Arrivano dev kit e portale di Ouya. Ecco l'unboxing della console Android-based

Come promesso, Ouya ha iniziato a spedire i development kit della nuova console con sistema operativo Android a partire dalla giornata di oggi.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Dicembre 2012, alle 14:40 nel canale VideogamesAndroid
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma
mk802 è un dual core a9.... nvidia tegra 3 sul reparto giochi è superiore al mali 400 che hanno questi mimi pc android.la possibilita di entrare nell'infinito ecosistema android è una plus per molti.
Dipendera dalla qualita costruttiva e dall'effettivo utilizzo sul campo per dare le prime impressioni.
Magari potrebbe andar bene per sostituire la wii per molti casual e ha le potenzialita per diventgare un media center,
puo far diventare una tv non smart moooolto smart, dall'hw è meglio della mk802 dal costo poco superiore poi si vedra'.
la possibilita di entrare nell'infinito ecosistema android è una plus per molti.
Dipendera dalla qualita costruttiva e dall'effettivo utilizzo sul campo per dare le prime impressioni.
Magari potrebbe andar bene per sostituire la wii per molti casual e ha le potenzialita per diventgare un media center,
puo far diventare una tv non smart moooolto smart, dall'hw è meglio della mk802 dal costo poco superiore poi si vedra'.
si perchè per vedere film e sentire musica o andare su fb serve un quad core... Questa è nata come console ma di console ha solo il nome...ha la potenza di uno smartphone rendiamocene conto. Le Console degne di sto nome hanno una potenza che equivale a decine di queste scatolette, anche la wii è superiore a potenza. Io noto solo un Android = Figo, ma nient'altro.
ps a potenza bruta stiamo ad un rapporto 1:20 con il soc della ps3... che ha oltretutto un hardware e software realizzati ad hoc per il gaming
Si si ma ripeto, nessuno vuole compararla direttamente con le "Big", di fatto sono dell'idea che modificheranno profondamente il mercato ma non che ruberanno il trono ne all'uno ne all'altro competitor nell'immediato. Sono per primi loro a definire che si tratta di una terza alternativa da affiancare e non di un sostituto. (FONTE). Se uno avesse dovuto scommettere 4-5 anni fa quando nacquero i primi smartphone con potenzialità da "gioco", sulla posizione che avrebbero avuto nel mercato portatile, probabilmente avremmo auspicato risultati decisamente diversi. Sono sicuramente complici una serie di fattori legati al dispositivo specifico (portabilità, connettività etc), ma oggi non si può dire che abbiano contribuito a contrarre notevolmente le quote di 3DS e PSVita. Ma il mondo è bello proprio perchè ci sono pareri e opinioni divergenti, se c'è posto per la gente che si bagna per una potenziale televisione made by Apple, questo device che è molto più vicino e tangibile, avrà la sua più o meno piccola fetta di mercato. Non sono invece d'accordo sull'approccio dei piccoli sviluppatori, in quanto il mercato indie è l'UNICO che consente a chi si diletta a sviluppare anche sport di mettersi in gioco e sfondare. Di casi lampanti in questa direzione ce ne sono stati davvero troppi per citarli tutti. Al contrario chi lavora sui titoli tripla AAA spesso sottovaluta il mercato mobile/indie (non so come definirlo, visto che per numeri non è certo di nicchia) per ignoranza o perchè semplicemente mastodontico per raggiungere la massa critica dei "99cents" (vedi ad esempio Battlefield 3 Aftershock di EA, rimosso per la vergogna).
Infine a detta proprio dei produttori OUYA avrà differenti revision sia SW che HW, quindi non è da escludere che nel ciclo vitale medio di una console "big" (6 anni), possano esserci più revisioni di questi dispositivi "di nicchia" che colmino il gap. Se sono vere le indiscrezioni su Wayne (Tegra 4), si parla di una architettura a shader unificati basato su 72 cores GT200 e parliamo di Q2 2013 sul mercato, non 2020.
Questa cosata 100e e non 350, vedremo quanto costeranno le nuove PS/XBOX.
