Alan Wake compatibile solo con Vista?

Remedy Entertainment sta considerando l'opzione di rendere compatibile l'atteso Alan Wake solo con l'ultimo sistema operativo di Microsoft.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2008, alle 10:25 nel canale VideogamesMicrosoft
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora dico: xp locka 200mb circa, vista 400mb circa... pensateci bene, pensateci intensamente... ...... ma perchè?
è il doppio! fa il doppio delle cose? no attualmente ne fa probabilmente la metà... perciò bho
Piano! I numeri che ho sparato sono del tutto ipotetici per rendere l'idea del discorso. Poi ho preso i dati reali dalla mia macchina, e il kernel sta lockando 65MB. Molto probabilmente se vai a prendere un XP scopri che il kernel ne locka di piu'.
Un'altra cosa, c'e' da fare una distinzione fra memoria paginata e cache.
Per liberare la memoria paginata, il kernel deve prima scriverla su disco, poi rendere la memoria fisica disponibile e infine assegnarla al nuovo processo che ne fa richiesta mappandola nel suo spazio di indirizzamento virtuale.
Per la cache, al contrario, non serve paginare quella memoria su disco, puo' essere direttamente mappata nello spazio di indirizzamento del processo che ne fa richiesta perche' di fatto e' memoria libera, solo temporaneamente in uso se dovesse servire: nel mio esempio se apro Firefox, Vista invece di tirarlo su dal disco, si limita a fare il commit di tutte le pagine di memoria in cache occupate dal processo Firefox rendendo il caricamento istantaneo e riservando quella memoria che non e' piu' libera.
Per curiosita' ho appena lanciato un processo pesante sulla mia macchina (un build degli asset), la memoria usata dalla cache e' scesa 1200MB, la memoria fisica libera salita a 700MB e il nuovo processo la sta consumando
Appena il processo finisce, Vista si riprende la memoria fisica e la usa nuovamente per la cache.
La curiosita' nasce dal capire in base a quali algoritmi sceglie quando prendersi la memoria e quanto e che cosa caricarci sopra, per questo Vista tende a diventare piu' reattivo dopo qualche giorno d'uso, perche' cerca di "capire" quali processi l'utente usa, quando li usa, di quanta memoria hanno bisogno, per quanto tempo rimangono in esecuzione per poter affinare le decisioni che prende.
Tutti dicono gran ca**ate. Devo farti uno screenshot della mia occupazione di RAM? Con 2GB non ho mai visto stuttering nei giochi, neanche per sbaglio.
Qui mi devi perdonare un errore di scrittura, diammine ho dimenticato di scriver "meno di". Ho editato il post. La frase era "con meno di 2 GB non girano...".
Come sempre... come è provato ed indiscutibile.
Che ti devo dire... io non uso Vista, e non so quanto richieda
Eh... ma sei te che esordisci nella risposta con "Raddoppiare la RAM?
Capisco
Provalo. Vedrai che continuerai a considerarlo una delusione (giustamente, rispetto alle aspettative di 6 anni), ma ti ricrederai su molte delle cose che ti sono state propinate da questa alleanza di massa anti-Vista.
LOL.
Io sto parlando del quantitativo TIPICO di uso. Nel periodo Win98 quasi tutti avevano 512 MB, ed erano sufficienti. Passando a Xp serviva 1 GB, e ce lo siamo procurati. Per usare correttamente Vista ne servono 2 GB. Mi sembra del tutto normale.
Quando dico che non è vero che "bisogna raddoppiare la RAM" intendo che negli ultimi tempi di XP, causa applicazioni mangia-RAM (videogiochi), quasi tutti avevano già 2GB. Se, oggi giorno, qualcuno ha solo 1 GB, la dovrebbe aumentare a 2 GB lo stesso, Vista o no.
L'affermazione "per usare vista bisogna raddoppiare la RAM" è errata perchè induce a credere che serva chissà cosa quando invece sono ampiamente sufficienti i 2 GB tipici (che hanno pressochè tutti gli utilizzatori, vedi statistiche di steam).
mi rendo conto però che la colpa non è di microsoft, ma del pessimo e scadentissimo supporto driver della creative...
edit:grande attesa comunque per alan wake , da grandissimo estimatore dei due max payne (due film invece che videogiochi praticamente) mi aspetto un gran lavoro dai remedy
w la mafia m$
(e se Alan Wake è un gioco DX10 nativo giocoforza deve essere Vista-only).
Per il resto, evitare di far deragliare il thread non sarebbe cosa malvagia.
(e se Alan Wake è un gioco DX10 nativo giocoforza deve essere Vista-only).
Per il resto, evitare di far deragliare il thread non sarebbe cosa malvagia.
è questo il punto focale, nn dicono quanto le dx10 sono implementate, si tengono sul vago ed è ovvio che qualcuno si possa infastidire,se dicessero chiaramente il gioco fa uso massiccio delle dx10, allora ok essendo solo su vista.
ps fek grazie della spiegazione sulla ram, ma come ti avevo già detto sapevo già come utilizza la ram windows vista
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".