Apple vs Epic: Fortnite non tornerà su iPhone e iPad. Unreal Engine è salvo

Nuovi aggiornamenti dall'interminabile battaglia legale tra Epic Games e Apple. Le due società sono tornate in tribunale su richiesta del giudice Yvonne Gonzales Rogers: Fortnite non tornerà su App Store, mentre Apple non potrà intervenire ai danni di Unreal Engine. L'ultima udienza è prevista per maggio 2021.
di Pasquale Fusco pubblicata il 10 Ottobre 2020, alle 14:46 nel canale VideogamesEpicApple
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl trattamento riservato ad Epic ha un suo senso e non lo discuto ma contro quelle 3 app avrebbero chinato la testolina immediatamente.
È perché dovrebbe fare la forzatura? Visto che FB, Instagram e WA sono gratuiti e quindi "Mark" non paga nulla
Come è ovvio che TUTTI vorrebbero pagare meno commissioni. La differenza sostanziale è che il piccolo sviluppatore se esce dallo store (che sia Apple o Android) non ha la visibilità per farsi notare, quindi è quasi costretto ad entrare in quella dinamica e pagare la quota a Apple/Google.
Uno sviluppatore come Epic, ben noto a chiunque, può ipotizzare di non passare per il canale dello store e riuscire comunque a vendere. Sta poi a loro fare i conti se una cosa del genere gli conviene.
Epic in questa storia sta facendo i suoi interessi, credo che questo sia fuor di dubbio a meno di credere alle fatine. Ma lo stesso sta facendo Apple, e finchè una qualche autorità non gli dirà che le sue politiche sono un abuso di posizione dominante continuerà a perpetrarle.
in teoria paga le commissioni sugli acquisti in app e su facebook gaming penso ne sia pieno di acquisti in app per esempio. c'è una diatriba in atto tra fb e apple in merito a una nuova piattaforma di zuckerberg che consente di ospitare in diretta eventi a pagamento come sessioni di fitness o seminari.
7g
Sehh, ancora 'sta storia dei virus... Come se nel 2020 esistessero ancora i Virus informatici.
La terminologia che usi dice tanto sulla tua competenza. Vai a ciucciare il latte da mamma apple vai... Ci pensa lei a dirti cosa, come e quando pensare
Sì, ma io il tuo store non lo voglio. Il mio prodotto è famoso e posso permettermi i server per il download dei miei utenti, quindi?
Non è anticoncorrenziale essere obbligato a pagare i tuoi di server quando potrei sviluppare la mia di piattaforma?
Sono decenni che esistono siti dai quali scaricare GB a non finire gratuitamente, ma vuoi mettere, i GB di apple valgono di più!
Visto che sei l’ennesimo troll hater multi account non perdo nemmeno più tempo a rispondere alle stupidaggini che scrivi...
Io con un account vecchio di 20 anni?
Ok campione, torna a ciucciare dalla mammella di mamma apple anche tu. Ci pensa lei a proteggerti dagli hater, dai virus e a rimboccarti le coperte.
Sì, ma io il tuo store non lo voglio. Il mio prodotto è famoso e posso permettermi i server per il download dei miei utenti, quindi?
sviluppi una web app o ti fai andare bene lo store apple e fai pagare sul tuo sito (0 commissioni a apple stile spotify)
Il trattamento riservato ad Epic ha un suo senso e non lo discuto ma contro quelle 3 app avrebbero chinato la testolina immediatamente.
Ma da quelle 3 App Apple incassa praticamente zero. E poi tranquillo che Mark non va a perdere mezzo miliardo di utenti per un 30% di commissione su qualcosa che non è un suo main product.
Guarda che Fortnite è più una perdita per Apple che per Epic. Ma il modello di business (assolutamente legale e in rispetto di tutte le norme vigenti) che Apple ha creato per se non può prescindere dal passaggio obbligato via AppStore. A me sta bene e compro Apple, se ad altri non sta bene si comprano quello che meglio credono, ma non devono venire a rompere le scatole tacciando gli utenti Apple di essere schiavi e idioti. O a fare gli avvocati esperti in materia senza conoscere minimamente l’argomento che stanno trattando. A me di quello che fanno gli utenti Android non me ne può fregar di meno, e non vado nemmeno a leggere i thread che ne parlano.
Regole che da contratto, ti impongono anche di rinnovare il negozio dopo tot anni. Altrimenti, lo chiudi e il tuo posto lo prende qualcun altro.
Io comunque questa battaglia da poveri continuo a non capirla eh! Epic ha sottoscritto un contratto che ora non intende rispettare.
Conosci qualche altro caso della vita reale dove tu fai firmare un contratto a qualcuno, e questo non lo rispetta senza delle conseguenze?
Io non ne conosco neppure uno...
Va beh... l'esempio del centro commercial forse non rende l'idea...
Ma fermati al concetto di base...
E' normale che io ti imponga il modo di distribuire la tua app.
O passi attraverso il mio store o ti scordi di poter utilizzare il mio sistema operativo.
Non mi sembra che sia data una possibilità di scelta, si è al bivio: o mi paghi sempre il 30% per qualsiasi acquisto oppure non stai sui miei dispositivi.
La terminologia che usi dice tanto sulla tua competenza. Vai a ciucciare il latte da mamma apple vai... Ci pensa lei a dirti cosa, come e quando pensare
Sì, ma io il tuo store non lo voglio. Il mio prodotto è famoso e posso permettermi i server per il download dei miei utenti, quindi?
Non è anticoncorrenziale essere obbligato a pagare i tuoi di server quando potrei sviluppare la mia di piattaforma?
Sono decenni che esistono siti dai quali scaricare GB a non finire gratuitamente, ma vuoi mettere, i GB di apple valgono di più!
Io con un account vecchio di 20 anni?
Ok campione, torna a ciucciare dalla mammella di mamma apple anche tu. Ci pensa lei a proteggerti dagli hater, dai virus e a rimboccarti le coperte.
Non mi sembra che sia data una possibilità di scelta, si è al bivio: o mi paghi sempre il 30% per qualsiasi acquisto oppure non stai sui miei dispositivi.
spotify ha solo lo 0,5% degli utenti ios che paga le commissioni a apple
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".