Questa parte permettendoti di usare tutte le app che hai comprato per android, XBMC come media player, smart TV, probabilmente usciranno i port di distribuzioni linux (schermo + tastiera + mouse piu' tutte i software linux).
Per questa puoi sviluppare giochi e app in modo molto piu' economico che su tutte le altre alternative: il che permettera' molti piu' giochi indie. Oltre al retrogaming e all'emulazione.Con un sistema operativo a cui la maggior parte degli utenti mobile sono abituati con le varie app.
Per 100e invece che tenere dei cavi e tribolare per attaccare un tablet o il cel al televisore puoi lasciare fisso questo che sara' ottimizzato come risoluzione e interfaccia utente, piu' i giochi e le app e qualunque cosa faranno in futuro.
Questa parte permettendoti di usare tutte le app che hai comprato per android, XBMC come media player, smart TV, probabilmente usciranno i port di distribuzioni linux (schermo + tastiera + mouse piu' tutte i software linux).
Per questa puoi sviluppare giochi e app in modo molto piu' economico che su tutte le altre alternative: il che permettera' molti piu' giochi indie. Oltre al retrogaming e all'emulazione.Con un sistema operativo a cui la maggior parte degli utenti mobile sono abituati con le varie app.
Per 100e invece che tenere dei cavi e tribolare per attaccare un tablet o il cel al televisore puoi lasciare fisso questo che sara' ottimizzato come risoluzione e interfaccia utente, piu' i giochi e le app e qualunque cosa faranno in futuro.
Se lo fanno instant buy
Allora faccio che renderti felice
Essendoci un port ufficiale di Ubuntu su Nexus 7 che ha lo stesso identico HW (con attirittura multiboot), le possibilità di vedere in tempi brevissimi proprio Ubuntu su OUYA sono molto elevate. In più mi pare di ricordare che la console esce di fabbrica già rootata e quindi sostanzialmente è una tavola bianca su cui si può "dipingere" davvero cosa si vuole
Essendoci un port ufficiale di Ubuntu su Nexus 7 che ha lo stesso identico HW (con attirittura multiboot), le possibilità di vedere in tempi brevissimi proprio Ubuntu su OUYA sono molto elevate. In più mi pare di ricordare che la console esce di fabbrica già rootata e quindi sostanzialmente è una tavola bianca su cui si può "dipingere" davvero cosa si vuole
grazie per le info, attendo fiducioso
Infine a detta proprio dei produttori OUYA avrà differenti revision sia SW che HW, quindi non è da escludere che nel ciclo vitale medio di una console "big" (6 anni), possano esserci più revisioni di questi dispositivi "di nicchia" che colmino il gap. Se sono vere le indiscrezioni su Wayne (Tegra 4), si parla di una architettura a shader unificati basato su 72 cores GT200 e parliamo di Q2 2013 sul mercato, non 2020.
Tegra4 è sempre un soc per dispositivi mobile a basso consumo con una potenza che sarà ben lontana dai 250Gflops di picco che può raggiungere una ps3, per me anche affiancare questo cosetto ad una console è ridicolo, figuriamoci considerarla un rivale
Il successo degli smartphone come dispositivi di gioco è dato solo dal fatto che lo smartphone ormai lo hanno tutti e che quindi per quelle 2-3 partite in mobilità che si fanno basta anche uno smartphone senza spendere 200 euro di console portatile. Trasformare una tv in smart tv? guardati un volantino dei grandi centri commerciali, più passa il tempo e più crollano i prezzi delle smart TV, e se voglio un mediacenter di certo non vado su quel coso visto che cmq ora le tv hanno tutte un lettore audio video per mpg, mkv, divx ecc ecc integrato. Questo è come tutti quelli che dicevano, prendo un netbook e lo uso come un notebook, il netbook è e rimane una cacchina lo usi appena per andare su facebook, e infatti è stato soppiantato da tablet che fanno solo quello. Poi l'hai vista la grafica di GTA per android e quella di GTA per console/PC? -.- dai su
Software come stream, flashplayer non vengono seguite dai mantainers delle distro essendo chiuse, ma tutto quello che è una distro come debian (e quindi potenzialmente le derivate, da OpenOffice ai servizi) vengono portati su tutte le architetture.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".