Analisi tecnica: Gran Turismo 4 più fluido e con più oggetti di GT5 in alcune aree

Un'interessante ed esaustiva analisi tecnica di Digital Foundry sviscera Gran Turismo 5 da ogni punto di vista. Alcune criticità rilevate nel comparto grafico.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2010, alle 09:11 nel canale Videogames
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che confrontare tecnicamente la gpu della 360 e la sua cpu (ma anche quella della sp3) con quello che esisteva all'epoca è veramente una bestemmia informatica perche l'hardware della console è su un altro piano essendo una soluzione custom che dal punto di vista techico non aveva uguali e ancora oggi ha delle suluzioni techiche che non sono mai state usate al difuori di quella console.
Non confondere le performance pure con la tecnologia di un chip, perche una cpu puo avere prestazioni doppie rispetto un altra ma tecnologiacamente quella piu lenta puo essere molto superiore, questo perche le console non hanno mai puntato nella storia alle performance pure ma ad un equilibrio.
basta che ti dico questo la gpu di x360 a un bus a 128 bit e gira a queste frequenze 500 mhz per il core e 1400 mhz per le memorie condivise con la cpu , quindi quando è uscita nel novembre 2005 già erano in commercio le controparti desktop r580 alias ati 1900 xt che avevano una banda passante quasi doppia 34GB/s e soprattutto core a 625 mhz e memorie a 1550 mhz quindi si all uscita della 360 era gia sorpassata ;P
e poi i pc del epoca avevano tutti 2 gb di memoria almeno rispetto ai 512 mb condivisi della 360
Appunto, non si arriva nemmeno ai livelli della X1900XTX... quindi non vedo quanto ci sia da urlare al miracolo...
Il vero problema è anche il prezzo.
Spendere 600€ per una cosa già superata....
Tutta sta gente che loda le console, probabilmente non ha mai avuto un pc decente, o forse l'ha preso nei centri commerciali che ti truffano vendendoti ipotetici pc workstation supermegapowah, che poi montano delle "potentissime" 8400GS da 1Gb di ram
Tanto tutti i niubbi guardano solo il quantitativo di ram, tralasciando il fatto che sono l'ultima cosa da considerare
Sinceramente sta grafica di GT5 non la trovo assolutamente bella.
Su pc ci sono tantissimi giochi che sono superiori sotto tutti i punti di vista, imho.
Beh vorrei vedere, e' un hardware che in una forma o nell'altra risale al 2000.
Insomma in un decennio mi aspetto eccome che il pc risca a emulare una console "cosi' potente".
basta che ti dico questo la gpu di x360 a un bus a 128 bit e gira a queste frequenze 500 mhz per il core e 1400 mhz per le memorie condivise con la cpu , quindi quando è uscita nel novembre 2005 già erano in commercio le controparti desktop r580 alias ati 1900 xt che avevano una banda passante quasi doppia 34GB/s e soprattutto core a 625 mhz e memorie a 1550 mhz quindi si all uscita della 360 era gia sorpassata ;P
e poi i pc del epoca avevano tutti 2 gb di memoria almeno rispetto ai 512 mb condivisi della 360
E da questo punto di vista la ps3 è messa ancora peggio. È uscita nel 2007 con una 7800 vecchia di due anni
Ovvio che con schede video non si può fare ubergrafica in full HD, nonostante quello che dicono i produttori. Per avere una grafica decente, bisogna aggiornare ste maledette scatolette, ormai x360 e ps3 sono vecchie.
P.S. Per quotare/rispondere, usa il tasto quote, non mettere il numero del messaggio che è scomodissimo
Il vero problema è anche il prezzo.
Spendere 600€ per una cosa già superata....
Tutta sta gente che loda le console, probabilmente non ha mai avuto un pc decente, o forse l'ha preso nei centri commerciali che ti truffano vendendoti ipotetici pc workstation supermegapowah, che poi montano delle "potentissime" 8400GS da 1Gb di ram
Tanto tutti i niubbi guardano solo il quantitativo di ram, tralasciando il fatto che sono l'ultima cosa da considerare
Sinceramente sta grafica di GT5 non la trovo assolutamente bella.
Su pc ci sono tantissimi giochi che sono superiori sotto tutti i punti di vista, imho.
Come non quotarti!!!!
Ma vogliamo parlare del multiplayer? Anzi del non multiplayer, vista la lentezza con la quale si collega ai server, quando si collega!
Non confondere le performance pure con la tecnologia di un chip, perche una cpu puo avere prestazioni doppie rispetto un altra ma tecnologiacamente quella piu lenta puo essere molto superiore, questo perche le console non hanno mai puntato nella storia alle performance pure ma ad un equilibrio.
Lo so bene, ho soltanto risposto alla richiesta di un utente di comparare la x360 a un pc dello stesso anno.
