Anche Microsoft pensa a un dispositivo di realtà virtuale

Mentre l'annuncio di Sony sembra essere ormai imminente, secondo indiscrezioni anche Microsoft starebbe pensando a una soluzione di realtà virtuale sul modello di Oculus Rift.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Marzo 2014, alle 16:01 nel canale VideogamesSonyMicrosoftOculus Rift
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuest'ultimo parla di un app e un incastro per rendere il galaxy S4 un vero e proprio VR, non mi sembra che questo telefono abbia tutta questa grande potenza e tanto meno un display 3D.....
Ma fammi vedere che immagine sta visualizzando sullo schermo, perche' se sta facendo vedere un cubo che ruota, o addirittuare un'immagine presa dalla fotocamera, capisci bene che ci riesce anche un 386 senza scheda video dedicata.
Ma al dila' di questo.... secondo te un S4 e' in grado di far girare a 60 fps un qualunque gioco da PC in fullHD in buona qualita' (anche senza stereoscopia)?
Puo' essere interessante se visto come SOLO visore finale, ma dietro ci vuole un PC.
Riassumendo 1 render 1920x1080 oppure 2 render 960x540 come carico è più o meno simile (a grandi linee, dipende dagli shader e draw call in realtà
Non credo che venga modificato l'aspect ratio, nell'oculus non mi pare succeda, c'e' solo una divisione della risoluzione orizzontale difatti tende al quadrato stondato.
Quindi il discorso e' (1 render fullHD) vs (2 render (fullHD/2)).
I pixel dimezzano ma i poligoni raddoppiano, e credo che questi ultimi abbiamo piu' "peso" dal punto di vista della potenza necessaria (ma potrei sbagliare).
Inoltre pare che siano necessari minimo 60 fps data la vicinanza dello schermo.
L'articolo del nuovo dispositivo sony, parla di "un display 1080p e offre un angolo di visione di 90 gradi. Si tratta di un display LCD da 5 pollici che visualizza le immagini alla risoluzione di 1920×RGB×1080 (960×RGB×1080 per occhio)" questo vuol dire che non sono due schermi distinti, ma UNO solo che sarà diviso in due...
Chiaramente se il videogioco non è stereoscopico si avrà un render solo alla risoluzione di 960x1080 sdoppiato, quindi teoricamente dovrebbe AUMENTARE il framerate rispetto all'immagine a 1920x1080 sul televisore!!!!
In questo caso avremmo però solamente un HMD (head mounted display) che trovo poco rivoluzionario...
Ma fammi vedere che immagine sta visualizzando sullo schermo, perche' se sta facendo vedere un cubo che ruota, o addirittuare un'immagine presa dalla fotocamera, capisci bene che ci riesce anche un 386 senza scheda video dedicata.
Ma al dila' di questo.... secondo te un S4 e' in grado di far girare a 60 fps un qualunque gioco da PC in fullHD in buona qualita' (anche senza stereoscopia)?
Questo è ovvio! ho fatto solo un esempio, quando mai un telefono come quello fa girare un gioco cazzuto per pc.....
il discorso è che la tecnologia VR non è così onerosa di risorse computazionali come si può pensare, tant'è che i primi prototipi di VR sono apparsi in fiera nel 1991 in Italia, se non ricordo male.
Ovviamente più il gioco sarà cazzuto graficamente, maggiore sarà il carico sulla GPU della PS4.... ma è così con o senza VR.... vorrà dire che con questo accessorio si faranno delle scelte e si accetteranno dei compromessi.
Considera anche che la PS4 è ancora tutta da scoprire così come la X1, quindi ottimizzeranno molto i giochi su queste due piattaforme. All'inizio i titoli PS3 facevano un pò pena, ma un gioco come the last of us su un pc hw datato 2006/2007 è impensabile.... quindi dai tempo al tempo, e vedrai che le potenzialità di questa console non aggraveranno così tanto su questo dispositivo VR
In questo caso avremmo però solamente un HMD (head mounted display) che trovo poco rivoluzionario...
ma anche no, un conto è un HMD.... e un conto è un HMD con sensori (giroscopio, telecamere ecc..), la rivoluzione sta nel muovere la testa anzi che un mouse o un joypad.... che sia in stereoscopico o meno è solo una questione secondaria. In un gioco come skyrim miri usando il movimento della testa in tempo reale, questa per me è una grande figata, una rivoluzione.
http://www.oculusriftitalia.com/201...on-oculus-rift/
beato te....
il discorso è che la tecnologia VR non è così onerosa di risorse computazionali come si può pensare, tant'è che i primi prototipi di VR sono apparsi in fiera nel 1991 in Italia, se non ricordo male.
Ovviamente più il gioco sarà cazzuto graficamente, maggiore sarà il carico sulla GPU della PS4.... ma è così con o senza VR.... vorrà dire che con questo accessorio si faranno delle scelte e si accetteranno dei compromessi.
Considera anche che la PS4 è ancora tutta da scoprire così come la X1, quindi ottimizzeranno molto i giochi su queste due piattaforme. All'inizio i titoli PS3 facevano un pò pena, ma un gioco come the last of us su un pc hw datato 2006/2007 è impensabile.... quindi dai tempo al tempo, e vedrai che le potenzialità di questa console non aggraveranno così tanto su questo dispositivo VR
Un esempio un po stupido dato che paradossalmente QUALUNQUE pc vecchio anche di 10 anni riuscirebbe a far andare quel coso, dipende dalla risoluzione e dal titolo. Non mi stupisce affatto che funzioni su un S4 o qualunque telefono, anzi era scontato.
Si aspettiamo ma per ora c'è TANTO hardware e NESSUN software DECENTE, e gli unici video sul tubo dove usano oculus sono di "giochi" (se così vogliamo chiamarli) con grafica risalente almeno al 2002.
Magari a qualcuno interessa
https://www.oculusvr.com/order/
Magari a qualcuno interessa
https://www.oculusvr.com/order/
Mi pare tra qualche mese dovrebbe uscire la versione ufficiale quindi comprare il development kit oggi è una scimmia assurda.
E poi con cosa lo usi? Se devo smadonnare in turco per far funzionare skyrim (che è l'unico "decente"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".