata che spaziano dalle gare Sprint 60' fino alla celebre 24 ore di Spa.

Altri dettagli su Assetto Corsa Competizione si trovano qui.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8814 Giugno 2018, 12:03 #1
Capolavoro !
ninja75014 Giugno 2018, 12:25 #2
togliendo le auto stradali sarà in enorme FAIL imho

è proprio il bello di assetto corsa rispetto a project..
nickname8814 Giugno 2018, 12:38 #3
Assetto Corsa è un simulatore di corse automobilistiche ed è giusto che vi siano le vetture da competizione e basta.

Le vetture stradali magari su circuiti cittadini inventati in stile Fast&Furious o NFS lasciano il tempo che trovano. Non è titolo che vuole puntare a ciò.
ninja75014 Giugno 2018, 12:41 #4
Originariamente inviato da: nickname88

Le vetture stradali magari su circuiti cittadini inventati in stile Fast&Furious o NFS lasciano il tempo che trovano. Non è titolo che vuole puntare a ciò.


ma che circuiti inventati? ci hai mai giocato? LOL
nickname8814 Giugno 2018, 13:00 #5
Originariamente inviato da: ninja750
ma che circuiti inventati? ci hai mai giocato? LOL

Se ci ho mai giocato ?
I circuiti a casa mia dovrebbero essere quelli in cui si disputano i gran premi.
E' un titolo italiano, non è un americana tamarra.
Titanox214 Giugno 2018, 13:02 #6
ma a sto giro sarà finito o ancora come il primo?
Marko#8814 Giugno 2018, 14:34 #7
Originariamente inviato da: ninja750
togliendo le auto stradali sarà in enorme FAIL imho

è proprio il bello di assetto corsa rispetto a project..


Concordo, anche io adoro le stradali... ma apprezzo moltissimo anche PC.
T0ny8914 Giugno 2018, 15:20 #8
Originariamente inviato da: nickname88
Assetto Corsa è un simulatore di corse automobilistiche ed è giusto che vi siano le vetture da competizione e basta.

Le vetture stradali magari su circuiti cittadini inventati in stile Fast&Furious o NFS lasciano il tempo che trovano. Non è titolo che vuole puntare a ciò.


Se Assetto Corsa è diventato quel che è diventato, ed oggi siamo qui a parlare di Assetto Corsa Competizione, il merito è praticamente tutto della miriade di auto stradali che sono state inserite sul simulatore.

Perciò, ben vengano le auto stradali su circuiti stradali in stile track day per un probabile Assetto Corsa 2.
Qua però si parla di ACC e vista la direzione che è stata data a questo nuovo titolo è giusto che non vengano inserite (neanche come DLC) auto stradali.
Giustaf14 Giugno 2018, 16:09 #9
io spero che la parola "competizione" derivi dal fatto che introdurranno qualcosa di innovativo nell'online!
ripsk14 Giugno 2018, 19:43 #10
Originariamente inviato da: nickname88
Assetto Corsa è un simulatore di corse automobilistiche ed è giusto che vi siano le vetture da competizione e basta.

Le vetture stradali magari su circuiti cittadini inventati in stile Fast&Furious o NFS lasciano il tempo che trovano. Non è titolo che vuole puntare a ciò.

Concordo con ninja750 e T0ny89, anche a me piacciono le vetture da strada, e sinceramente detesto i giochi di guida con fisica arcade. Assetto Corsa rappresentava il gioco perfetto
Personalmente spero che un eventuale Assetto Corsa 2 torni alle origini, con tante auto da strada e buona varietà, e che la serie "competizione" sia considerata uno spin-off

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^