Alan Wake compatibile solo con Vista?

Remedy Entertainment sta considerando l'opzione di rendere compatibile l'atteso Alan Wake solo con l'ultimo sistema operativo di Microsoft.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2008, alle 10:25 nel canale VideogamesMicrosoft
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti, che ragionamente è che chi ha componenti hardware scadenti meglio xp??? questo è un grosso punto a sfavore di vista, dato che uno dei punti cardini di un'os è la leggerezza...io nn voglio denigrare vista, a me nn dispiace e per cert e cose è meglio di xp, però bisogna cercare anche di essere obbiettivi su alcuni aspetti e dire che c'è ancora molto da lavorare
Assolutamente
Come per andare da Guildford a Londra si puo' usare anche la bicicletta. Ma preferisco usare il treno.
Mi e' piu' gradevole e produttivo fare tutto cio' con Vista rispetto a quanto lo fosse con XP e mi basta 1gb di ram, non certo 4gb, su una macchina vetusta.
è evidente che non hai ben capito che la gestione della Ram è cambiata e parecchio...
l'ho capito e come
win98 girava su 60-80 mb di ram, perciò se ne avevi 256 erano molto più che sufficienti (e non è molto chiaro perchè oggi un sistema operativo ottimizzato non possa girare sullo stesso quantitativo di ram, visto che fa più o meno le stesse cose), win xp sta dai 130 ai 200mb di ram (ovviamente dipende dai processi) un giga, come dici, va bene. vista quanto occupa? 500-700mb? non lo so (ma poi perchè??? perchè??) perciò 2gb sono il MINIMO, cioè li devi comprare in più anche se con XP faresti le stesse cose senza dover comprare la ram in più....
questa cosa che siccome è gennaio 2008 ti serve il doppio della ram dell'anno scorso è assurdo aprite gli occhi per favore. sono d'accordo per andare avanti ma non alla cieca
ma c'è ancora gente che nel 2008 ancora non sa che vista prende in prestito tutta la ram libera per funzionare meglio?
ad esempio, ora io (vista business 64bit) ho 9mb di ram liberi, ma il sistema è veloce come non mai.. c'è qualcosa che non quadra
ad esempio, ora io (vista business 64bit) ho 9mb di ram liberi, ma il sistema è veloce come non mai.. c'è qualcosa che non quadra
ok ma quanto pesa realmente allora?
In realta' non l'hai capito.
Facciamo un po' di chiarezza sulla questione, con qualche numero e semplificando un po' il discorso.
Immaginiamo di avere 2gb di RAM fisica. Vista fa il boot, carica in memoria il kernel e altre librerie di sistema e immaginiamo occupi circa 400mb di RAM (non ricordo il valore esatto, ma mettiamo un numero plausibile).
Restano 1.6gb di RAM fisica liberi. Immaginiamo che Vista decida di voler usare meta' di questa RAM per la sua cache divisa fra cache del disco (per memorizzare dati appena letti) e SuperFetch (per precaricare processi che Vista pensa possano servire a breve secondo un suo qualche algoritmo, ad esempio Firefox, ma che non sono ancora stati usati).
Restano 800mb di RAM fisica "liberi", in realta' e' meglio dire inutilizzati. XP senza SuperFetch avrebbe invece sono occupato la ram per la cache del disco.
Ora, immaginiamo di lanciare un processo pesante che richiede un working set molto ampio, un 3DStudio Max ad esempio, e supponiamo che gli serva 1gb di ram. Ora Vista rende immediatamente disponibili al nuovo processo 200mb di quegli 800mb che occupava per la cache, e raccoglie gli altri 800mb di ram fisica per accontentare il nuovo processo 3DStudio.
In questo scenario (semplificato) la memoria fisica si suddivide in:
- 300mb ad uso esclusivo di Vista che non possono essere scaricati (si dice che sono lockati).
- 600mb di cache ad uso temporaneo di Vista che possono essere liberati immediatamente in qualunque momento.
- 1gb in uso dal processo pesante (3DStudio) che Vista puo' eventualmente liberare solo paginandoli su disco se necessario.
Dunque, per concludere, al boot sono riportati 800mb di RAM fisica libera, ma in realta' la RAM fisica libera e' tutta la RAM a parte cio' che Vista riserva per il kernel e le sue librerie di sistema (ad esempio 300mb).
Per fare un esempio piu' concreto, questi sono i dati sulla mia macchina al momento (recuperabili dal task manager):
Physical Memory (MB)
Total: 3324 (non posso usare Vista 64 qui in ufficio
Cached: 1607 (cache disco + SuperFetch)
Free: 67 (
Kernel Memory (MB)
Total 195 (la memoria logica impegnata dal kernel)
Paged 129 (questa memoria e' paginabile, quindi e' scariabile sul file di swap)
Nonpaged 65 (questa memoria NON e' mai scaricabile)
In pratica, in questo momento sul mio sistema, Vista si sta riservando 65MB di memoria. Tutto il resto e' paginabile, accedendo al disco, o disponibile all'istante. Con quei 300MB del mio esempio mi sono tenuto troppo largo
[cut]
fico, per carità se funziona può anche essere cosa buona, ovviamente scaricare e ricaricare non è cosi immediato come caricare e basta, comunque può avere i suoi lati positivi...
ora dico: xp locka 200mb circa, vista 400mb circa... pensateci bene, pensateci intensamente... ...... ma perchè?
è il doppio! fa il doppio delle cose? no attualmente ne fa probabilmente la metà... perciò bho
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".