Apple vs Epic: Fortnite non tornerà su iPhone e iPad. Unreal Engine è salvo

Nuovi aggiornamenti dall'interminabile battaglia legale tra Epic Games e Apple. Le due società sono tornate in tribunale su richiesta del giudice Yvonne Gonzales Rogers: Fortnite non tornerà su App Store, mentre Apple non potrà intervenire ai danni di Unreal Engine. L'ultima udienza è prevista per maggio 2021.
di Pasquale Fusco pubblicata il 10 Ottobre 2020, alle 14:46 nel canale VideogamesEpicApple
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi t'arrangi, ti fai il tuo store e rinunci ai miei dispositivi.
E tu sviluppati la tua piattaforma, che vuoi dalla mia?
È ancora l'abissale ignoranza di prima che parla; ripeto, smettere adesso è già troppo tardi.
E di cosa ti scusi... siamo ancora in una democrazia...
Ehm non sono d'accordo..
Lo smartphone senza app è un bel fermaporta o fermacarte.
Ripeto che a me di Fortnite non interessa nulla e tantomeno di Epic, ma se possedessi un iPhone e fossi appassionato di questo gioco, mi darebbe molto fastidio che mi venisse impedito di utilizzarlo per ragioni non tecniche.
Io non discuto se sia giusto chiedere il 30% o il 50% o il 99% quando utilizzi lo store di Apple, ma se non mi permetti ALCUNA alternativa, sa tanto di ricatto (o mi paghi il "pizzo" oppure semplicemente non puoi accedere a questo mercato).
Non mi sembra che tu possa comprarti un iPhone senza iOS installato o sbaglio?
Quindi se compri quello smartphone, sei obbligato ad avere iOS e se vuoi installare una qualsiasi app sei OBBLIGATO a passare per lo store.
Qualcuno dice che è una scelta di sicurezza, ma se io scarico lo stesso eseguibile tramite l'App Store o "Potenzialmente" dal sito ufficiale del produttore perchè dovrei avere una maggiore garanzia della bontà del codice?
Non ho capito che vuoi dire...
tu hai scritto "o mi paghi sempre il 30% per qualsiasi acquisto oppure non stai sui miei dispositivi." e io ho scritto che il 99,5% degli utenti spotify su ios paga 0% di commissioni a apple
A giudicare dalla data di iscrizione, non dovresti essere neppure un ragazzino ma però ti poni come tale.
Alla tua domanda, sono già state date esaurienti risposte.
Quindi, semplicemente se non vuoi uno store che fino a ieri ti ha dato visibilità, togli l'app dallo store e te la vendi nel tuo.
Non credo ci sia scritto da nessuna parte che sei obbligato a continuare a vendere l'app sullo store di Apple.
Se lo fai, ovviamente, devi rispettarne le regole.
Occhio... non confondere il rispetto degli accordi commerciali che Epic DEVE rispettare con il fatto che siamo in una logica di "O mangi questa minestra o salti dalla finestra"
Epic può distribuire il suo gioco su iOS senza utilizzare forzatamente lo store di Apple? NO
Quindi non siamo di fronte ad una logica di scelta, ma una imposizione.
Se voglio stare su un dispositivo con iOS [B][U]devo pagare[/U][/B] l'obolo.
Se voglio stare su un dispositivo con Android [B][U]posso non pagare[/U][/B] l'obolo.
Poi questo non si traduce in automatico in un vantaggio per il cliente finale, ma più probabilmente in un ulteriore guadagno per la SW House a discapito di Apple/Google.
Forse non mi spiego bene...
NON STO contestando sulla percentuale che APPLE può richiedere sul SUO STORE... Per me può chiedere anche il 99.9%.
Sto discutendo sul fatto che non vi siano alternative su iOS.
Vuoi stare con la tua app sui miei dispositivi? devi usare il mio store e pagare una % su ogni vendita.
NON STO contestando sulla percentuale che APPLE può richiedere sul SUO STORE... Per me può chiedere anche il 99.9%.
Sto discutendo sul fatto che non vi siano alternative su iOS.
Vuoi stare con la tua app sui miei dispositivi? devi usare il mio store e pagare una % su ogni vendita.
ti sto dicendo che non è così, puoi stare sullo store di apple e guadagnare alle spalle di apple. è quello che sta facendo spotify in cui al momento non puoi decidere di pagare su apple store ma sei obbligato a pagare sul sito di spotify
NON STO contestando sulla percentuale che APPLE può richiedere sul SUO STORE... Per me può chiedere anche il 99.9%.
Sto discutendo sul fatto che non vi siano alternative su iOS.
Vuoi stare con la tua app sui miei dispositivi? devi usare il mio store e pagare una % su ogni vendita.
No no, questo lo hai chiarito 10 post addietro, altrimenti non ti avrei nemmeno risposto. Il tuo ragionamento sarebbe corretto se solo Apple proponesse una piattaforma per smartphone/tablet oppure detenesse il 90% o più del mercato.
Ma siccome non è così e il loro business model è di pubblico dominio, è assolutamente lecito e nel rispetto di tutte le logiche commerciali quello che ti chiedono in cambio della possibilità di essere presente su iOS.
Credimi che Samsung farebbe carte false per poter fare lo stesso, ma siccome non sono stati in grado di crearsi un loro sistema chiuso non lo possono fare. Xiaomi ci prova da anni e senza Play Market sono morti, Huawei suo malgrado ha dovuto provarci, e sono nella merda...
Apple è stata semplicemente più brava e sta raccogliendo i frutti di ciò che ha seminato molto tempo fa con iTunes Store.
Epic vuole creare un precedente e farsi pubblicità, ma si sta rendendo ridicola e perderà miseramente. Per poi tornare su AppStore alle condizioni di prima, anzi fossi in Apple gli aumenterei la provvigione al 50%
Scusa ma questo è quello che vuole Epic, quindi ci deve essere ancora qualche elemento nell’accordo Apple/Spotify che non hai riportato. Puoi fare più chiarezza se hai elementi in più per favore?
Se le scarichi dal sito del produttore software a che pro dovrebbe avere interesse a darti un virus?
Poi pensi che Apple faccia chissà quali verifiche?
C'è un gioco che ho sul mio smartphone Android che viene aggiornato molto molto spesso e lo stesso è distribuito anche su Apple.
Al massimo il ritardo degli aggiornamenti è di un giorno ed ad oggi non hanno MAI bloccato un bel nulla (anche se era pieno di bug).
Anche perchè non è che il produttore del sw dia il suo codice sorgente per le verifiche del caso... credo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".