Analisi tecnica: Gran Turismo 4 più fluido e con più oggetti di GT5 in alcune aree

Un'interessante ed esaustiva analisi tecnica di Digital Foundry sviscera Gran Turismo 5 da ogni punto di vista. Alcune criticità rilevate nel comparto grafico.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2010, alle 09:11 nel canale Videogames
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sa che il tuo gear of wars sbiadisce di fronte a un god of war3 o uncharted 2 te lo dico per esperienza personale o entrambi i sistemi xD
non lo metto in dubbio sai...ma qua stiamo parlando di altro, ho semplicemente detto che nel momento in cui uscì sul mercato XBOX 360 non c'era nulla di più potente...ma non lo dico io....cmq restiamo OT.
E' l'unica cosa che sai fare? o hai anche dati alla mano che confermano il contrario di quello che ho detto....
La grafica di Gears Of War è infatti assolutamente fuori parametro, la migliore mai vista sino ad ora su console o PC. Grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 3.0 (sviluppato dalla stessa Epic Games), il titolo offre delle visuali di gioco assolutamente sbalorditive, con personaggi su schermo dettagliatissimi, sia per quanto riguarda gli umani, sia le locuste, costituiti da un gran numero di poligoni e ricoperti da texture spettacolari, curate fin nei minimi dettagli. Ovviamente, anche le ambientazioni non sono da meno, alcune delle quali sembrano praticamente reali, soprattutto nelle parti ambientate tra le rovine distrutte delle città. Ottimi anche i riflessi sulle superfici e l’illuminazione in generale...
vuoi che ti posti anche le rece di multiplayer....o di qualche altra dozzina di siti che dicono la stessa cosa?....panzanate....
la stessa bella gente che da 9/10 a CoD7
che hai scritto una panzanata é fuor di dubbio, è inutile parlare di GoW se prima scrivi che l'hw di x360 era una tecnologia "aliena" e manco un pc della NASA ci stà dietro... wow
che hai scritto una panzanata é fuor di dubbio, è inutile parlare di GoW se prima scrivi che l'hw di x360 era una tecnologia "aliena" e manco un pc della NASA ci stà dietro... wow
Ok...lasciamo stare il fatto della Nasa che era un modo di dire....ok?...diciamo che quando uscì (novembre 2005) sul mercato consolle e anche pc...non c'erano alternative più potenti....ok? va bene così? se pensi ci fosse una configurazione pc migliore (all'epoca intendo) me la posti cortesemente? graziw...
La grafica così tanto osannata sinceramente nn l'ho proprio vista, dato che ci sn elementi imbarazzanti come gli alberi e le persone a bordo pista in 2d. Le ombre? allucinanti vederne di così pixelose, così cm l'effetto del fumo! L'unica cosa che ho apprezzato è la palette di colori utilizzata, che dà un bel senso di fotorealismo, ma per il resto c'è da stendere un velo pietoso...
Un qualsiasi Athlon64FX dell'epoca è tecnicamente superiore al tricore IBM impiegato nella 360, erano già diffusi i sistemi con 1-2GB di ram (il doppio dei 512MB della 360, condivisi tra l'altro con il sistema video), la soluzione video è una radeon Xenos basata su R600 (quindi teoricamente simile alle HD2900) ma ovviamente (per via della miniaturizzazione necessaria a farla stare in una scatoletta dove non c'è materialmente spazio per sistemi di raffreddamento performanti) è inferiore alle allora fiammanti X1950. Continuiamo?
Poi scusa eh, GoW avrebbe la migior grafica per pc, avrebbe i modelli poligonari migliori e ul mondo di gioco è fotorealistico? scusa, ma hai mai visto crysis o metro 2033 o anche solo just cause 2? E' vero, alcune textures sono molto definite, ma le tonalità scure del gioco (tutto tende al nero/blu/grigio) fanno sembrare il tutto una specie di zuppa grigioblu. Poi ok, è un bel gioco, è piaciuto anche a me, ma tecnicamente c'è di MOLTO meglio.
Guarda, QUESTOposso concedertiche sia fotorealistico, ma di certo non GoW
vuoi un altro confronto:
Link ad immagine (click per visualizzarla) GoW PC Link ad immagine (click per visualizzarla) Crysis PC
La grafica di Gears Of War è infatti assolutamente fuori parametro, la migliore mai vista sino ad ora su console o PC. Grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 3.0 (sviluppato dalla stessa Epic Games), il titolo offre delle visuali di gioco assolutamente sbalorditive, con personaggi su schermo dettagliatissimi, sia per quanto riguarda gli umani, sia le locuste, costituiti da un gran numero di poligoni e ricoperti da texture spettacolari, curate fin nei minimi dettagli. Ovviamente, anche le ambientazioni non sono da meno, alcune delle quali sembrano praticamente reali, soprattutto nelle parti ambientate tra le rovine distrutte delle città. Ottimi anche i riflessi sulle superfici e l’illuminazione in generale...
vuoi che ti posti anche le rece di multiplayer....o di qualche altra dozzina di siti che dicono la stessa cosa?....panzanate....
Hai fatto copia e incolla da una recensione del Novembre 2006?
Nel 2007 è uscito Crysis, non credo servano altre parole
La icsbocs era talmente potente appena uscita, che io giocavo a Bioshock, e a Gears of War su pc, con gli stessi identici dettagli e risoluzione della tua amata console, ma con una 6800GT, che era uscita a metà 2004.
Le attuali console sono dei derivati del pc, e come tali, diventano vecchie appena arrivano sul mercato, perchè nel mentre che assemblano, testano e mandano in produzione, su pc è già in arrivo la generazione successiva
PS: alla nasa, per arrivare sulla luna è bastata la potenza di un 486, su GT5, non basta la potenza di un cell per far fare quattro curve in maniera realistica ad una macchina (troll inside)
Veramenti orribili alcune immagini di GT5, sembra fatto in fretta e furia, invece ci hanno messo 6 anni...
Meno male che sarebbe stato ottimizzato...l'ottimizzazione a casa mia non significa avere un paio di macchine con 200.000 poligoni, e avere i fondali di cartone a 8 bit...
Secondo me hanno semplicemente pensato a sgrossare il lavoro per GT6, curando la massimo le vetture, per importarle direttamente quando ci sarà la PS4 in grado di gestirle come si deve.
basta che ti dico questo la gpu di x360 a un bus a 128 bit e gira a queste frequenze 500 mhz per il core e 1400 mhz per le memorie condivise con la cpu , quindi quando è uscita nel novembre 2005 già erano in commercio le controparti desktop r580 alias ati 1900 xt che avevano una banda passante quasi doppia 34GB/s e soprattutto core a 625 mhz e memorie a 1550 mhz quindi si all uscita della 360 era gia sorpassata ;P
e poi i pc del epoca avevano tutti 2 gb di memoria almeno rispetto ai 512 mb condivisi della 360
Comunque della grafica non mi interessa poi più di tanto, sarebbe stato più rilevante un modello di guida nuovo e qualcosa di innovativo a livello di gioco, boh, tipo personalizzazioni più curate o altre amenità simili tanto per perderci un pò più tempo...comunque, vedrò meglio lungo la "carriera"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".