La grafica di Gears Of War è infatti assolutamente fuori parametro, la migliore mai vista sino ad ora su console o PC. Grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 3.0 (sviluppato dalla stessa Epic Games), il titolo offre delle visuali di gioco assolutamente sbalorditive, con personaggi su schermo dettagliatissimi, sia per quanto riguarda gli umani, sia le locuste, costituiti da un gran numero di poligoni e ricoperti da texture spettacolari, curate fin nei minimi dettagli. Ovviamente, anche le ambientazioni non sono da meno, alcune delle quali sembrano praticamente reali, soprattutto nelle parti ambientate tra le rovine distrutte delle città. Ottimi anche i riflessi sulle superfici e l’illuminazione in generale...
vuoi che ti posti anche le rece di multiplayer....o di qualche altra dozzina di siti che dicono la stessa cosa?....panzanate....
Si certo come no, citare l'UE3 come esempio di motore all'avanguardia e' da stolti. Crysis, un titolo vecchio come il cucco ha una grafica che distrugge letteralmente quasiasi gioco su console, che usi o meno l'UE3, compreso quindi il monocromatico Gears of War. E se la situazione continuera' cosi', ce' una grandissma possbilita' che neanche le console next gen arrivino a poter gestire un titolo come Crysis. Forse non te ne sei reso conto, ma ne' Microsoft ne' Sony hanno voglia perdere miliardi vendendo console in perdita e aspettare di fare profitti sui giochi. Quindi la ps 4 e la prossima xbox saranno molto piu' vincine a ps3 e xbox 360 di quanto si possa immaginare.
Dimentica di vedere un salto grafico come quello della xbox a xbox 360 o ps2 a ps3.
Il futuro secondo queste due aziende sta nello stesso mercato in cui nuota il Wii.
Preparati a disperarti perche' sara' un incubo.
Il vero problema è anche il prezzo.
Spendere 600€ per una cosa già superata....
Tutta sta gente che loda le console, probabilmente non ha mai avuto un pc decente, o forse l'ha preso nei centri commerciali che ti truffano vendendoti ipotetici pc workstation supermegapowah, che poi montano delle "potentissime" 8400GS da 1Gb di ram
Tanto tutti i niubbi guardano solo il quantitativo di ram, tralasciando il fatto che sono l'ultima cosa da considerare
Sinceramente sta grafica di GT5 non la trovo assolutamente bella.
Su pc ci sono tantissimi giochi che sono superiori sotto tutti i punti di vista, imho.
C'è da dire però che i modelli premium sono fatti veramente bene, però tutto il resto è assolutamente indegno per un gioco del 2010, anche confrontandolo con FM3 (l'aveva fatto un utente in un'altro thread) si vede che è nettamente sotto, graficamente parlando.
Il tutto diventa ridicolo pensando a quanto ci hanno messo per svilupparlo. Capirei un rpg immenso con centinaia di quest e sottoquest, armi, armature, oggetti, png, mondo di gioco enorme, trama, ecc ecc, ma in un gioco di auto con moltissime macchine riciclate dal precendente capitolo, 20 circuiti (moltissimi immagino presi da gt4 e "abbelliti" o leggermente modificati) non c'è alcuna giustificazione per il tempo che ci hanno impiegato.
La grafica di Gears Of War è infatti assolutamente fuori parametro, la migliore mai vista sino ad ora su console o PC. Grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 3.0 (sviluppato dalla stessa Epic Games), il titolo offre delle visuali di gioco assolutamente sbalorditive, con personaggi su schermo dettagliatissimi, sia per quanto riguarda gli umani, sia le locuste, costituiti da un gran numero di poligoni e ricoperti da texture spettacolari, curate fin nei minimi dettagli. Ovviamente, anche le ambientazioni non sono da meno, alcune delle quali sembrano praticamente reali, soprattutto nelle parti ambientate tra le rovine distrutte delle città. Ottimi anche i riflessi sulle superfici e l’illuminazione in generale...
vuoi che ti posti anche le rece di multiplayer....o di qualche altra dozzina di siti che dicono la stessa cosa?....panzanate....
Su console non lo so, ma ci sono tantissimi titoli su pc che graficamente si mangiano per colazione qualunque gioco fatto con l'UE3.
Ormai l'UE3 è usato solo perchè ci sono le console, che hanno una potenza ridicola rispetto ai pc attuali, quindi serve un motore leggero a scapito della qualità grafica, e l'UE3 è l'ideale per questo uso.
Ma la grafica di giochi come crysis (2007) o metro 2033, le scatolette attuali se la possono solo sognare la notte, altro che UE3.
Anche le texture, per quanto belle, dubito che siano dettagliate come certe texture che si vedono su molti giochi pc, a causa della scarsissima memoria che si ritrovano le console è impossibile usare texture di una certa qualità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".